E uscito il volume La vana battaglia per il plebiscito" 22/06/1991
, secondo della serie degli Atti e memorie sidle vicende della storia istriana. Come i1 primo (“Ripresa italiana a Pola dopo il maggio 1945) verra inviato contro versamento di lire 15.000 all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, via Diaz, 3 - 34170 Gorizia, c/c postale n. 11970498.
|
|
GRANELLI - Gibi 22/06/1991
—Non sono cattivi i tempi: e cattivo
—L'umorismo fascia vedere, a chi lo possiede, case che gli altri non vedranno mai.
—Tura amiamo la liberta, ma il prepotente la vuole solo per se.
—Nella gelosia c'e pie+ amor proprio che amore.
—La merle e terribile per coloro che con essa perdono tulle.
Gibi
|
|
II convivio conclusive del raduno del polesani a Peschiera (servizio a pagine 4 e 5) - foto 22/06/1991
- foto
|
![]() |
Puntaspilli 29/06/1991
Dopo aver loro impedito di vedere la Tv di Capodistria, i nazionalisti di Zagabria hanno punito gli italiani dell’istria meridionale oscurando la ricezione della Tv italiana.
Dopo le recenti visite a Roma di esponenti croati e sloveni, qualche giornalista ha chiesto loro se i governanti romani si erano interessati della situazione degli Italiani in Jugoslavia. La risposta: Non ne è stata fatta parola, ma la tutela sara comunque sempre(!) assicurata.
Monsignor Duca esorta a Zara
Dopo aver loro impedito di vedere la Tv di Capodistria, i...
|
|
IL PUNTO Cultura deformata - Gigi Muggia 29/06/1991
Premetto che il fibro “Martin Mumma= del poeta rovignese Ligio Zanini — uno degli esponenti della cultura italianna in Istria — non lo conosco per niente, anche se Spero di trovare il modo di procurarmelo e se, comunque, dell'autore ho avuto occasione di leggere varie altre cose, regalatemi da amici: quindi mi limito a citarlo solo in funzione della recensione recentemente comparsa sull'Arena (n. 2685 del 20 aprile scorso). In questa si fa rilevare che per l'autore non avrebbe rilevanza il fatto che l'Istria appartenga alla Jugoslavia...
|
|
Lista d'attesa 29/06/1991
Ci scusiamo ancora con i collaboratori in lista d'attesa. La cartella e gonfia ma lo spazio a smilzo. Abbiano pazienza. Cercheremo di accontentare tutti.
|
|
PORTACARTE Invasione della Russia - Fulvio Farba 29/06/1991
Alle 3,15 di domenica 22 giugno 1941 scattò l'operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica, accuratamente preparata dallo Stato Maggiore della Wehrmacht, e che fu predisposta sin dall'aprile 1941, ma rimandata per la necessita di eliminare dalla scena politica e militare la Iugoslavia, a quel tempo firmataria del Patto Tripartito, poi pentitasi e disimpegnatasi con un colpo di stato che aveva eliminato i fautori di una amicizia con le potenze dell'Asse. 133 divisioni germaniche (3.200.000 uomini, 3580 carri armati, 600.000...
|
|
L'auspicio sloveno Confusioni in Canada 29/06/1991
Sul Corriere Canadese, in lingua italiana, a apparso I'annuncio the a fine agosto si svolgera a Toronto un convegno dei delegati dell'Unione degli emigranti sloveni dal Friuli — Venezia Giulia provenienti da ogni parte del mondo, oltre che dal Canada. L'incontro
— e stato scritto — coincidera con quello dei Fogolar Furlan canadesi e «le due organizzazioni hanno gia programmato una giornata in comune, a cui sperano prenda parte anche lacomunita giuliano—dalmata, che anch'essa ha in programma un'importante manifestazione negli stessi giorni....
|
|
Monsignor Duca esorta a Zara - foto 29/06/1991
Con i valori della Fede
Didascalia:II ministro per i culti dott. Zdenko Svetc, l'arcivescovo di Zara Marijan Oblak e monsignor Simeone Duca in un incontro nella citta dalmata
Alla consacrazione della Chiesa della Madonna della Salute, ricostruita per il finanziamento messo a disposizione da monsignor Simeone Duca, il sacerdote zaratino giunto da Roma, ha detto:
Questa cerimonia è motivo di indicibile gioia per tutti noi qui presenti. In modo particolare to e per me, perche oggi ho il conforto di veder realizzato quello che è slato sempre...
|
![]() |
A PORDENONE Varin presidente Anvgd 06/07/1991
II 6 maggio scorso il direttivo provinciale dell'Anvgd di Pordenone eletto nell'assemblea ordinaria del 14 aprile ha rinnovato le cariche sociali. Nuovo presidente del Comitato provinciale a stato eletto il cav. Silvano Varin, gin presidente delta stessa Associazione per il decennio 1975 — 1985.
Ci scusiamo ancora con i collaboratori in lista d'attesa. La cartella e gonfia ma lo spazio e smilzo. Abbiano pazienza. Cercheremo di accontentare tutti.
Sono ancora disponibili le musicassette di Piero Soffici: — «Istria! Oh Istria!. lire 10.000 —...
|