IL PUNTO Ritorno impossibile - Giuliana 18/07/1992
Amo immensamente Pola. la piccola mia citta, innocente di quanto di doloroso (guerre, distruzioni, tradimenti ...) l'abbia, nel tempo,colpita. L'amo e l'amerò sempre; l'amere più di qualsiasi posto meraviglioso che Dio ha creato su questa terra. Pola e, per me, ('amore puro, l'infanzia, l'adolescenza, la giovinezza piena di limpide speranze; il vivere sereno in una citta pacifica e cordiale; il vivere modesto, semplice, eppure saggio, in un'epoca più tranquilla, più umana. Qui a Firenze, dove abito ora, ho la fortune di avere, davanti alla...
|
|
PROMESSA MANTENUTA - foto Camber Sottosegretario 18/07/1992
Mantenendo la promessa fatta in campagna elettorale, l'on. Giulio Camber e entrato nel governo nazionale da Sottosegretario alla Marina Mercantile. F questo frutto dell'operazione di intelligenza politica realizzata nel 1987 dalla Lista per Trieste e che ha consentito alla citta, attraverso l'alleanza con il partito socialista, di avere quel senatore e quel deputato teoricamente di propria spettanza ma che, per il meccanismo elettorale premiante i quozienti più corposi, andavano invece a favore del Friuli. L'operazione si a ripetuta con...
|
![]() |
IL PRESIDENTE AMATO - vignetta 18/07/1992
— Finalmente a capo del Governo un Giuliano ...
Da "La Cittadella,, di Trieste del 29 giugno 1992
|
![]() |
FIGLIO DI LINO A TRIESTE Marco Drabeni in Comune - foto 18/07/1992
E stato eletto consigliere comunale a Trieste Marco Drabeni. 43 anni, figlio di Lino, l'appassionato esponente del giuliano-dalmati a Milano nell'immediato dopoguerra e poi dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, di cui fu a lungo ai vertici qua-le vicepresidente. Marco 6 docente di educazione fisica ed opera anche presso la Scuola di Medic ina dello sport all'Università di Trieste. Seguendo le orme del padre, a state ufficiale dei Granatieri; e autore di molti scritti sullo sport, dopo essere stato — come il padre — atleta in...
|
![]() |
PRIMAVERA 1942 A DRVAR NELLA BOSNIA OCCIDENTALE Serbi per l'Italia contro lo strapotere croato –... 18/07/1992
foto
Didascalia: Cetnico dalmata nella Lika durante il conflitto nel 1941
Terza parte
II Reggimento arena tre battaglioni e uno di camicie nere che veniva destinato a DrniA, una cittadina sulla Linea ferroviaria Fiume-Spalato che at tempo del-la Repubblica veneta si chiamava DerniA; un battaglione rimaneva a presidiare Knin, uno andava a Sebenico e il mio veniva destinato di presidio a Drvar a una cinquantina di chilometri da Knin nella Bosnia occidentale, la Bosanska Krajna sull'altipiano in una verde vallata, attraversata dal flume Unac....
|
![]() |
I TRE PALAZZI - vignetta 25/07/1992
- La zo i volessi che se parli' sloveno, qua I continua a parlar furlan e la, come sempre, romanesco
(Dalla Cittadella di Trieste del 13 luglio 1992)
|
![]() |
MARINA ALL'ERTA Controlli in Adriatico - Fulvio Farba - foto 25/07/1992
foto
Didascalie:
Il pattugliatore Cassiopea
La Fregata Euro.
Sin dal l'estate 1991, dallo scoppio cioe della crisi jugoslava Marina Militare Italiana ha iniziato un quotidiano pattugliamento delle acque territoriali italiane, at fine di controllare e reprimere eventuali violazioni delle stesse da parte di unita slave e di stroncare le fughe o esodi di massa. A svolgere tale incarico sono state chiamate varie corvette, fregate e navi pattuglia, mentre nei vari porti adriatici (Trieste, Venezia, Ravenna, Ancona) altre unita militari si...
|
![]() |
IL PUNTO Serbi alle corde 25/07/1992
Ed adesso, a quanto pare, dopo essersela presa con tutti, i Serbi incominciano a prendersela con se stessi, ed a litigare (per ora senza uso di armi, poi si vedre) Ira di loro. Gli studenti chiedono le dimissioni di Milosevic, delle cui sparate e promesse non mantenute sono stanchi, una parte del partito del Premier si stacca da lui, promuovendo un nuovo partito, la popolazione brontola e mugugna perche il blocco economico, anche se applicato con ritardo e non completamente funzionante, incomincia a dare i suoi frutti; l'Armata e...
|
|
SERBI DELLA KRAJNA IN RIVOLTA NEL 1942 Repubblica di Drvar contro l'Italia - Anteo Lenzoni - foto 25/07/1992
foto
Didascalia: Cimitero di guerra in zona di guerra serbo-croata
Quarta parte
Nelle zone in cui viene ceduta l’amministrazione civile alle nuove autorita paveliciane ebbe inizio la persecuzione e la caccia al Serbo da parte degli ustascia. I funzionari e i dipendenti statali serbi vennero rimosssi dagli uffici pubblici; le licenze commerciali dei serbi vennero revocate, i negozi espropriati, i campi i prodotti e il bestiame requisiti senza indennizzo. Seguirono arresti, deportazioni per destinazioni ignote senza ritorno. Massacri...
|
![]() |
Puntaspilli Panorama distorto 01/08/1992
Il quindicinale Panorama fiumano sta perdendo in credibilità nel farsi portavoce della Comunità italiana oltre confine accogliendo un editorialista, triestino, impegnato a sostenere le tesi dell’istituto delle Migrazioni di Zagabria; cioe in base ai cognomi, ci sarebbero tanti sloveni e croati che cercherebbero ridicolmente di mascherarsi. Quasi che la scelta del-la Patria non costituisse una opzione personale, cosicché in Istria ed a Fiume si sta verificando una vistosa inversione di tendenza rispetto al passato. Ma il ridicolo traspare...
|