Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11031 - 11040 di 13370

IL PUNTO Risalire la china - Aldo Cecchini 09/11/1991
Gli aneliti di libertà che infiammarono i popoli d'Europa il secolo scorso furono spesso dalle forze reazionarie mascherate ideo- ; logicamente. Ma il fuoco romantico e libertario non si è mai spento sotto la coltre liberticida. La libertà è davvero il bene supremo dell'uomo, ma i popoli debbono concepirla come legittima aspirazione comune, realizzabile con I'equilibrio delle forze e col reciproco rispetto. In realtà proprio i nel secolo scorso prevalsero le forze oppressive. Cominciò la Francia, che di libertá si era abbeverata...
Quando l'Arena in tempo di pace tra le due guerre non era seminascosta dall'alberatura che si e... 09/11/1991
RICONOSCIMENTI E DIFFICOLTA Union italiana con confine -Sergio Cionci 16/11/1991
La questione della minoranza italiana in Jugoslavia si a affacciata sulla scena politica nazionale, ed anche su quella europea, come uno dei problemi centrali. Bisogna riconoscere che l'incessante ed intensa attivitià svolta dall'Unione Italiana ha dato i suoi frutti, consentendo ai nostri connazionali d'oltre confine di diventare, dopo l'incontro all'Aia, un vero proprio soggetto politico internazionale e di vedere, quindi, applicata in prospettiva, quella tutela globale da motto tempo auspicata. Un tangibile apprezzamento per le iniziative...
IL PUNTO Omaggio con coda 16/11/1991
Semi sono inginocchiato alla Foiba di Basovizza, é stato per chiedere perdono del fatto che la classe politica non avesse avuto lino a quel momento il coraggio di rendere omaggio a questi caduti, e per chiedere perdono agli italiani che sono stati infoibati dai comunisti Ed ancora: colpa del silenzio sull'eccidio della foibe e il pluridecennale sabotaggio della verita sono in generale opera del clima e della cultura politica che hanno inquinato quarant'anni di storia italiana. Cosi si è espresso il presidente della Repubblica il giorno dopo...
L'Ambasciatore italiano in Jugoslavia, Sergio Vento, … 16/11/1991
nel corso di una visita effettuata alla sede dell'Unione degli Italiani, a Pola, ha dichiarato, tra l'altro, che l'Italia non ha, nei confronti della Croazia e della Slovenia, alcune rivendicazione territoriale, come e stato confermato, oltreché dal ministro De Michelis, anche da Camera e Senato italiani con estrema chiarezza, e come da conferma scritta ai governi sloveno e croato. Quanto sopra appare da un articolo-intervista sulla Voce del Popolo. E i neo-italiani, quelli che si sono scoperti tali ora che la minaccia serba e alle porte,...
RAMIFICAZIONE RAPPRESENTATIVA- Aldo Vallini - foto 16/11/1991
foto Didascalia: Le tre testate della lunga vita dell'Arena di Pola: quella del primo numero del 7 giugno 1925 quotidiano cessato l'anno successivo e quella del primo numero del 29 luglio 1945 per le edizioni quotidiane cessate il 31 luglio 1947 con l'esodo, ma subito riprese a Gorizia in veste settimanale a fine 1947 Punti di riferimento di Pola A Padenghe, durante l'assemblea del sabato pomeriggio e la breve riunione tenuta nella mattinata della domenica, tra alcuni di noi e per il Libero Comune di Pola in esilio il sindaco Vivoda, e...
1947: Un graniciaro del K.N.O.J., su di una rudimentale altana, controlla l'impermeabilita del... 16/11/1991
1991: Unita speclali della polizia slovena, in servizio di vigilanza lungo i cippi di confine, dopo il ritiro delle truppe federali - foto
LA CODA DELL'OCCHIO Il moto dell'animo - Viudut 16/11/1991
Era nota, l’ammirazione per Tito da cui era pervaso Pertini, sino a stravedere sulle vicende giùliane ed a rifiutare con sdegno qualsiasi approccio alla terra delle foibe. Però quando venne in visita a Gorizia, si racconta che il presidente della Repubblica, osservando da Oslavia il panorama delle foibe. saputo che anche la Bainsizza (dove lui era stato durante la Grande Guerra) non era visitabile perche oltre confine, sarebbe sbottato in un ritorneeremo. che avrebbe costretto gli accompagnatori ad una corsa frenetica alla cancellazione dai...
La ,,visione regionalislica,, sul future assetto politico-amministrativo dell'Istria, auspicata... 16/11/1991
Sembra che oltre mille cacciatori italiani si siano prenotati per recarsi in Albania a caccia,... 23/11/1991

Precedenti < Risultati 11031 - 11040 di 13370