Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10781 - 10790 di 13370

Incriminato per una frase mal riferita Tre mesi di deportazione di BEPI NIDER 08/12/1990
Ottava parte Tolti gli ormeggi, il bragozzo, perché in effetti più che di un barcone si trattava di un bragozzo attrezzato per la pesca, si staccò dal molo e comincio la danza delle streghe. Io sono buon nuotatore ma con le manette, se ci fosse stato un naufragio, che cosa avrei potuto fare? Con sforzi inauditi che mi costarono un po' di pelle dei polsi e grazie alle mie lunghe dita sottili, riusci ad agguantare il .galletto» e ad allentarlo per cui, cadendo in mare, in un attimo sarei riuscito a liberarmi delle manette, la coperta, per la...
Consiglio dei Fiumani – foto 08/12/1990
Didascalia: Padre Tamburini e sempre assi. duamente impegnato nella partecipazione alle attività della comunità fiumana in esilio Nel numero dello scorso 7 luglio abbiamo pubblicato i nomi dei 120 candidati ai 60 seggi del Consiglio del Libero Comune di Fiume in esilio. L'elezione a avvenuta per corrispondenza. Hanno ottenuto il maggior numero di consensi Oscarre Fabietti (3028) poi rieletto sindaco, Carlo Cattalini (2775), Carlo Cosulich (2690), Raoul Pamich (2453), Ettore Viezzoli (2340). Cinque gli eletti residenti all'estero. Tra gli...
INCONTRI Cosi tra noi 15/12/1990
Siamo stati informati in ritardo che domenica 16 dicembre, ac-canto ai convegni gia annunciati a Gorizia, a Roma, Treviso e Mirano (a Torino il 9, a Milano il 15 ed a Trieste il 20), ci saranno anche quelli di Udine e di Imperia. Per quanti fossero interessati e riceveranno il giornale prima del 16, precisiamo che a Udine la messa a alle 11 nella cappella della Purità in piazza Duomo e il convivio alle 13 all'Astoria Italia; a Imperia la messa alle 11,45 nella chiesa Stella Maris a Porto Maurizio Sara preceduta alle 9,30 dall'assemblea in...
Dixi l'Arena: «Ne go viste tante, passerà anche questa!. (Marino Coglievina) - foto 15/12/1990
QUANTI SEMPRE DISUNITI Diamo i numeri - Spectator 15/12/1990
Rileggo dei vecchi numeri dell'Arena e mi imbatto in un articolo un po' pedante di dieci anni fa relativo al numero di quanti sono rimasti ancora in vita, dopo l'esodo. Quell'articolo partiva da alcune premesse e cioe: 1) Dava per accertato che il nostro esodo ha coinvolto circa 350.000 persone. 2) Ipotizzava che la composizione per eta della popolazione interessata fosse nel 1947, anno centrale della nostra fuga ad occidente, più o meno la stessa che l'ISTAT ci fornisce per il complesso della popolazione italiana, con una eta media di 31,9...
SAN TOMASO INSIEME A GORIZIA . vignetta Con Anvgd, Apocalisse e Arena 15/12/1990
Al convivio al ristorante Kappa saranno serviti i seguenti piatti: Tris alla polesana, quindi a scelta stinco di maiale oppure carne ai ferri oppure arrosti misti, con accompagnamento di contorni misti; infine strudel San Tomaso; sono compresi nel prezzo anche il vino e l'acqua minerale. P.S. I altri anni fassevimo un cartonsin col pupolo da meter in tola; sta volta doperemo el giornal perché i lettori sa che no navighemo in acque finanziariamente tropo tranquile e perciô ocori strenzer el piu possibile la cinghia, xa rivada a l'ultimo buso....
PENSIERINI Accettare gli altri - Lido Negri 15/12/1990
Per spazio-vitale si intende tutto ciò che consente di esistere; non si tratta solo di esigenze fisiche (respirare, muoversi, cibarsi), ma anche psicosociali che significano vivere come persone, con diritti/doveri net rapporto con il prossimo, con le istituzioni e nell'ambito del proprio lavoro: lo stesso concede la possibility di procurarsi quanto serve. Nel momento in cui net nostro spazio si inserisce un elemento estraneo, lo si rifiuta con scuse varie (e nero — etnia diversa; musulmano — religione diversa; sporco — cultura) che sono solo...
IL PUNTO L'eco dell'Istria - Giulio Raiola 15/12/1990
Attorno a Pisino, in uno scenario di forre e dirupi che ricorda una certa Sardegna, gli abissi dove fu fatta giustizia., pullulano. C'è la foiba di Villa Checchi, 150 metri di profonditá, la cui bocca fu fatta franare con I'esplosivo. Cib nonostante si riusci ad estrarne 38 salme. In quella di Pedena, poi, presso una vecchia miniera di carbone, profonda 100 metri, vennero infoibate oltre cento persone. Raccontano testimoni oculari: ((Era fatto obbligo alla popolazione di val Pedena di rimanere in casa: alle donne era severamente vietato...
MONADE Gli ex del ricettacolo 15/12/1990
Gli ex del Tommaseo di Brindisi si riuniscono ogni anno con tan-to piacere per rievocare il tempo trascorso, negli anni di miseria e di disperazione del dopo-esodo, in un luogo accogliente e confortevole. Non sanno pert. che per il .Quotidiano di Brindisi» dello scorso 10 novembre, a firma di Pietro Gigante, hanno fatto parte di quel .collegio navale "Tommaseo", che in passato, per la presenza di un folto gruppo di profughi istriano-dalmati, era diventato un ricettacolo di fermenti irredentisti ».
Arrivederci al 5 gennaio 1991 Il prossimo numero uscira il 5 gennaio 1991. 22/12/1990

Precedenti < Risultati 10781 - 10790 di 13370