Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11281 - 11290 di 13370

E non sono barzellette! 10/10/1992
Si legge su Panorama di Fiume della seconda quindicina di settembre in merito alla tematica etnica, che agli aspetti finanziari e culturali degli apporti italiani .si aggiungono intralci e remore di matrice nazionalistica, quantunque non nuove: le paure di un ritorno di egemonia italica sub territorio. Un "rischio" da scongiurare a costo di una politica rinunciataria e, at limite, autolesionistica qual e quella che esorta furtivamente gli operatori locali (ma oramai e un segreto di Pulcinella) a rifiutare la partecipazione italiana per...
L'Alleanza al raduno 10/10/1992
Al raduno del Libero Comune di Fiume in esilio a Peschiera del Garda ha partecipato anche una delegazione dell'Alleanza democratica fiumana di cui facevano parte Ferruccio Glavina, Bruno Vozila e Vladimir Smesny. Purtroppo la trasferta ha coinciso con il distacco dall'Alleanza del neo deputato Vladimir Bebic che, ovviamente, a Peschiera non si è-fatto vedere.
IL PUNTO Istria insidiata 10/10/1992
Per croatizzare l'Istria e stato avviato un processo, preparato a Zagabria, estremamente insidioso. Partendo dal presupposto positivo di promuovere lo sviluppo economico delta parte interna della penisola istriana, a stato progettato un etnoparco. Si vorrebbe cioe istituire un sistema eco-sociale che comprenda l'area del Quieto, i Comuni di Pisino e Pinguente, i canali di Leme e dell'Arsa, il Monte Maggiore. Ma per perseguire questo obiettivo la proprietà del suolo e degli immobili verrebbe attribuita in parte alto State e in parte a...
IL PUNTO Sfide rientrate 17/10/1992
II presidente della Dieta Democratica Istriana, Ivan Jakovdid, in una intervista a Panorama di Fiume ha confermato l'intendimento del suo partito di operare per assicurare la prosperità e uno sviluppo equilibrato della regione.. Ha rilevato che dopo il successo elettorale conseguito, .circolano sempre meno gli slogan coniati contro di noi, secondo i quali la Dieta sarebbe filoserba, anticroata, irredentista, separatista.. Ed ancora: «Per il momento abbiamo deciso di costituire il Club dei deputati della Dieta democratica, di cui fanno...
PUNTASPILLI 17/10/1992
In tutte le note dedicate alla partecipazione dei rimasti al raduno di Peschiera del Garda del Libero Comune di Fiume in esilio, la Voce del popolo ha fatto sempre riferimento a un generico raduno di fiumani all'estero.
La ridada 17/10/1992
I me disi che bisogna ciapar ogni nova tassa savendo sorider. Mi go provado, ma Lori voli soldi.
ACCANTONATI I PROGETTI TURISTICI Brioni riservata ai capi – foto - Sergio Cionci 17/10/1992
Didascalie: II progetto per la realizzazione del parco nazionale «Brion!, compromesso dalle recenti decision del- governo di Zagabria, in forza delle quali le ville BrijunkaJadranka e «Bijela., nonche le isole di Vanga, Gallia, Gruni e Madonna vengono considerate impianti residenziali a disposizione del servizio di protocollo del presidente della repubblica Villa «Jadranka., sull'isola di Brioni, destinata a diventare uno dei degni «salotti» per il presidente Franjo Tudjman e la nuova nomenklatura croata Uno scorcio di villa «Brijunka., una...
CAPOLINEA Ce I'hanno fatta! 17/10/1992
E stato rilevato mestamente che il giorno stesso in cui si apriva a Brioni convegno di matrice goriziana, l'isola assumeva nella cartellonistica informativa per i turisti la denominazione croata; quella che, allorche fu inventata, financo Tito aveva rifiutato per non esporsi al ridicolo con gli ospiti stranieri, memori di una dizione resa famosa dall'intraprendenza austriaca. Ma quello che non fece Tito, l'ho fatto Tudjman, all'Italia piacendo.
ASSEMBLEA DELL UNIONE Rota presidente - foto 17/10/1992
All'inaugurazione della mostra a Umago di Nello Pacchietto nel maggio 1991 Giuseppe Rota legge i versi di Goldoni dedicati a Venezia, .dolse nome de la patria mia. Dopo una travagliata votazione, presidente dell'assemblea dell'Unione Italiana e stato eletto prof. Giuseppe Rota, autore di testi dialettali per il teatro a Umago, dopo essere stato preside del Ginnasio italiano di Buie, dinettere delta scuola elementare di Umago e vicepresidente del Comune. Rota, che ha 56 anni, sara affiancato da un direttorio composte da Dario Dallapietra...
MONUMENTO NAZIONALE Foiba nella storia 17/10/1992
L'Il settembre scorso il Presidente della Repubblica ha firma-to un decreto con cui .Considerata la opportunità che la Foiba di Basovizza in Trieste, testimonianza di tragiche vicende accadute al-la fine del secondo conflitto mondiale, divenuta fossa comune di un numero rilevante di vittime, civili e militari, in maggioranza italiani, uccisi ed ivi fatti precipitare, sia conservata ed affidata al rispetto delta nazione per il sue rilevante interesse, sotto il profile storico-politico, sulla proposta del Ministro per i beni culturali e...

Precedenti < Risultati 11281 - 11290 di 13370