Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11311 - 11320 di 13370

PULIZIA ETNICA Primo atto con noi - Piero Vascotto 07/11/1992
Da quando e scoppiata la guerra dei Balcani, stampa, televisione, mass-media di tutto il mondo parlano dei fatti orrendi, mostruosi e, per noi italiani inconcepibili, che avvengono in quelle terre formate da pin repubbliche a diversa etnia. E' solo una guerra per l'indipendenza delle singole repubbliche? In parte a questo quesito si deve dare risposta affermativa. Nessuna novita, del reste. Abbiamo visto cio che e avvenuto nell'ex Unione Sovietica dove gli stati baltici hanno coraggiosamente affrontato la lore indipendenza dalla Russia. Cosi...
Per l'inaugurazione del nuove stadio di calcio di Trieste, e stato emesso uno speciale annullo... 07/11/1992
NEL ROMANZO DI SGORLON L'Istria alterata - Astorre Maracchi 14/11/1992
Leggendo la Foiba grande. l'ultimo romanzo del friulano Carlo Sgorlon, speravamo di aver finalmente incontrato un narratore (quasi un conterraneo) in grado di trarre da cosi tragici fatti, come quelli legati alle foibe dell'Istria, le ragioni vere e profonde del drammatico esodo dell'etnia italiana da quella martoriata penisola, tra il 45 ed il 47. Purtroppo, fin dall'inizio del romanzo e in molte pagine successive, abbiamo invano cercato la presenza della nostra gente fra quella dei personaggi del libro, che si ritrovano, dopo vane...
SUI RAPPORTI DI AMICIZIA FRA GLI ESULI E I RIMASTI Invito agli abbonati per un parere 14/11/1992
Le rappresentanze a livello associativo e comunitario degli esuli di Pola e bene che prendano contatto con gli organismi operanti in Istria a nome dei rimasti, partecipando anche alle loro manifestazioni ed offrendo ad essi la stessa possibilità di presenza ai raduni, convegni e incontri promossi in Italia?. Invitiamo gli abbonati a rispondere at quesito con un si se sono favorevoli o con un no se sono contrari, indirizzando all'Arena di Pola a Gorizia la loro lettera o cartolina. Sottolineiam oche la richiesta del parere e rivolta...
GEOGRAFIA ELEMENTARE - vignetta 14/11/1992
La Slovenia confina a Nord con l'Austria, a Est con l'Ungheria, a Sud con la Croazia e a Ovest sconfina con Osimo... [Dalla Cittadella di Trieste del 2 novembre 1992]
VERTICE IN ISTRIA - vignetta 14/11/1992
- Purche non sia i1 solito Buie a mezzogiorno... [Dalla cittadella di Trieste del 18 settembre 1989, preveggente nell'ipotizzare quello che l'Italia avrebbe ancora veduto dopo la visita pimpante di Andreotti e De Michelis di tre anni fa]
IL PUNTO Chi ci pulisce 14/11/1992
Ci stiamo accorgendo che non stata presa molto sul Serio la tesi del governo di Zagabria, fondata su uno studio dell'Istituto delle migrazioni, che per lo meno un terzo tra quei 350 mila profughi da Fiume, dalle isole e da Zara a seguito della seconda guerra mondiate sono da considerarsi croati in quanto vittime della persecuzione titina àd alla ricerca di un miglior benessere economico. Tesi suffragata con le tante attestazioni di solidarieta, con aiuti e presenze, dopo lo scoppio della guerra con i serbi, e dall'attivita di taluni...
IL MODULO E IL RECAPITO Avvertenza ai lettori 14/11/1992
Molti abbonati (ma non tutti) troveranno il modulo di c/c postale incluso ad esaurimento di quelII con ii vecchio indirizzo; il recapito e comunque assicurato perche siamo noti al servizio postale quanto a sede. Raccomandiamo ancora per raccomandate, espressi e vaglia di intestare ail'Arena presto la Tipografia Budin, Riva Piazzutta 18 in Gorizia. II numero scorso e stato spedito con un giorno di ritardo a causa di un intoppo alla macchina stampatrice. Gli esperti che hanno esaminato i .bronzi di Brindisi., innumerevoli frammenti che sono...
CHIESTA DALL'ANVGD Udienza per Osimo 14/11/1992
II sen. Lucio Toth, presidente nazionale dell'Anvgd, sodalizio che rappresenta, attraverso una struttura organizzata in comitati provinciali, gli esuli istriani, fiumani e dalmati sparsi per tutta Italia, ha chiesto un urgente incontro con il presidente del Consiglio, on. Giuliano Amato, per discutere sulle reazioni suscitate, soprattutto a Trieste ma anche altrove, tra le più responsabili rappresentanze politiche, dalle dichiarazioni ufficiali del Governo sloven di considerarsi erede dei trattati e degli accordi stipulati dal Governo...
TEMI D'OLTRE CONFINI Pensioni ed emigrati 21/11/1992
La televisione di Zagabria ha fatto vedere questa scenetta: «Lei di che nazionalita è?. «Prima ere serbo, poi iugoslavo; adesso sa com'e... con le pensioni italiane.... Ma le pensioni italiane non formano soltanto oggetto di battute polemiche. A Cherso i coniugi Nicolò e Maria Duimovic, viticoltori e con uno spaccio vini, sono stati uccisi da un rapinatore a caccia dei risparmi realizzati grazie alla pensione dell'uomo. Ma nonostante la tragica violenza, l’assassino non ha rinvenuto il denaro. Anche alla polizia sono occorse ore per...

Precedenti < Risultati 11311 - 11320 di 13370