PER L'ISTRIA LA FILODRAMMATICA DI ALBONA NEL 1945 A Rovigno sull'eco di tragici eventi di BEPI NIDER 28/09/1991
Diciassettesima parte
Quella su cui viaggiava la filodrammatica di Albona era un autentico insulto a tutte le autocorriere su cui avevo viaggiato fino allora, ed erano tante. Senza parlare della polvere distribuita un po' dovunque con generosita e i vetri appannati, quello che dava noia era uno scricchiolio a variati toni che si levava da tutta la carrozzeria, che doveva risalire al tempo della marcia su Roma; scricchiolii, dicevo, gemiti, sospiri ed alti lai, avrebbe detto Padre Dante, si levavano d'ogni dove particolarmente alle frenate....
|
|
IL PUNTO La mularia – foto 28/09/1991
Didascalie:
Ilconvegno dell'ultima mularia di Pola a Padenghe sul Garda il 14 settembre scorso
La messa e stata celebrate nel Duomo di Desenzano del Garda da monsignor Eugenio Ravignani, Vescovo di Vittorio Veneto, il quale si e rivolto all'ultima mularia di Pola, della quale aveva fatto parte, con espressioni di elevata sensibilità nel richiamo all'ingiustizia patita e alla fedelta sempre dimostrata ai valor; di umanita e di unione fraterna con quell'afflato cristiano tempratosi nel dolore
La malaria si è ritrovata a Padenghe sul Garda:...
|
![]() |
RICORDI - Aldo Vallini 28/09/1991
Affiorano pensieri lontani
di una adolescenza felicemente vissuta,
nella purezza dell'animo,
alimentata dai buoni frati
della Chiesa più amata della nostra cara città.
Vivevamo not giovani
in totale fratellanza con gli orfanelli
di Sant'Antonio,
mutuando esperienze tanto diverse,
che facevano pensare alla casualitä della vita.
Sentimenti. allure superficiali,
propri della lenera end,
del rapido susseguirsi
di altre sensazioni,
di mutevoli interessi.
Oggi, adulti,
essi hanno una nuova pregnanza,
e ricordiamo quei tempi,
quelle...
|
|
Per l’Istria unita 28/09/1991
Gli esponenti dell'Unione Libero Comune di Pola in Esilio, aderente alla Federazione delle Associazioni degli Esuli Istriani, Fiumani e Dalmati, che rappresenta i 350.000 italiani esuli dalle terre dell'Adriatico orientate, gia italiane, riuniti a Padenghe sul Garda il 14 settembre 1991 sotto la presidenza del sindaco Lino Vivoda, esaminata la grave situazione determinatasi a seguito della proclamazione di indipendenza da parte della Slovenia e della Croazia con sfascio della Jugoslavia, reputano che l'Istria debba rimanere una regione unita...
|
|
La mularia polesana in esilio, riunita a Padenghe,… 28/09/1991
invia un solidale saluto ed augurio alla mularia di Pola e, considerando la grave situazione in cui si trova oggi l'Istria, auspica che, attraverso soluzioni pacifiche in unita di intenti e nel comune interesse, si giunga ad una adeguata soluzione nel quadro della future Europa — anche considerando la particolare specificita dell'Istria, regione storica Europea — e gli Italiani d'Istria possano svolgerequel ruolo che la Storia ha affidato alla culturalatino-veneta.
|
|
Mitterrand ha battuto il record di durata come presidente della Repubblica francese. Infatti il... 05/10/1991
rancese. Infatti il più longevo., De Gaulle, lo era stato per 10 anni e 110 giorni. Mitterrand è state eletto la prima volta il 21 maggio 1981
|
|
SI DICEVA E SI DICE La prova di ritorno - Gloria Arvigo Collani 05/10/1991
Dicevano: Bombardate Zara. Distruggete Zara. E Zara ebbe 54 bombardamenti. Dicono: Bisogna salvare Zara dalle distruzioni del bombardamenti. E una città ricca di monumenti e di opere d'arte che va salvata.
Dicevano: Fascisti! Scappate perche avete la coscienza sporca. Dicono: Scappiamo dai serbo-comunisti che compiono atrocità di ogni genere.
Dicevano: II plebiscito non ha nessun valore. Pola je nas. Zadar je nas. Dicono: Vogliamo la libera autodeterminazione dei popoli!
Dicevano: Quando arriveremo noi ci sara un albero o un lampione per...
|
|
IL PUNTO Gorizia ieri e oggi - foto 05/10/1991
Didascalie:
La nostra presenza a Gorizia subito dopo l'esodo: l’albo del MIR e dell'Arena nella sede di Corso Italia 36 e la lettura dell'Arena di Rodolfo Manzin a di Enzo Bartoli accanto al filo spinato del confine nella zona della stazione ferroviaria Transalpina passata alla Jugoslavia con conseguente linea divisoria a ridosso della citta
Traiamo lo spunto dal messaggio di saluto che il nuovo prefetto di Gorizia, Mario Palmiero, ci ha fatto cortesemente pervenire, per fare alcune considerazioni sulla nostra presenza nel capoluogo della...
|
![]() |
PRETESA COMUNISTA Memoria da cancellaredi GIGI MUGGIA 05/10/1991
Nell'URSS la reazione scatenata dal pasticciato tentativo di golpe dei conservatori ha abbattuto in poche ore l'immense apparato del PCUS e della strapotente polizia politica, costruito in settant'anni di dittatura a protezione e perpetuazione eterna del sistema del cosiddetto socialismo reale. Pochi in Italia, e nel resto d'Europa, sono stati pie rapidi del PDS, sorto dalle ceneri del PCI, nell'applaudire a gquel crollo, usando toni che avrebbero potuto far credere che i suoi esponenti erano stati fin dalle origini nemici giurati di quel...
|
|
NOSTRA AUTODETERMINAZIONE La sola consentita – Indignazione - Pompeo Vitturi 05/10/1991
da rodersi il legato nel seguire i vati giornali parlati o illustrate della Rai: generalmente si parla di Pola o Fiume o Zara e altre città dalmate come se fossero dell'Irak, senza nessun accenno alla loro passata italianità, anche se si ammette che un numero imprecisato di individui di lingua italiana si troverebbe li non si sa per quale ragione; poi ad un tratto si fa parlare i1
nostro Paolo Barbi, una volta alla radio della prima rete (socialista), un'altra nel T.G.1 delle 20 (democristiano): mi sembra un raggio di sole nel buio...
|