Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11191 - 11200 di 13370

IL PUNTO Fossa balcanica - Fulvio Farba 23/05/1992
Sempre piu nell'ex Jugoslavia l'alto numero di vittime, nel conflitto, da tutte le parti, il coinvolgimento di civili, massacrati senza colpa da una parte solo perche appartengono all'altra parte, e viceversa, non possono alla fine che sconvolgere coloro che la guerra la fanno e la subiscono in tutto il suo orrore. Si sono avute contestazioni, e reparti della Guardia, formati specialmente da istriani e dalmati, si sono rifiutati di raggiungere il fronte. I rapporti di Amnesty International sulla questione sono terrificanti; le stragi...
Saluto al raduno a Treviso – foto 30/05/1992
Il nostro salute più cordiale ai partecipanti al raduno a Treviso degli esuli di Pola, nel quarantacinquesimo anniversario dell'esodo. Ci auguriamo che il ritrovarsi sia ancora contraddistinto da molta cordialità e spirito di unione per conservare quelle peculiarità che hanno fatto sempre del modo di essere dei “polesani. un esempio forse unico nel suo genere. Alla lesione traumatica del 1945/47, spartiacque sconvolgente una storia di secoli, gli esuli hanno contrapposto la conservazione delle tradizioni autentiche della citta, mentre si...
Trasparenza rifiutata 30/05/1992
Quanti gli auspici alla trasparenza e alla chiarezza che si leggono da varie parti. Quando però, si chiede che siano dichiarate le fonti di finanziamento pubblico di cui ciascuna parte fruisce, tutti ammutoliscono. Che diaminei il censore non può mica abbassarsi a queste miserie di basso profilo
PUNTASPILLI 30/05/1992
El mulo malegnaso el me domande: ma i polacchi no xe quei che no pol veder i russi e no i vol saverghene de lori ? E alora come i pol pretender de insegnarne a noi la convivenza !
IL PUNTO Quale convivere 30/05/1992
Sono ormai pane quotidiano le intemerate rivolte a coloro i quali a Trieste, Gorizia e dintorni non praticherebbero la cultura della convivenza; eufemismo per non dire che si tratta degli oppositori all'introduzione del bilinguismo. E tante anime tenere si pongono in sofferenza per il peccato che verrebbe commesso nel non praticare quella cultura (ma si é anche sentita in campagna elettorale l'invenzione della cultura di governo, a lustro ovviamente di chi lo detiene, al che uno spirito sarcastico ne ha compendiato l'essenza nella formula...
PERENNITA DI POLA Al richiamo dell'Arena - Angelo Giudice 30/05/1992
Della gloria al l'oblio, il destino di Pola e della sua Arena, oggi sembra perennemente oscillare fra la rovina e l'apatia e un lamento mesto sgorga spontaneo per il sue messaggio di civiltà vilipeso e oscurato. Ambigui ed insinceri come i disastri, anche gli uomini che le tengono si accaniscono a distruggerle, mentre promettono di farle risorgere più splendide di prima. Profana bugia Ma mentre «prima. erano i secoli a scandire le vicende del sue alterno fate, ormai la storia sembra parodiare se stessa, trascinando la malaugurata città e la...
PROPOSTA DI ASSESSORE SOCIALISTA DEL VENETO Controesodo finanziato con i beni abbandonati 30/05/1992
Una delegazione veneta composta da una quarantine di persone s'e recata ad Abbazia, Cherso, Lussino e Veglia, e poi sui luoghi (Gospic e Otocac) teatro della guerra civile in corso. Della delegazione faceva parte anche l'assessore provinciale Stefano Nicola Petris, che fu anche alcuni anni fa presidente dell'Amministrazione provinciale. Nato a Cherso, l'esponente del partite socialista ha rilasciato dopo la visita una lunga dichiarazione in cui ad un certo punto si legge: «In una Croazia democratica e libera gli Istriani e i Dalmati della...
CAPOLINEA II luogo sbagliato 30/05/1992
Quante gotegonfie d'ira intorno ad una visita che sarebbe dovuta essere di gaudio e di edificazione. Chi si affanna a cercare e additare colpevoli dovrebbe chiedersi perché mai non sono stati scelti luoghi di incontro che non dessero adito a richiami storici ben evidenti a chiunque non avesse perso la memoria.
TURBOLENZE AMERICANE Riesplosa Ia violenza 06/06/1992
Vediamo un po' come viviamo qui negli Stati Uniti oggi. Negli ultimi trent'anni il divorzio e aumentato del doppio; cento per cento. Pia del 50% dei figli vivo-no con un solo genitore o per causa del divorzio, o perchè il padre e sconosciuto ai figli. Un quarto delle nascite e attribuito a donne non sposate a la maggior parte di queste hanno avuto violenze carnale. Nel 1990 oltre 683.000 donne adulte hanno subito violenza carnale. Quante le minorenni? Aumentano in maniera spaventosa gli arresti di genitori colpevoli d'aver abusato...
PUNTASPILLI Cosi va Ia Posta 06/06/1992
Da un'indagine della Comunita economica europea risulta che, tra i servizi postali, il peggiore in assoluto, a quello italiano. Una lettera spedita da Roma, ad esempio, impiega pi6 di è giorni per raggiungere un'altra capitale europea. Le missive, spedite da una capitale all'altra delta Cee (purche nessuna delle 2 sia Roma), impiega, di media, meno di 4 giorni.

Precedenti < Risultati 11191 - 11200 di 13370