Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 10901 - 10910 di 13370

INCONTRO AL CIRCOLO DELLA STAMPA A MILANO Giuliano-dalmati ieri e oggi di LORIS TANZELLA 18/05/1991
Interessante mattinata quella trascorsa sabato 20 aprile al Circolo della Stampa a Milano. Mi era giunto un cortese ed elegante invito da parte dell'Anvgd, Comitato di Milano, e non sono mancato. Due gli argomenti: la presentazione del libro di Padre Flaminio Rocchi .L'esodo dei 350 mile giuliani, fiumani e dalmati. e poi un dibattito su .Giuliani e Dalmati fra Est ed Ovest... Quando arrivo la solita infaticabile Anna Borsi de Simone mi porge il benvenuto ed un ottimo posto riservato. Viene distribuito subito un foglio redatto dalla Destra...
Pro memoria per Peschiera Raduno dei Polesana 18/05/1991
Chi arrivera sabato 8 giugno a Peschiera deve prenotare la cena e la camera presso l'Hotel Milano - via Milano, 43- tel. 045/7550068, ricordando che il prezzo concordato per la cena è lire 20.000. prezzi delle camere: singola senza bagno lire 19.000, doppia senza bagno 35.000, doppia con bagno lire 41.000, tripla 54.000, quadrupla 66.000. Pagamento diretto all'albergo. Chi arriva tardi per la prenotazione del le camere, pub scegliere tra gli altri alberghi, numerosi a Peschiera, quindi prenotare la cena al Milano. Hotel Rosetta, via Milano,...
Clemente cav. di Gran Croce 18/05/1991
II presidente della Repubblica ha insignito Aldo Clemente del l'onorificenza di Cavaliere di Gran Croce, per la pluridecennale attivita svolta a favore dei profughi giuliani e dalmati. Felicitandosi per il meritato, prestigioso, titolo onorifico, gli amici confidano di poter contare ancora a lungo sulla sua saggia ed intelligente opera a favore della gente esule.
I GIORNI DEGLI ESULI - foto 18/05/1991
Ci ritroveremo a Peschiera con le memorie vive della nostra citta che ripercorreremo in un ideale itinerario del passato Muli ella Caserma Ugo Berri a La Spezia nel 1950, nel periodo difficile del dopo-esodo da Pola
A Rovigno per Santin - foto 18/05/1991
E state scoperta a Rovigno una targa sul la casa natale del Vescovo Antonio Santin, in memoria del presule che ha svolto la sua missione pastorale a Pole, a Fiume e a Trieste. Alla manifestazione celebrativa hanno partecipato anche numerosi rovignesi esuli, su invito della loro Famia. L'Anvgd era rappresentata dal presidente regionale Silvio Cattalini e dal presidente del Comitato di Gorizia Edo Apollonio.
Gli incontri Quelli del Lombardia 18/05/1991
Anche quest'anno ci ritroveremo al Lido di lesolo per rinsaldare i vincoli di amicizia instaurati tanti anni fa a Pola al nostro mai dimenticato 74° Reggimento Fanteria. L'amico Ottorino Veronese ci ospiterà nel suo Albergo con la consueta disponibilità e con la gentile collaborazione dei suoi familiari. Le modalità, ormai collaudate da tempo, sono le seguenti: Sabato 25 maggio nel pomeriggio ci raduneremo al l'Hotel .Gioiosa,› in via Venezia — Lido di Iesolo — tel. 0421/380118. Staremo assieme in allegria a rico, dare tanti episodi della...
IL PUNTO Incontrarsi a Zara – Vinicio Lenzoni - foto 18/05/1991
foto Didascalie: Libero Grubissich e Aldo Clemente all'incontro svoltosi a Zara II gruppo degli zaratini all'incontro con Aldo Clemente a Zara In occasione del recente viaggio in Dalmazia, organizzato dall'associazione fra Triestini e Goriziani in Roma, i partecipanti si sono incontrati nella sala di un albergo a Zara con un gruppo di italiani della dna i quali hanno avuto la possibilità di esternare tutte le difficolta in cui si dibattono da sempre. Al termine il presidente dell'associazione romana Aldo Clemente ha assicurato gli zaratini...
Edizioni goriziane 25/05/1991
II secondo degli Atti E uscito il volume "La vana battaglia per il plebiscito secondo della serie degli Atti e memorie sulle vicende della storia istriana. Come il primo (“Ripresa italiana a Pole dopo il maggio 1945,verra inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, cc postale n. 11970498.
Pronti per Peschiera - Mario Ive 25/05/1991
Fra do setimane anche el raduno de Peschiera sari passado a la Storia! Si, cars la mia gente, fra quindise giorni , calado el sipario de !'hotel Milano sul 35° Raduno dei polesani, la magior parte de not Sara in auto, in treno o in coriera su la strada de casa. Solo pochi, i piu pigri o i pie' furbi, sari ancora la, comodamente stravacadi su le poltrone de ralbergo, gavendo deciso de (arse ancora una note in pace su le rive del lago de Garda! Beall quei che gavard porift far cussi: in pochi i podard beatamente goderse el fresco de la sera,...
IL PUNTO Medaglia giusta - Gigi Muggia 25/05/1991
II comunismo italiano nel dopoguerra ha fatto tutto il possibile perché il nostro paese diventasse uno dei tanti satelliti dell'impero sovietico e la cortina di ferro venisse spostata fino alle Alpi occidentali. Con questo incarico Stalin aveva spedito in Italia uno dei suoi servitori più fidati perchè, a seconda delle circostanze, per la scalata al potere comunista giocasse la carte della competizione elettorale o quella dell'eliminazione violenta degli oppositori. Abbiamo visto come, durante la resistenza, il “migliore” abbia...

Precedenti < Risultati 10901 - 10910 di 13370