PER SAN GREGORIO MARTIRE Gran festa a lussingrande - foto 15/08/1992
Didascalie:
Campanile e chiesa di Lussingrande
Nel giorno della festa del patrono San Gregorio
Al magnifico suono delle cam-pane del vecchio campanile di Lussingrande, nel maestoso Duomo cosi ricco di capolavori d'arte e completamente rinnovato e dipinto nel suo intern, a stata celebrata con particolare solennita la festa del Santo Patrono San Gregorio Martire. La messa solenne a stata celebrata da 18 sacerdoti delle due isole di Lussino e Cherso ed accompagnata dal coro locale, all'organo il maestro Corino Stuparich. Celebrante principale...
|
![]() |
Invito a Padenghe con la mularia – foto 15/08/1992
L'ultima mularia di Pola si riunira per il quinto anno consecutivo al
West Garda Hotel a Padenghe (tel. 03019907161) con in programma
it 12 settembre il pranzo, be quattro ciacole serie pomeridiane, la messa
alle 19, nella chiesa parrocchiale, ed infine il cenone di festa; il 13 set.
tembre la prosciuttata all'aperto ed il pranzo di saluto; organizzatore
e regista Roberto Giorgini, Via A.M. di Giorgio in San Danaiele del
Friuli, tel. 0432/957276
|
![]() |
L PUNTO Buchi storici - Aldo Cecchini 15/08/1992
IL PUNTO
Buchi storici
Ogni copia del nostro bel giornale ci allieta sempre, ma l'Arena del 4 luglio bisognerebbe conservarla a lungo tanto e completa di informazioni e valutazioni storiche del dramma istriano fiumano dalmata. Primeggia senz'altro la Sara Di Meola col suo conciso e drammatico pezzo storico ed attuale. Mi sembra un'occasionale giusta replica at panegirico degasperiano di Enzo Bartoli. Certamente alla luce del marciume, che ogni giorno apprendiamo a carico di questo o quell'altro uomo politico, ben si cornprende la voglia di...
|
|
APPUNTAMENTO IL 17 OTTOBRE A SISTIANA 15/08/1992
Ritrovarsi aII'Apocalisse con i collaboratori
L'incontro dell'Apocalisse, quello phi attest, dagli amici rimasti fedeII alla aggregazione di polesani nella lore essenza genuinamente in. confondibile, si svolgera sabato 17 ottobre ai Sette Nani a Sistiana. Confidiamo nella partecipazione del collaboratori dell'Arena che vorranno ritrovarsi in cordialita. Prenotarsi all'Albergo Excelsior di Mario Giorgi in via Arena a Monfalcone, tel. 0481/790226.
|
|
RETTIFICHE E INFORMAZIONI Tra i clivi di Pola - foto 05/09/1992
Didascalia:
Particolare della casa d'angolo tra via Kandler ed il clivo Rasparagano (foto di Umberto Todesco in Arena del 13 aprile 1991)
Tra le vie Sauro e Monte Grappa ed il viale V Novembre nel rione di San Policarpo a Pola (foto di Umberto Todesco dell'agosto 1990)
Da questo numero Umberto Todesco riprende le sue escursioni fotografiche per cercare quello che resta della vecchia Pola. Ci sembra propizia l'occasione per alcune puntualizzazioni (ferme nel cassette da parecchio tempo) riguardanti alcune immagini apparse l'anno scorso. Ce...
|
![]() |
IL PUNTO Croato con forza - Sergio Cionci - foto 05/09/1992
foto
Didascalia: Questa e copia della convenzione con la quale il presidente croato Franjo Tudjman ha acquIstato, nell'immediatezza dell'entrata In vi-gore della legge repubblicana che vieta la compravendita di Immobill di lusso, e nonostante lo slam d'incertezza e le difficolta economiche e sociali del Paese, una villa del valore di 213.758 marchi
Nel periodo in cui ii giornale ha interrotto le pubblicazioni per il consueto periodo delle ferie estive, in Croazia si sono valutati i risultati delle elezioni presidenziali e parlamentari,...
|
![]() |
I GIORNI DEGLI ESULI Torti e delitti - Aldo Cecchini 05/09/1992
Non e trascorso mezzo secolo e la storia si ripete! Net 1947 i padri degli ex iugoslavi infoibarono esponenti assieme ai familiari donne e bambini e trecentocinquantamila istriani, fiumani, dalmati divennero protagonisti dell'esodo per sfuggire all’onta della resa all'invasore della loro terra natia. Meditino quanti criticarono questa sofferta decisione dei nostri I fratelli istriani, fiumani, dalmati, dimenticati, misconosciuti dai politicanti bianchi al potare, offesi dai rossi, in quel tempo sudditi obbedienti di Stalin e di Tito....
|
|
COL CRISMA DELLE FOIBE Massacro annunciato di GIGI MUGGIA 12/09/1992
Proprio quelli che cinquant'anni fa in Istria scatenarono la caccia all'italiano, che alla fine signilice il massacro e l'infoibamento di almeno ventimila persone, stanno ora subendo, ad opera di un altro popolo slavo, un trattamento simile at nostro e ne sperimentano il significato sulla loro pelle. Non ce ne rallegriamo, né come uomini, nè come cittadini europei, ma neppure ce ne meravigliamo. Infatti che, prima o poi, questo dovesse succedere era abbastanza probabile dopo che negli anni della guerra tutti avevano commesso nei confronti di...
|
|
IL PUNTO Capo confermato - Fulvio Farba 12/09/1992
Alle elezioni ce l'ha fatta, e la Croazia prosegue nel suo cammino sotto la guida di Franjo Tudjman, classe 1922, partigiano dal 1941, dopo la guerra addetto al Segretariato Generale della Difesa e poi allo Stato Maggiore Generale dell'Armata sino al 1961; raggiunse il grado di maggior generale, poi abbandona l'Esercito e si mise a scrivere di politica e di questioni nazionali croate; ma suo impegno in tale senso non fu gradito in alto loco, e nel 1967 venne cacciato dalla Lega dei Comunisti e messo in disparte; ripescato dalla politica dopo...
|
|
Gli extracomunitari rappresentano il 2,4% degli occupati in Italia. II 62% di essi lavora nel... 12/09/1992 |