Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11361 - 11370 di 13370

Pagine sottoluce 16/01/1993
Se potete guarire, guarite; se non potete guarire, calmate; se non potete calmare, consolate. - Augusto Murri.
ALL ALTARE DELLA PATRIA - foto A 45 anni dall'esodo 23/01/1993
Eleonora Tarticchio, Angela Gripari, Mariuccia Pellis, Delia Dapretto e Antonia Garbin con la bandiera istriana in piazza Venezia a Roma per la manifestazione evocativa del 45.mo anniversario dell'esodo promossa dal Comitato romano dell'Anvgd presieduto da Vittorio Tavelli (foto Umberto Todesco) La corona deposta all'Altare della Patria dagli esuli La deposizione della corona all'Altare della Patria La medaglia d'oro Giorgio Cobolli, cieco di guerra 14 gennaio da Roma la notizia della morte di Cobolli a 80 anni; il più ampio ricordo nel...
Sotto l'albero di Natale i leghisti hanno voluto oltre agli orologi … 23/01/1993
con l'ora lombarda, le spille con Bossi raffigurante Alberto da Giussano, le monete polemicamente coniate anche in oro e il passaporto per l'Europa della Repubblica Federate del Nord con la dicitura passaporto contro corruzione, mafia, partitocrazia, tangenti'. Hanno brindato con lo spumante Lega Lombarda.
IL PUNTO Falsificazione 23/01/1993
Come sull'Arena e gia stato scritto, in una relazione, a suo tempo compilata a consegnata ai deputati del Sabor di Zagabria, in or-dine alle minoranze croate viventi in territori separati dalla madrepatria, si rileva che, nelle zone di Trieste e del Veneto, esiste una notevole presenza di croati, la quale viene valutata in circa 180/200.000 persone, sessantamila delle quali vivono nella citta di Trieste e sue immediate adiacenze. Secondo la relazione in questione, redatta dal Ministero Croato dell'Emigrazione si tratta di persone che parlano...
IL PUNTO Vuoti di memoria 30/01/1993
Ci strive Bruno Lombardi: “Fedele ascoltatore della rubrica "Prima pagina" di Radio tre alle 7.30 del mattino, tempo fa sono trasecolato nel sentire che Calchi Novati, giornalista di turno ed esperto di diritto internazionale, giustifichera la successione di Slovenia e Croazia nel trattato di Osimo arrivando persino a sostenere che dopo tutto l'Italia aveva fat-to bene a firmare quel trattato, perché in fondo aveva molte co-se da farsi perdonare dalla lugoslavia. In qualita di profugo mi so-no sentito ribollire il sangue e non ho potuto fare...
CONVINCIMENTI E ASPIRAZIONI TRA NUOVI E VECCHI ABITANTI Composizione attuale della popolazione... 30/01/1993
Ci e state inviata questa indagine sulla composizione attuale del-la popolazione istriana. In occasione delle mie prolungate permanenze in Istria, logicamente come turista, pur essendo nato a Pola, e analizzando sinteticamente un po' tutta quel la che la questione istriana, alla lute degli ultimi avvenimenti, naturalmente dopo aver sentito e discusso con più di uno degli attuali istriani, mi sono fatto il seguente concetto. Oggi nella penisola, Fiume compresa, vivono cinque categoria di «cittadini. e queste sono: I) Gli italiani nati intorno...
CONVEGNO ANCHE A GORIZIA IL DIECI FEBBRAIO - foto Parlare dell'Istria oppressa a Milano 30/01/1993
Prima di Natale si a svolto al Circolo della Stampadi Milano un convegno sul terra «Osimo: un nuovo tradimento?,, promosso dall'Anvgd, rappresentata dal presidente locale Anna Borsi de Simone e dal presidente nazionale Lucio Toth; tra le voci nuove quelle del sindaco di Trieste Giulio Staffieri, che ha affermato l'esigenza che la città si difenda dall'insidia del bilinguismo, e il giornalista Livio Caputo, che si a detto speranzoso che qualcosa si possa ottenere con la revisione di Osimo (ma sono in molti a temere, che avendo sancito che i...
OTTANTOTTINO AMBASCIATORE Evoluzioni di Juri – foto 30/01/1993
Franco Juni nel gennaio 1988 diede inizio, con un assemblea pubblica nel teatro comunale (gia intitolato a Adelaide Ristori) a Capodistria, a quel movimento di protesta che spron° la comunita italiana ad affermare la propria identita rompendo le incrostazioni che la comprimevano. Fu una azione che apri gli occhi a molti, anche a quei corrispondenti italiani inclini a scrivere, con la solita frettolosita e superficialità, che tutto stava andando nei migliori dei modi possibili. A cinque anni di distanza, Juri in una intervista rileva che...
Vignetta dal numero unico "Quatro ciacole " dell'ANVGD di Varese 06/02/1993
Istria Contea punita Con Pisino capitale - foto 6/20/1993
Didascalia:Cosi sara la nuova contea dell'Istria nella parte croata per punire la romanita e venezianite pre. valente lunge tutto l'arco d'una storia bimillenaria contrassegnata da una esemplare unite terratoriale e di civile convivenza E stato presentato ed illustrate il programma preparato dall'Accadizeta (il partito al potere) in or-dine all'assetto definitivo da dare alla Contea dell'Istria; il documento si basa su 9 punti e precisamente: I) costruzione di un Ospedale per I'Istria settentrionale; 2) ricostruzione di 25 cittadine...

Precedenti < Risultati 11361 - 11370 di 13370