IL PUNTO Non tutto facile 12/01/1991
In considerazione del fatto che per la prima volta, dopo gli stravolgimenti intervenuti anche in Jugoslavia, era stata consentita una cerimonia uffciale di omaggio delle organizzazioni degli esuli nel cimitero di Pisino sulle fosse comuni degli infoibati nell'ottobre 1943, la Famiglia Pisinota aveva inoltrato il 7 ottobre scorso questa lettere at presidente del Comune di Pisino. «A nome dei Pisinoti residenti in Italia, nelle Americhe, in Australia, esprimo il desiderio di poter onorare in modo degno — in occasions della prossima ricorrenza...
|
|
PRIMO GIORNO DI RITROVATA LIBERTA Salvo per le bugie sul complotto di BEPI NIDER 19/01/1991
Decima parte
La notte tra il 6 e il 7 luglio 1945, anche se insonne, corse via velocissima; troppo per le tante cose da ricordare, cose lontane e recenti come le tante raccomandazioni e richieste dei miei compagni e come i mille pensieri sul da farsi una volta ripreso contatto con il mondo esterno, ma con chi? Chi aveva firmato la dichiarazione che avevo firmato io? Tutti delatori o molti brancolanti net buffo come me in cerca di luce? Eppure qualcosa bisognava fare per l'Italia e quindi per noi. Finchd non fossi state a casa, non avessi...
|
|
IL PUNTO Presenza influente - Pietro Turchio 19/01/1991
Leggendo l'articolo a firma Spectator .Diamo i numeri» nel numero 2668 dell'Arena, trovo in esso una quantità di idee, impressioni, deduzioni, ostacoli e speranze identiche elle mie. Relativamente alle tabelle statistiche, i numeri nella loro fredda realtà rivelano la tragica situazione di noi esuli, sempre più vecchi e meno numerosi; e se ci fosse qualche correzione da fare, essa dovrà essere fatta purtroppo in senso negativo. Per quanto riguarda la seconda parte: la divisione, le rivalità, la conclusione che ormai a troppo tardi, ebbene...
|
|
Cosi tra noi - Ottone Sponza. 19/01/1991
II mio più vivo apprezzamento per la vostra continua ricerca del «vero e giusto« nell'augurio, anche se tardivo, di Buon Natale; di segui to la lamentela e precisazione di Giovanni Copettari da Roma che mi a giunta il 2 gennaio: «Con molto interesse, leggo sui nostri giornali, i tuoi interessanti scritti. Dovrebbero essere di più" gli esuli a scrivere per contrastare la propaganda dei cosi detti italiani di oltre confine che stanno facendo una propaganda a proprio tornaconto. Giorni fa ho incontrato la vedova Tovazzi, la quale mi ha detto di...
|
|
NUOVA PARITA DEL DINARO Terapia d'urto ripetuta - Sergio Cionci - foto 19/01/1991
foto
Didascalie:
A Lubiana si vagheggia l'emissione di una moneta esclusivamente slovena; ecco uno dei tanti bozzetti proposti per le nuove banconote che dovrebbero essere emesse dalla .INarodna Banka Slovenijes
La drammatica contingenza che sta vivendo il Paese, ha obbligato II governo jugoslavo ad operare un'altra svalutazione del dinaro, attribuendogli una nuova parità net confronti del marco tedesco.
L'operazione di chirurgia estetica, che aveva creato, nel 1989, il dinaro pesante, togliendo quattro inutili zeri dalle banconote in...
|
![]() |
Da Londra: I più sinceri auguri con distinti saluti. — Rita Sizzi.Da Woodbridge (Canada): Ai... 19/01/1991
Da Woodbridge (Canada): Ai carissimi Fasanesi e Istriani, a tutti i lettori un gioioso augurio di tanta serenità e letizia. — Ferdinando Consolich.
|
|
Gli auguri 26/01/1991
Da Mar del Plata: Il Circolo Giuliani nel Mondo in Argentina invia i pia sentiti auguri di pace, felicita e serenità, con preghiera di estenderli a tutti i component i della numerosa Collettivita delle Associazioni Giuliane e Dalmate net Mondo. — II presidente Bruno Zerauschek.
Da Buenos Aires: Auguri a tutti i nostri Polesani, in particolare al direttore ed a Uccio. — Armando e Nidia Salamon.
|
|
Dalla California: All'Arena ed a tutti i lettori gli auguri per un prospero 1991. — Mario Vlacci 26/01/1991 |
|
Edizioni goriziane II secondo degli Att 26/01/1991
i
E. uscito il volume .La vane battaglia per il plebiscito., secondo della serie degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana. Come il prima (“Ripresa italiana a Pole dopo il maggio 1945.) verrà inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, c/c postale n. 11970498.
Da Villa Adelina (Argentina): Auguri di salute, felicita e prosperità dal Circolo Giovanile Giuliano. — Carlos A. Garilli, presidente.
Nella ricorrenza dei defunti e stato reso omaggio...
|
|
Tariffa e quote 26/01/1991
Come si pub rilevare dall’iscrizione in testata, abbiamo ottenuto la tariffa ridotta per la spedizione postale del giornale. Ciò è per noi un grande beneficio, dato che la diffusione avviene presso che per intero in abbonamento. Nel rifacimento della sottotesta.ta e avvenuto però che negli ultimi numeri sono riapparse le vecchie quote degli abbonamenti. Chiediamo scusa per il disguido e preghiamo di far riferimento a quelle che riappaiono in questo numero e che sono esattamente quelle in corso.
|