Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11081 - 11090 di 13370

SAN TOMASO A TRIESTE Cento in Famiglia - Vinicio Lenzoni 11/01/1992
II 20 dicembre scorso un centinaio di amici polesani sono convenuti a Trieste per festeggiare San Tomaso. In piazza Vecchia nella Chiesa Beata Vergine del Rosario hanno assistito alla messa in onore del Santo patrono della citta di Pola, officiata da mons. Luigi Parentin, direttore degli uffici curiali della diocesi triestina. All'introduzione del rito il presidente della Famiglia Polesana Bruno Selovin ha letto il messaggio (riportato a parte) che l'illustre nostro concittadino mons. Eugenio Ravignani Vescovo di Vittorio Veneto gli aveva...
Bella festa a Milano - Luciano Luciani 11/01/1992
Come abbiamo gia riferito net numero scorso, Anna Borsi de Simone ha organizzato a Milano un convegno degli iscritti all'Anvgd. L'incontro conviviale si a svolto at Windsor - Hotel, per la cortese disponibilita del direttore cav. uff. Giuseppe Faroldi, compagno d'arme del marito di Anna. L'accoglienza a state quantomai affabile. II servizio al ristorante fu impeccabile ed il direttore ci ha riservato una graditissima sorpresa: alla fine del pranzo, fece portare un'enorme torta con lo stemma dell'Anvgd. II disegno era perfetto, i colori...
La citta più cara del mondo è Tokyo. Milano e Roma sono al 21° e 22° posto. La meno cara, in... 11/01/1992
COME USCIRE DAL TERREMOTO JUGOSLAVO Riserve sull'invio di nostri soldati - Sergio Cionci 25/01/1992
Dopo che in oltre sei mesi di guerra erano naufragati tutti i tentativi per la sospensione delle ostilità, sembra che finalmente in Jugoslavia lo scontro interetnico sia stato trasferito dai campi di battaglia sul piano diplomatico. Tra il gen. Andrija Raseta (promosso in questi giorni vice capo di stato maggiore), in rappresentanza dell'esercito federate, e il gen. Imre Agotic del le forze croate, si a infatti raggiunto, con la mediazione dell'ONU, un accordo di massima sugli elementi tecnici che dovrebbero consentire l’attuazione del...
IL PUNTO Insidia continua 25/01/1992
Siamo state facili profeti nel prevedere che i discorsi dell'andare oltre Osimo sarebbero finiti con lo sfociare in una rafforzata rivendicazione dello slavismo verso quella parte della Venezia Giulia rimasta all'Italia dopo lo sfacelo territoriale provocato dal trattato di pace. La determinazione e l'accortezza diplomatica con cui oltre frontiera si opera nel considerare sempre valide le richieste del 1945, integralmente fatte proprie allora dall'Unione sovietica, si traducono nel permanente, tenace perseguimento dell'obiettivo...
VICINO A CHI SOFFRE L'orrore della guerra - Regina Cimmino - foto 25/01/1992
foto Didascalie: Caccia MIG-21 vengono rimorchiati fuori dagli hangar sotterranei nella base dell'aviazione federate di Bihac, ai confini tra Bosnia e Croazia; su questa struttuta sono stati rischierati gli aerei provenienti dall'aeroporto di Pola a seguito dell'abbandono della base dell'ex Armata jugoslava Un cacciabombardiere MIG-21, di fabbricazione sovietica, dotato di missili da 127 millimetri, ripreso durante un'azione in Croazia; una coppia di questi aerei ha partecipato al recente, proditorio attacco di un elicottero della CEE II...
Trieste a sempre al primo posto nella graduatoria nazionale per numero di abbonamenti televisivi... 25/01/1992
PROPOSTA FORMULATA IN SERBIA Istria indipendente all'Italia 01/02/1992
Mentre con un gesto a sorpresa il Governo della Slovenia, contrariamente a quello croato, si e rifiutato di firmare, per evidenti motivi elettorali interni e per le forti pressioni esercitate dalle organizzazioni slovene in Italia, il memorandum sulla tutela della minoranza italiana nella vicina Repubblica, la stampa serba di Belgrado, quella vicina alle posizioni di Slobodan Milosevic, continua a mettere in risalto l'interesse delle popolazioni dell'Istria per la formazione di una nuova Jugoslavia su basi regionali. Viene addirittura...
IL PUNTO Visite stonate - Astorre Maracchi 01/02/1992
Non sono certamente il solo ad essere rimasto sconcertato e profondamente amareggiato per l'ultima iniziativa del nostro Presidente della Repubblica che ha voluto compiere il programmato viaggio a Zagabria ed a Lubiana allo scopo di dare maggiore solennita possibile al riconoscimento del-le due repubbliche da parte italiana. E ciò malgrado la Slovenia si fosse rifiutata di firmare il memorandum d'intesa sulle minoranze italiane d'oltre confine. Rifiuto che egli doveva conoscere perché, in assenza di De Michelis, era presente Vitalone che...
NAZIONALISMI SLAVI Italia nel mirino di GAETANO LA PERNA 01/02/1992
I principali avvenimenti internazionali dell'anno appena concluso sono stati senza dubbio quelli accaduti nell'est europeo. Portando a compimento un difficile processo di trasformazione politica ed istituzionale, da tempo in atto, essi hanno in pratica segnato la fine di un'era e il gran libro della storia ha dovuto cosi chiudere abbastanza in fretta un suo lunghissimo capitolo del qua ' le, fino a poco tempo fa, sembrava proprio impossibile vederne la fine. A ben guardare, ciò che si a verificato nei paesi dell'Europa orientate, e...

Precedenti < Risultati 11081 - 11090 di 13370