Concerto in omaggio a Giuseppe Tartini - foto 28/11/1992 |
![]() |
AUGURI E ASSEMBLEA A PISA Inviti per il 13 dicembre 28/11/1992
Il 13 dicembre l'Anvgd di Pisa organizza il tradizionale incontro prenatalizio. La messa sara officiata da monsignor Giovanni Slavich, vicario generale dell'Arcidiocesi. Seguira il convivio at ristorante "da Rinos. Prenotazioni telefonando al n. 050/544121. Lo stesso giorno si svolgera l'assemblea dell'Anvgd per procedere at rinnovo elettorale.
|
|
QUASSU' TRIESTE - vignetta 05/12/1992
- No capisso se xe un colombo o un cocal...
[Della Cittadella di Trieste del 23 novembre 19921
|
![]() |
DESCRIPTIO ITALIAE - vignetta 05/12/1992
- L'Italia confina a Ovest con la Cee, a Sud con la Mafia, a Nord con
il Marco e a Est con Osimo...
dalla Cittadella di Trieste del 9 novembre 1992
|
![]() |
IL PUNTO Languore istriano 05/12/1992
Scrive Ezio Giuricin su Panorama di Fiume sull'attivitàdell'Unione Italiana. .L'assise di Buie ha rivelato lo stato di profondo malessere di una comunità che evidentemente non e riuscita a concludere e a coronare efficacemente la fase di rinnovamento apertasi con le prime elezioni democratiche e il grande risveglio degli ultimi anni. L'assemblea dell'Unione, concepita sin dall'inizio come un vero e proprio “parlamento” in cui far confluire , per una indispensabile sintesi politicoprogettuale, tutte le diverse “anime”, dell'etnia, ha rilevato...
|
|
CONTO ALLA ROVESCIA PER IL SAN TOMASO A GORIZIA Unico ritrovarsi aIll'insegna delle tre A - foto 05/12/1992
Didascalia: La riunione del comitato organizzatore dell' incontro del 20 dicembre
II comitato organizzatore preposto, nell'ambito dell'Angvd, a preparare la festa a Gorizia per San Tomaso, si e riunito per dare il via el lavoro volontaristico connesso alle manifestazione, con perticolare riferimento ella predisposizione di tutto il necessario per lo svolgimento della sempre imponente lotteria. Ci sara la musics in diretta per ascoltare i motivi di case e per favorire le danze. E ci Sara il salone confortevole ed accogliente del Ristorante...
|
![]() |
Grani de pevere 05/12/1992
.Chissa perche i nostri politici xe sempre disponibili a molar, .Perche i xe deboli de susta diplomatica!.
|
|
DISEGNO SLAVO-TEDESCO Osimo che continua - Iginio Udovicich 05/12/1992
II governo italiano, dopo l'esperienza dell'8 settembre 1943 con la parte tedesca, non ha ancora capito che se lascia perdere il contenzioso con Slovenia e Croazia, a non rivedere il trattato di Osimo si troverà per la seconda volta a pagare il suo famoso .tradimento, La Slovenia ha il tallero. nella Croazia tutto e basato sul marco tedesco. Per la seconda volta si troverà alle porte con una Germania, come net 1943, con la pretesa di un litorale adriatico non militarmente tedesco ma come ricupero della Mitteleuropea con ruolo austriaco come...
|
|
GRANELLI - Gibi 05/12/1992
Ogni cosa ha un suo limite, meno che l'immaginazione.
E’essenziale, nella Fede, credere a ciò che non si vede.
Il pudore è l'epidermide dell'anima.
Chi non ragiona e un fanatico.
Chi no lo sa fare, e uno sciocco, e chi non osa ragionare, e uno schiavo.
Il sapere, come la ragione, parlano. L'ignoranza, come il torto, urlano.
Gibi
|
|
CONVEGNO IL 22 DICEMBRE Osimo dibattuto a Milano 12/12/1992
Un convegno per esaminare i problemi connessi all'invalidità del trattato di Osimo si svolgera a Milano promosso dall'Anvgd presso il Circolo della Stampa in Corso Venezia, 16 martedi 22 dicembre con inizio alle 16.
Partecipera anche il presidente nazionale Lucio Toth.
|