Clemente apprezzato - foto 15/06/1991
Didascalia: Aldo Clemente all'insediamento alla presidenza della Fededzione delle
associazioni degli esuli nel dicembre 1989; siedono dall'altra parte del tavolo Selovin. de Vidovich, Vallery, Luxardo, Cepich
Ad Aldo Clemente, che ha lasciato recentemente la presidenza della Federazione delle Associazioni degli esuli, sono pervenute molte attestazioni di stima e di riconoscenza per l'opera svolta. In particolare il presidente del Consiglio gli ha scritto, tra l'altro: .Pub tranquillamente dire al Suo successore che in caso di bisogno pub...
|
![]() |
Federazione con ottimismo - Avv. Paolo Sardos Albertini 15/06/1991
Riceviamo dal presidente della Federazione delle Associazioni degli esuli istriani, fiumani e dalmati:
Egregio Direttore, ho letto sul numero del 25 maggio scorso l'intervento di Gigi Muggia sul tema .Federazione impotente — sempre allo sbando. Condivido e sottoscrivo pienamente le parole di stima e di apprezzamento per il lavoro svolto da Aldo Clemente. Apprezzo pure il timore che traspare dalle parole di Muggia e cioe che l'importante strumento unitario della Federazione possa essere inceppato a vanificato da piccoli particolarismi e...
|
|
A Este tra storia e ricordi Pisinoti ieri e oggi insieme di FRANCESCO STOPPARI - foto 15/06/1991
Didascalia: Stemma sulla porta cittadina a Pisino d'Istria
Con le corde vocali tese al massimo per dare forza alle voci arrochite abbiamo alzato i calici, e, con il pieno accordo di una melodia Santo cara ai nostri cuori, dalle pareti del grande salone è rimbombato il grido nostalgico che da 45 anni ci segue per tulle le strade del mondo: .Istria Salve!, E poi con le lagrime agli occhi guardammo serenamente chi ci circondava e con l'allegra marcetta pisinota riuscimmo a scherzare sopra la nostra tragedia con la congenita modestia...
|
![]() |
Congresso rinviato Anvgd cerca vertici 15/06/1991
Con lettera del 19 aprile scorso - non fatta avere alla stampa – il presidente nazionale dell'Anvgd ha informato i consiglieri nazionali, i presidenti delle Consulte regionali e dei Comitati provinciali, che il congresso nazionale, programmato per maggio a Trieste, veniva rinviato alla primavera del 1991 su istanza di molti consiglieri nazionali per .una migliore preparazione del rinnovo delle cariche. II Comitato dell'Anvgd di Firenze — informandone la stampa
— ha vivacemente protestato per il mancato rispetto dei termini statuari e per Is...
|
|
Raduno in Canada Dopo due istriani 15/06/1991
Si e riaccesa la polemica epistolare su quello che sarebbe un ibridismo nelle enunciazione dei Giuliani nel Mondo, cioe una rappresentazione complessiva di emigranti a migranti, quale che sia Is loro nazionalità e la loro spinta a sistemarsi fuori d'Italia. L'appunto a fondato, ma l'istituzione sostenuta da finanziamenti pubblici non pub che essere in funzione di tutti. Sta alla nostra gente l'operare in maniera di affermare anche all'Estero la propria autentica identità, con l'appoggio morale delle istituzioni, di matrice identica o affine,...
|
|
IL PUNTO Testata confusa - Gigi Muggia 15/06/1991
II quotidiano pubblicato a Fiume in lingua italiana in questo momento dovrebbe essere portavoce di una impostazione democratica e sviluppare la sua azione redazionale in un'atmosfera di riconquistala liberty, vista sotto l'angolazione della minoranza italiana, che nella caduta del comunismo riponeva le speranze di una migliore agibilita politica e culturale. A parte lo sminuire le pesanti prese di posizione di vari esponenti della nuova Croazia nei confronti della popolazione italiana, quanto quel giornale lascia trasparire sul tipo di...
|
|
Dalmati alla San Marco Ti con nu, nu con ti – foto 22/06/1991
Didascalie:
La San Marco in navigazione; a dal 1988 a servizio del fanti di marina
La consegna della targa 'Ti con nu, nu con ti alla San Marco
L'8 giugno scorso il Libero Comune di Zara in esilio ha consegnato alla nave .San Marco,' della Marina militare italiana (7500 tonnellate di stazza, destinata al trasporto dei fanti di marina del Battaglione San Marco) una targa d'argento con incisa la preghiera di Perasto e il motto .Ti con nu - nu con ti, con cui il conte Viscovich accompagnò il 23 agosto 1797 il seppellimento del gonfalone della...
|
![]() |
Bumbari in trecento Dignano sempre viva - foto 22/06/1991
Didascalia: Ovidio Negri, presidente della Famiglia Dignanese, saluta i partecipanti ai raduno di Peschiera
Anche quest'anno più, di 300 Bumbari hanno partecipato all'annuale appuntamento a Peschiera del Garda. Ovidio Negri, presidente della Famiglia Dignanese, ci scrive che .ancora in tanti si e celebrato insieme il rito della vera amicizia e dell'amore sempre vivo nel ricordo della nostra Dignano, della nostra giovinezza. Incontrarse a Peschiera xe come incontrarse a San Biaso a Dignan!. La messa e stata officiate da don Andrea, accorso...
|
![]() |
IL PUNTO Menzogne storiche 22/06/1991
Nella Gazzetta di Parma del 12 maggio, ho letto, con interesse, l'articolo intitolato: «Jugoslavi e amici-nemici. Sono rimasto, a dir poco, inorridito per la frase: «Poi l'occupazione fini, fra i due paesi vennero stipulati accordi e trattati. le rispettive popolazioni (dopo aver assorbito il triste periodo della foibe) cominciarono a conoscersi specialmente per mezzo del turismo, ecc." Per esperienza personale tengo a precisare the d semplicemente mostruoso considerare la possibilità che un cosi iniquo eccidio possa essere assorbito da...
|
|
Modulo per l'estate 22/06/1991
Con l' ingresso nell'estate, inseriamo in questa edizione il modulo per i versamenti sul nostro cic postale. Ciò non significa sollecitazione per alcuno, bensi soltanto la fornitura di uno strumento agevolativo per quanti a qualsiasi titolo effettueranno rimesse, anche nei mesi del grande caldo.
|