Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11301 - 11310 di 13370

Giuliani nel Mondo – foto 24/10/1992
La benedizione della corona d'alloro prima del lancio in mare alla cerimonia in memoria dei Caduti italiani svoltasi a Melbourne (vedi Arena del 10 ottobre scorso)
IL PUNTO Valori inalienabili 31/10/1992
La preoccupazione maggiore del momento e quella di fare appello all'unione dei onion che contraddistinguono iI nostro esodo. II farlo è un dovere morale imprescindibile se non vogliamo smarrirci nella palude dei conformismi e delle false prospettive, alimentate da tanti strumentalismi. Se ne fatto portavoce anche iI presidente dell'Unione degli lstriani, Denis Zigante, scrivendo: "Oggi, mentre tutto è mutevole, quando con facilità in certezze si contaminano, i principi sbiadiscono, i dogmi si affievoliscono fino a scomparire e necessario...
IL POPOLO DELL ESODO Identità da conservare - foto 31/10/1992
Didascalie: Ruggero Rovatti svolge la sua relazione I presenti nella sala degli stemmi istriani All'apertura dell'anno sociale della Associazione delle Comunita Istriane, il presidente Ruggero Rovatti ha fatto una seria puntualizzazione sulle finalità dell'operare nell'ambito delle organizzazioni giuliano-dalmate. Traendo lo spunto dal terra .Presenza e impegno delle comunita istrianee, Rovatti ha tracciato le linee da perseguire dall'associazione da lui presieduta, ma ha anche spaziato su tutta la gamma delle presenze degli esuli per porre...
La favola dell'Apocalisse - foto 31/10/1992
Didascalia: Gli ex del Grion Mario Busidoni Angelo Solazzo e Italo Bino C'era una volta a Polo una schiera di buontemponi di varia estrazione sociale, ma tutti saldamente uniti dallo spirito scanzonato del voler stare in allegria, per il gusto popolaresco e nello stesso tempo raffinato di coltivare i sapori migliori della vita. II riunirsi nei disponibili all'accoglimento di gente ridanciana, pronta alla remenada ed alla battuta di spirito, avveniva all'insegna del coltivare lo spassoso intrattenimento finché le forze non si esaurivano. Ed...
IL 13 DICEMBRE Invito a Roma 31/10/1992
Per il 13 dicembre il Comitato del l'Anvgd di Roma promuove una manifestazione nel 45.mo anniversario dell'esodo con questo programma: alle 10 corteo dai Fori 1mperiali a piazza Venezia con bandiere e striscioni; deposizione di una corona al monumento al Milite Ignoto; alle 11.30 messà nel la chiesa di San Marco. Seguira alle 13 il Convivio al ristorante Picar. Prenotarsi telefonando al n. 06/5816852 (Associazione) o al n. 06/5925616 (Picar). Vittorio Tavelli confida in una larga partecipazione per dimostrare la cornpattezza e la vitalita...
SUI RAPPORTI DI AMICIZIA FRA GLI ESULI E I RIMASTI - foto Invito agli abbonati per un parere 31/10/1992
Didascalia: II Coro Istriano, dal ceppo di Cittanova, diretto da Claudia Vigini Le rappresentanze a livello associativo e comunitario degli esuli di Pola e bene che prendano contatto con gll organism! operant! in Istria a nome del rimasti, partecipando anche alle loro manifestazioni ed offrendo ad essi la stessa possibilità di presenza ai raduni, convegni e incontri promossi in Italia?. Invitiamo gli abbonati a rispondere al quesito con un si se sono favorevoli o con un no se sono contrari, Indirizzando all'Arena di Pola a Gorizia la loro...
IL PUNTO Cedere sempre 07/11/1992
E la musica di sempre. Cosicchè sembra incredibile che qualcuno faccia ancora le viste di meravigliarsene. Senza riandare ad oltre nove lustri di cedimenti, ripensiamo agli eventi piti vicini eel tempo. Si spacca la Jugoslavia e il nostro governo non sa dire altro che i confini non si toccano (e quasi, quasi, con la diplomazia che ci ritroviamo, la formula è da prendere per buona in senso scaramantico, per non trovarci di fronte a ulteriori cedimenti). E corre financo il capo dello State a Lubiana ed a Zagabria a suggellare il gratuito...
ADDIO DOPO 22 ANNI A VIA DIAZ Siamo in via Mazzini, 7 - foto 07/11/1992
Lasciamo la vecchia sede di via Diaz 3 (vi eravamo sistemati dal novembre 1970) per trasferirci assieme al Comitato dell'Anvgd in via Mazzini, 7. Raccomandiamo sempre a quanti ci inviano raccomandate, vaglia ed espressi, di indirizzare all'Arena presso la tipografia Budin in riva Piazzutta 18a Gorizia. La redazione infatti continuera ad essere aperta soltanto nelle ore serali.
Incontri delle nostre comunità – foto 07/11/1992
Manuele Bracco, Ruggero Rocatti e Anita Slatti all'incontro dell'Associazione delle Comunita Istriane per l'apertura dell'anno sociale a Trieste, di cui abbiamo riferito nel numero scorso I partecipanti all'incontro a Trieste ascoltano le relazioni e quindi si Intrattengono al cordiale brindisi d'augurio conclusivo
Modi di vivere 07/11/1992
Un rapporto dell'Istituto nazionale della nutrizione avverte che gli Italiani mangiano troppo, soprattutto troppa carne e troppi grassi. Un italiano su due, sopra i tren t'anni, e in sovrappeso o addirittura obese. Inoltre la soglia massima di apporto energetico viene oltrepassata, di media, del 20%.

Precedenti < Risultati 11301 - 11310 di 13370