IL PUNTO L'invocazione - Redento Coslovi 12/12/1992
Eccellentissimo Presidente della Repubblica. sono un grand'invalido, cieco di guerra, nativo di Pola e profugo della fine della guerra. Lei immaginera come in questi ultimi mesi il mio pensiero sia rivolto costantemente alla mia martoriata terra natia. Da un ventennio mi dedico ad attività letterarie di vario genere: narrative, poesia, saggistica, teatro. Attivita gratificante, stimolata oltre che da un mio pressante bisogno di comunicare, dalle attenzioni the la critica e le accademie, con premi ed affiliazioni onorarie, hanno dato alle mie...
|
|
L'OMAGGIO A TARTINI Grande musicista istriano - Laura De Simone - foto 12/12/1992
foto
Didascalia:Tra gli esecutori e il pubblico al concerto dedicato a Giuseppe Tartini a Gorizia
Ricordare Giuseppe Tartini, ascoltare la sua musica, conoscerne la poetica ma anche rendere omaggio a un artista le cui origini per cultura e tradizione, sono cosi vicine alle nostre da poter riconoscere una comune identità. Con questo spirito l’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha voluto offrire un concerto a Gorizia, in collaborazione con il Comune, per commemorare i trecento anni dalla nascita del compositore di Pirano, uno...
|
![]() |
BENVENUTI AL SAN TOMASO GORIZIANO - foto 19/12/1992
Con I'Anvgd, I'Apocalisse e l'Arena
Con il nostro salute più cordiale ai partecipanti al San Tomaso Goriziano del 20 dicembre 1992 per rinnovare una antica, cara tradizione
Famiglia Amici dell'Arena - foto
|
![]() |
IL PUNTO Sul precipizio - Sergio Cionci - foto 19/12/1992
foto
Didascalie:
Le incredibili scene di crudelta e di ferocia, che si ripetono quotidianamente nella lotta fra le etnie serbe, croate e musulmane, stanno colmando di orrore e di rigetto per tanta barbarie l'opinione pubblica dei Paesi occidentali
Uno del sedici MIG-29 di fabbricazione sovietica, modernissimi cacciabombardieri in dotazione all’aviazione federate jugoslava, schierati sull'aeroporto di Batajnica, a difesa della zona aerea di Belgrado
II prime numero del periodico sLjiljanb, uscito di recente, portavoce dei musulmani bosniaci,...
|
![]() |
SUI RAPPORTI DI AMICIZIA PRA GLI ESULI E I RIMASTI 19/12/1992
Invito agli abbonati per un parere
Le rappresentanze a livello associativo e comunitario degli esuli di Pola e bene che prendano contatto con gli organismi operanti in Istria a nome dei rimasti, partecipano anche al le loro manifestazioni ed offrendo ad essi la stessa possibilità di presenza ai raduni, convegni e incontri promossi in Italia?.
Invitiamo gli abbonati a rispondere al quesito con un si se sono favorevoli o con un no se sono contrari, indirizzando all'Arena di Pola a Gorizia la loro lettere o cartolina.
Sottolineiamo che la...
|
|
IL PUNTO Sprovveduti - Gigi Muggia 26/12/1992
La qualità del nostro corpo diplomatico, secondo una voce molto diffuse, sarebbe scaduta a livelli assai bassi. Gli avvenimenti relativi ai rapporti con i nuovi stati sorti con il disfacimento della Jugoslavia ne sembrano dare conferma, perchè la decisione del ministero degli Esteri di dichiarare senz'altro trasferibili gli accordi di Osimo ella repubblica di Slovenia, oltre a esser inopportuna sul piano politico,è stata anche grossolanamente sbagliata per come è stata attuata. II fatto che ora il ministro Colombo sia stato trascinato della...
|
|
SUI RAPPORTI DI AMICIZIA FRA GLI ESULI E I RIMASTI 26/12/1992
Invito agli abbonati per un parere
«Le rappresentanze a livello associative e comunitario degli esuli di Pola e bene che prendano contatto con gli organismi operanti in Istria a nome dei rimasti, partecipando anche alle loro manifestazioni ed offrendo ad essi la stessa possibilità di presenza ai raduni, convegni e incontri promossi in Italia?.
Invitiamo gli abbonati a rispondere al quesito con un si se sono favorevoli o con un no se sono contrari, indirizzando all'Arena di Pola a Gorizia la loro lettera o cartolina.
Sottolineiamo the la...
|
|
II prossimo numero il 9 gennaio 1993 - foto Umberto Todesco e cosi con noi a coronamento di un... 26/12/1992 |
![]() |
RETAGGI DISTRUTTI Scempio a Fiume - foto 26/12/1992
Didascalia: Un anno fa dalla Cattedrale di San Vito sono stati buttati, non si sa dove, i resti del vescovo Marotti e la settecentesca lapide sepolcrale, per riconoscenza, dicono a Fiume, degli aiuti ricevuti dall'Italia
Some il titolo .Fiume ringrazia così il quindicinale del Camaro Panorama. pubblica questa esplicita e chiara denuncia. C'era una volta una lapide sepolcrale. Non c'e più. L'hanno tolta, buttata chissa dove. Come i resti dei due vescovi che vi erano sepolti sotto. Perché l'hanno fatto? Perché chi doveva impedire di fare una...
|
![]() |
IN ALLEGRA COMPAGNIA San Tomaso torinese - Bruno Brenco 26/12/1992
Domenica 29 novembre biossido di carbonio phi il monossido di azoto, le targhe alterne Juve/Milan, non hanno impedito ai polesani di Torino di festeggiare il loro santo Patrono. La messa e stata celebrata net Santuario dedicato alla Madonna delle Grazie a San Grato, in regione Bertolla, ai confini est di Torino. Nel torso dell'omelia, il celebrante don Renato, ha ricordato, con appropriate parole, le nostre origini e la nostra storia. Al termine dell'incontro nella case del Signore ha rivolto un invito, ai presenti, per un caloroso applauso...
|