LA RIOCCUPAZIONE MILITARE ITALIANA DI DRVAR - foto In servizio di presidio a Bosansko Grahovo... 01/08/1992
Didascalie:
La chiesa ortodossa di Bosansko Grahovo con il campanile che serviva da vedetta
Scritte paritigiane in KraIna
Panorama di Knin nel 1943
Quinta parte
I cetnici della Lika, filomonarchici e anticomunisti, erano preoccupati per la supremazia che stave acquisendo il movimento comunista e chiedevano al nostro comando di intervenire per por fine ai soviet. II nostro comando non meno preoccupato per la situazione politico-militare venuta a crearsi ritenne necessario rioccupare Dràer, onde eliminare il pericoloso focolaio...
|
![]() |
FRIULI - VENEZIA GIULIA - vignetta 01/08/1992
— E questo e l’ex palazzo del Lloyd sempre meno triestino...
[Dalla Cittadella di Trieste del 20 luglio 1992]
|
![]() |
IL PUNTO Scadimenti 01/08/1992
Promossa dal Lions Club di Venezia si è svolta nell'aprile scorso, una manifestazione culturale presso il teatro comunale Toniolo di Mestre. La rappresentazione comprendeva una commedia in dialetto istriano (quello veneto) di Pippo Rota ed un concerto vocale. Sièesibito anche un gruppo folcloristico di Umago. Particolare risalto veniva dato a questa iniziativa dal quotidiano di Venezia. II responsabile dello spettacolo umaghese precisava che l'Inno all'Istria, cantato in create, prima ed in italiano dopo era la logica conclusione della...
|
|
LA PORTA DI OLGA MILOTTI Filtri del dialogo 01/08/1992
Olga Milotti, presidente della Comunitä Italiana di Pola, se la prende con not perché avremmo ripreso «due parole, o due righe, estrapolate da un discorso molto più esteso e articolato e commentate ad ante.. E quindi si compiace con il giornale di Fiume che pubblica le lettere «senza censure di sorta. dando «lezioni di democrazia a tanti altri.. Per concludere con sarcasmo: «Come mutano i tempi!. Ma quando mai la Milotti ci ha scritto ed e stata censurata? L'avevamo invitata a farlo e si rifiutata. Ed allora come può permettersi...
|
|
"Vita nuova,,, settimanale della Diocesi di Trieste,… vignetta 08/08/1992
e in rotta di collisione con i cattolici impegnati in politica nel capoluogo giuliano; ha dedicato questa vignetta alla esclusione dal Governo del deputato democristiano giunto alla terza legislature governo Andreotti gli fu preferito quale sottosegretario il deputato di Monfalcone, cui poi alle recenti elezioni e stato fatto mancare l'indispensabile apporto dei Friulani per poter riuscire); il giornale ha preso anche duramente posizione per la sostituzione dell'assessore regionale triestino, fatto tentare la scalata at Comune, con un...
|
![]() |
FRIULI — VENEZIA GIULIA - vignetta 08/08/1992
— II Presidente del Consiglio Regionale e un udinese, il presidente della Regione e un friulano e il vicepresidente, invece, xe un furlan...
Della Cittadella di Trieste del 2 ottobre 1989
|
![]() |
IL PUNTO Europa labile - Fulvio Farba 08/08/1992
Capita molto spesso che, quando le cose si mettono male, e le polizia si sta avvicinando pericolosamente, con le manette pronte, i banditi litighino fra di loro, e magari si separino, at fine di meglio sfuggire alla punizione o, quanto meno, di potersi dissociare, in caso di arresto. Sembra che qualcosa del genere stia per accadere anche nella ex Jugoslavia, e ce lo fa pensare il contenuto di molte interviste, the fanno intravedere una Serbia sempre più i rrimediabilmente sola, senza alleati o consociati che dir si voglia. Milosevic a alle...
|
|
VIA LIBERA Al PARTIGIANI DI TITO NEL 1942 - foto Bosnia e Krajna abbandonate dall'Italia - Anteo... 08/08/1992
Didascalie:
II dott. Duilio Suich, citato nell’articolo luglio 1940
Tito al tempo della lotta partigiana con le formazioni comuniste
L'accesso al porto di Sebenico in una cartolina del 1941
Sesta parte
Un giorno i soliti informatori riferirono at maggiore che nella zona partigiana si era manifestata una malattia — eravamo alla fine dell'autunno — e c'erano molti ammalati che erano privi di medico e non sapevano come curarsi cosicche chiedevano l'intervento di un nostro medico garantendogli la pin assoluta sicurezza e il ritorno in paese. Al...
|
![]() |
I mezzi pubblici olandesi risultano i piùverdi d'Europa. A Groningen sono entrati di recente in... 08/08/1992 |
|
Al LETTORI CON L'ARRIVEDERCI AL 5 SETTEMBRE La sosta, il cambio, il modulo 15/08/1992
Per la chiusura per ferie della tipografia il prossimo numero uscira il 5 settembre, dopo In sospensione cioèdi due settimane. Nel frattempo avremo anche cambiato la sede della redazione, a seguito di uno sfratto cui finalmente ci sara possibile ottemperare avendo trovato, assieme all'Anvgd, una sistemazione sempre nel centro cittadino a condizioni sopportabili per le nostre possibilita. Ma di do diremo alla ripresa delle pubblicazioni. Unlamo a questa edizione il modulo c/c postale per esaurire la scoria con il vecchio indirizzo. Non si...
|