Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10871 - 10880 di 13370

I GIORNI DEGLI ESULI Fantasmi a Peschiera di FRANCESCO STOPPARI 06/04/1991
... Posta!...., sentire il mio nome c prccipitarmi fuori di casa per ritirare il cartoncino. che il portalettere mi tende, è questione di un attimo. Leggo i saluti di un amico lontano, e rigirando la cartolina ammiro un panorama che mi ricorda qualcosa lontano nei tempi: Peschiera del Garda. Proprio per la mia torte la storia del 1848 a impressa nella mia mente e con i ricordi corro sulle rive del lago assieme agli eroi che allora cercavano l'unita d'Italia; sento le cannonate della fortezza austriaca. e dalla pineta vedo venire avanti un...
FAMIGLIA POLESANA II consiglio direttivo - foto 06/04/1991
Didascalie: Bruno Selovio e Si,,o rieletto presidente della Famiglia Polesana Nerea Bonivento, Onorina Biasoni, Giovanni Dazzara e signora; in piedi: Marietto Scattaro, Marcello Bogneri e Dino Calabro- quasi tutti nel Consiglio direttivo della Famiglia Polesana A seguito dell'assemblea del 1° matzo scorso della Famiglia Polesana, conclusa dalle elezioni, Consiglio direttivo risulta cosi composto: presidente Bruno Selovin, vicepresidente Adelmo Do-bran, segretario Primo Clementi. tesoriere Vinicio Lenzoni; consiglieri Onorina Biasoni,...
CAPOLINEA Aspettando l'Europa - Aldo Cecchini 06/04/1991
Non ci vuol molto a capire che la Storia si sta plasmando con un meccanismo autonomo net nostro vecchio continente. Gli avvenimenti, un tempo determinati dai potenti che sono succeduti all'ultima guerra (Stalin e Tito - i feroci imperatori rossi e il codazzo di imitatori) ora si succedono per Forza d'inerzia. Come una grande ruota la Storia seguita a girare e travolge tutto e tutti, tuttoció che non è saldamente ancorato alto fondamenta. I popoli europei si sentono Nazione e non si assoggettano più agli Stati creati per opportunità politica...
IL PUNTO Ombre d'esodo - Erminio Zuliani 06/04/1991
Gli immigrate del Terzo Monde. arrivati piu o meno clandestinamente in Italia, per una legge dello Stato si vedono autorizzati a chiedere lavoro. case, awn. Ora tocca agli Albanesi, vittime della solita dittatura comunista, ultima a morire in Europa. I campi profughi e altre attrezzature hanno accolto questa povera gente con tende riscaldate. brandine nuove di zecca. cibo nano e, perche no?. anche un sussidio in denaro. Che differenza dai tempi nostri, quando i trecentocinquantamila profughi giuliani e Dalmati sotto il peso del dolore e...
Dare e avere Conti alla rovescia - Carbonetti 06/04/1991
Gironzolando per Pola, alla ricerca di quella che fu la nostra amata citta, scopro delle core che ti fanno riflettere sul destino della stessa e della sua gente, nobile e generosa, coraggiosa e decisa per come a suo tempo ha affrontato la diaspora. All'inizio di via Castropola. dopo la scuola .G. Grion., sulla prima casa vedo una targa con questa scritta: "In questo edificio nel novembre 1943 fu costituito il primo Comitato Cittadino Jugoslavo dei Giovani Comunisti di Pola. II popolo di Pola.. Bravi questi compagni, cospiratori, traditori,...
Ritrovarsi a Gorizia 06/04/1991
Il 14 aprile prossimo avra vita a Gorizia il tradizionale appuntamento dell'Anvgd; pranzo sociale sara servito al ristorante Kappa con inizio alto 12,30 11 convivio sara seguito dalla lotteria e dal intrattenimento musicale e danze. L'invito a esteso a tutti per trascorrere una giornata in serenita e cordialità. Prenotarsi telefonando al. 531956 prefisso 0481 per chi chiama da fuori provincia di Gorizia. Orario: 9 - 14e 18,30 22 escluso il saltato.
QUADRANTE EST Avvisaglie libanesi di GIGI MUGGIA 13/04/1991
L'arrivo contemporaneo nei porti pugliesi di 20.000 profughi albanesi ha dimostrato l'incapacità della nostra protezione civile di organizzare con la necessaria tempestivita anche un minimo di prima assistenza, quando ci si trovi di fronte a qualche migliaio di persone eradicate dalle loro case da un evento, naturale o politico, imprevisto. Questa fuga degli albanesi a stata, in effetti, improvvisa come una valanga, anche se non era del tutto imprevedibile dopo che nei mess scorsi si erano gilt uvula le prime avvisaglie con l'assalto ai...
IL PUNTO Strappi e stroppi - Sergio Cionci 13/04/1991
Era prevedibile che, in seguito all'acthrsi della crisi politica e istituzionale jugoslava, giunta, dopo i gravi Patti verificatisi nella capitale nel marzo scorso, al punto di far temere una guerra civile, preoccupati gridi di allarme sarebbero stati lanciati dagli uffici di Kn. MiloSa 50, sede dell'ambasciata degli Stati Uniti a Belgrado, per sollecitare un intervento presidenziale, che placasse una situazione divenuta esplosiva. E nel momento in cui a Spalato i presidenti delle sei Repubbliche erano riuniti per discutere di federazione,...
Giuliani nel Mondo - Con la Famiglia chersina San Tomaso a Sydney – foto 13/04/1991
Didascalie: Celebrazione della messa per San Tomaso Mario Martinoli legge i messaggi augurali Il coro Marconi ha accompagnato la celebrazione della messa ed ha poi eseguito l'Inno all'Istria ed il Va' pensiero Babbo Natale aiutato da Daniele Velcich, presidents della Famiglia chersina di Sydney, consegna i doni ai bambini Mario Martinoli con la nipote Karina assieme ad altri partecipanti alla festa per San Tomaso organizzata a Sydney Il coro è sotto la direzione del maestro Giorgio Fonda Anche se in ritardo, spero che me scusere, ve mando...
La ripresa di partecipazione della comunità italiana … - foto 13/04/1991
e I'auspicata istituzione di una regione autonoma istriana sono state poste in evidenza dai mezzi d'informazione jugoslavi e dalla timida apparizione, sul retro di qualche autovettura dellascritta“Istra-Yu. - foto

Precedenti < Risultati 10871 - 10880 di 13370