Non è soltanto onorifico; grazie agli investimenti immobiliari effettuati dalla Fondazione Nobel… 26/10/1991
, l'omonimo premio si e raddoppiato rispetto al 1989. Infatti i vincitori dell'edizione 1991 riceveranno un miliardo e 200 milioni mentre nel 1989 il premio ammontava a 200 milioni.
|
|
IL PUNTO Storia riscoperta - Gigi Muggia 26/10/1991
L'annuncio dato dal presidente Cossiga che l'Italia avrebbe consentito ai carri armati dell'esercito federale bloccati in Slovenia di imbarcarsi a Trieste, a arrivato come un fulmine a ciel sereno, inatteso, inspiegabile e indesiderato. Eppure ritengo che sia state quanto mai opportune. Non al fine che Cossiga si prefiggeva, ma a quello di far finalmente scoprire a tutta l'Italia quello che nel 1945 — e anche dopo — non si poteva dire perche il PCI non voleva, che si sapesse; e cioè che cosa sono stati i 45 giorni dell'occupazione slava a...
|
|
VOCI DALL'AUSTRALIA Favorire i rientri 02/11/1991
II prossimo 22 novembre si svolgera ad Ashfield con inizio al-le 19.30 I'assemblea generale annuale dell'Associazione Giuliani di Sidneà che ha festeggiato nell'agosto scorso, alla presenza del console generale d'Italia De Nardis l'ottavo anniversario della sua fondazione. II presidente dell'Associazione, Verrocchio, ha avuto parole amare per la mancata attuazione d'un programma di interventi che favorisca i giovani figli di emigrati giuliani che vorrebbero lavorare in Friuli — Venezia Giulia terra per6 poco ospitale, se non si tratta dei...
|
|
IL PUNTO Sempre inascoltati - Giuseppe Fermeglia 02/11/1991
CIò che scrive Pompeo Vitturi nell'Arena del 5 ottobre sotto il titolo.Indignazione” e tutto vero, sacrosantamente giusto e vero. Anch'io soffro da anni, da molti anni, perche ormai sono vecchio, e mi rodo il legato, come lui e for-se piu di lui, ma con ciò non cambia nulla, purtroppo. La nostra é da anni una voce senz'ascolto. Se fossimo albanesi, croati o altri allora si che ci si darebbe ascolto. Ma noi Italiani dell'Istria e del-la Dalmazia non meritiamo tanto onore, noi no, noi che per primi abbiamo veduto chiaro , noi che abbiamo osato...
|
|
Vignetta 02/11/1991
Dalla Cittadella sotto il limbo .La nuova frontiera„
—Istria si divide cosi o cosi?
—No, purtroppo, si divide fra Slovenia e Croazia...
|
|
TUTTO CAMBIA ALTROVE NEL MONDO Nostro inguaribile immobilismo di VINICIO LENZONI - foto 02/11/1991
Didascalia: Dei 170 km del muro di Berlino sono stati conservati intatti un centinaio di metri ricoperti da murales tra cui quello con l'affettuoso bacio tra i compagni Breznev e Honnecker [foto Anteo Lenzoni]
Dopo le ultime dichiarazioni del nostro ministro degli Esteri De Michelis apparse con rilievo sulla stampa nazionale in base alle quali si dice che i confini con la Jugoslavia non si toccano, perche sanciti da trattati internazionali, la breve e speranzosa illusione degli esuli di poter ritornare nelle proprie terre di origine senza...
|
![]() |
Foglietti 09/11/1991
La crisi del comunismo ha colpito anche la casa — museo di Karl Marx a Treviri. Si e registrato un calo vertiginoso nelle visite di scolaresche e di delegazioni dei partiti comunisti. Perciò si è deciso di chiuderla.
A Madonna del Carso, preso Umago, gli abitanti hanno deciso di provvedere al restauro della Chiesa duecentesca, dedicata el-le Madonna delle Grazie. A sostenere le spese hanno provveduto i parrocchiani e amici esuli a Trieste, nonche il gruppo missionario di Vicenza (dal 1940 al 1953 la parrocchia era affidata a don Bartolo...
|
|
LA STORIA IGNORATA Interrogativi d'un giovane - Aldo Vallini 09/11/1991
Ho letto con vivo piacere sul Giornale di Milano la lettera di uno studente della quinta liceo scientifico, pubblicata il 19 ottobre scorso. Questo il testo di Orazio Mozzoni di Brebbia (Varese): Scrivo questa lettera perche noto con immenso piacere che nella pagina riservata alla corrispondenza con i lettori, molti italiani si interessano dei problemi della nostra Istria, della nostra Dalmazia, della nostra Venezia Giulia e questo giornale si fa degno porta. voce di tali messaggi. lo, che in quest'anno scolastico completerò il ciclo di...
|
|
STRADE PERCORRIBILI NEI MUTAMENTI EUROPE1 Riconoscimenti conseguibili con l'attivismo di ASTORRE... 09/11/1991
Non so se molti giuliani abbiano letto la notizia contenuta in un servizio del 9 ottobre scorso sul Corriere della Sera, riguardante un importante discorso tenuto il giorno prima dal presidente della Germania davanti all'assemblea plenaria del parlamento cecoslovacco. In esso venivano messe in luce tutte le crudeltà subite, durante e dopo ['ultimo conflitto, dalle due etnie, conviventi in Boemia dall'XI secolo e In devastanti relative conseguenze. Fatte le debite proporzioni numeriche fra i tedeschi dei Sudeti ed i giuliano.dalmati, ci...
|
|
La chiesetta dl S. Antonio sin Toro a Gallesano (disegno di M. Debrevi) - vignetta 09/11/1991 |
![]() |