Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10741 - 10750 di 13370

«Pravni Memorandum», un preciso memorials… - foto 20/10/1990
, edito net giugno 1989, dopo il processo farsa intentato dal Tribunate Militare di Lubiana contro gli autori Janez Jansa, David Tasic, Franci Zavrl e Ivan Borstner, accusati di spionaggio, uno dei pia sconcertanti episodi del lungo cio di Ferro tra Lubiana e Belgrado; Janez Jansa, trentaduenne, a l'attuale segretario alla difesa della Repubblica di Slovenia - foto
Oggi che la Jugoslavia federale di Tito…- foto 20/10/1990
non si regge pia in piedi e che una profonda crisi monopartitica ed interetnica travaglia il Passe,le singole repubbliche non considerano sia una ragione sufficiente per fare della Federativa una grande Serbia, in particolare la Croazia deve difendersi dalle mire egemoniche serbe, memore delle stragi belliche, durante le quali furono fatti sparire centinaia di migliaia di croati - foto
Inviti a Trieste 20/10/1990
Dopo la lunga parentesi estiva il Consiglio direttivo della Famiglia Polesana di Trieste ha ripreso il 20 ottobre la sua attivita. In delta riunione, dopo aver esaminato il consuntivo spese relativo at 34° raduno dei Polesani, il cui successo a da attribuirsi all'intensa attivita organizzativa svolta dalla Famiglia, a stato pure tracciato il programma delle manifestazioni previste per quest'ultimo scorcio dell'anno. Ecco gli appuntamenti: 19 ottobre alle 17 presso la sede di Via S. Pellico n. 2, incontro degli amici dopo le ferie estive;...
Esuli nelle cifre - Fulvio Farba 27/10/1990
Nel riesaminare il periodo della nostra storia che abbraccia l'ultima decade di aprile 1945 e si spinge sino at 1946, net rivedere la triste fine, ed i motivi che l'hanno provocata, di molti italiani scomparsi in quelle giornate che avrebbero dovuto essere di gioia e furono invece di disperazione e di morte, Epoca del 12 settembre scorso pubblica, fra l'altro, un servizio di Pitamitz, intitolato «Achtung Partigiani., nel quale egli riassume, compatibilmente con lo spazio concessogli, gli avvenimenti in Istria e ('inferno delle foibe....
Nei luoghi della storia Onoranze ai Caduti 27/10/1990
Il Consolato generale d'Italia a Capodistria renderà omaggio ai Caduti italiani a Pola con un se, vizio funebre il 30 ottobre alle 11 nella Cappella del Cimitero della Marina, cui seguirà la deposizione di corone. Alle 12 i fiori saran-no porterà sulle tombe dei Caduti nel cimitero di Monte Giro. Il 31 ottobre alle 12,15 deposizione di fiori a Caporetto al sacrario dei Caduti con rito funebre nella chiesetta. L'l novembre alle 13 analogo rito net cimitero di San Canziano a Capodistria. II 2 novembre al-le 16 deposizione di corone a Fiume at...
Puntaspilli Visioni ministeriali - Pades 27/10/1990
II ministro italiano degli Esteri, trovandosi a Trieste per impegni del silo dicastero, ha ricevuto alcuni esponenti della comunità italiana in Istria che gli ha fatto presenze le difficoltà in cui si dibatte e la mancata attuazione dei buoni propositi enunciati l'anno scorso negli incontri di.Umago e Buie, fra tante esibizioni di pomposo ottimismo, fra cui l'andreottiana certezza di aver raggiunto gli obiettivi di De Gasperi (che invece tanto si era battuto per una revisione del trattato di pace, a cominciare dalla restituzione all'Italia...
Prima del trasferimento a Pozzo Littorio l'angoscia del commiato dai condannati di BEPI NIDER 27/10/1990
Quinta parte Deliziati dalla nenia balcanica che accompagnava ogni sera, fino a tarda notte, il ballo collettivo del Kolo, i miei compagni mi attendevano svegli per sapere come era andata. .Alora?» Un saludo, una carega, un funzionario giovine, una domanda o un ordine: .Mi parli di lei». Una risposta pronta: .In questo ufficio, assieme at mio amico cancelliere Giovanni Dragogna ed alla di lui figlia Sonia lavoravamo per la libertà dei popoli arrischiando la pelle». Lungo silenzio; un'occhiata, poi: «La chiamerô domattina». Commenti vari a...
Fogli salvati - foto 27/10/1990
Maria Pasquinelli con Sira Leghissa, presidente dell'Anvgd a Firenze, al raduno a Trieste net 1987
Incontro aperto il 16 dicembre San Tomaso chiama a Gorizia 27/10/1990
Il San Tomaso goriziano chiama a raccolta il prossimo 16 dicembre, domenica, quanti desiderano trascorrere un pomeriggio di polesanità, frutto dell'iniziativa congiunta di Anvgd, Apocalisse e Arena, unite in fraterna collaborazione per cercare di offrire qualche ora di rasserenante intrattenimento. Il convivio alle 13 (lire 30.000) cui faranno seguito la lotteria e lo svago musicale per stare assieme in cordialità di ciacole, canti e balli. L'Arena sari lieta se molti dei suoi collaboratori vorranno partecipare, riuniti in una apposite...
IL PUNTO Come conta la legge 27/10/1990
Quando fu approvata e promulgata la legge che vietava l'apposizione della YU accanto all'indicazione dei luoghi che, all'epoca della nascita in essi di cittadini italiani, appartenevano all'Italia, alcuni ex parlamentari giuliano-dalmati, che per quel ristoro morale e patriottico in favore degli esuli non s'erano impegnati, fecero spallucce affermando che le cose sarebbero andate avanti sempre alto stesso modo, essendo stata disattesa spesso in passato una disposizione, analoga a quella della legge, emanata anni prima dal ministro degli...

Precedenti < Risultati 10741 - 10750 di 13370