Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 11371 - 11380 di 13370

Il punto Groviglio di sangue - Sergio Cionci - foto 06/02/1993
foto Didascalie: Vojislav Seseli, attualmente membro del parlamento della nuova federative serbo. montenegrina, .vojvoda” delle formazioni cetnike, responsabili, durance la guerra in corso nella ex Jugoslavia, di inenarrabili atrocità e violenze Dragan Vasiljkovic, meglio conosciuto come capitano Dragan, le cui bande armate, unitamente a quelle del comandante Arkan (Zeliko Raznjatovic), hanno devastato numerose località della Croazia, compresa parte del retroterra dalmata Mentre il neoeletto presidente americ,ano, Bill Clinton, dichiara...
Tudiman ha detto che chi non è con lui è contro la Croazia. Niente di nuovo sotto il sole. 13/02/1993
CONTROLLI IN ADRIATICO Partecipazione italiana - Fulvio Farba - foto 13/02/1993
foto Didascalia:Lo «Scirocco. in attivita di sorveglianza in Adriatico II blocco navale dell'Adriatico, in esecuzione alla delibera dell'O.N.U. n. 713 del 25.9.1991, riguarda l'embargo generale complete su tutti gli armamenti ed equipaggiamenti destinati a tutti gli Stati che facevano parte delta ex Jugoslavia; la delibera n. 757, del 30 maggio 1992, restringe l'embargo in questione ad ogni e qualsiasi merce (esclusi i cosiddetti aiuti umanitari) relativamente a Serbia e Montenegro. Fin dal 10 luglio 1992 hanno avuto inizio le operazioni...
Contea con richiami all'epoca austriaca- foto 13/02/1993
Corsi e ricorsi della storia. al tempo della Repubblica di Venezia c'era una "enclave. in Istria in quanto la Villa di Pisino, che aveva gia appartenuto ai Conti di Gorizia, era inclusa nella Carniola; in base al progetto di Etnoparco approvato dal governo di Zagabria, la situazione si ripropone, ampliata al fine di dare la preferenza nella futura Contea alle zone interne (quelle meno "contaminate. per la croaticità rampante dagli influssi di Roma e di Venezia), portandole in prime piano con la designazione di Pisino a capitale. Abbiamo gia...
IL PUNTO Fallimento adriatico - Aldo Cecchini 13/02/1993
In questi giorni comincia ad avverarsi la tragedia che abbiamo sempre previsto: una guerra senza quartiere tra serbi e croati. Soltanto i nostri baldi reggitori, particolarmente quelli della partitocrazia che hanno sempre snobbato il problema adriatico, che hanno firmato senza batter ciglio il diktat abbandonando centinaia di migliaia di istriani, fiumani, dalmati alla merce della orde titine, e che hanno regalato alla lugoslavia Capodistria e tutto il territorio della zona B che il trattato di pace aveva assegnato a Trieste, soltanto...
CONVEGNO DELL ANVGD SUI TRATTATI DA RIVEDERE - foto Appello a Gorizia per un recupero di dignità 20/02/1993
Con larga partecipazione di pubblico si e svolto nella sala del Consiglio provinciale di Gorizia il convegno promosso dall'Anvgd per esaminare il valore dei trattati con la ex Jugoslavia. Dopo le introduzioni del presidente provinciale Edo Apollonio (che ha rievocato con roventi giudizi ii 46.mo anniversario della firma del diktat che ha provocato I'esodo) e del presidente nazionale Lucio Toth, per due ore si sono susseguiti gli interventi di Giuseppe de Vergottini, Paolo Sardos Albertini e Livio Caputo per mettere a fuoco i temi di una...
II PUNTO Sempre ombre - Fulvio Farba 20/02/1993
II presidente croato Tudjman, nel corso della recente campagna elettorale per le amministrazioni locali e la Camera delle Contee, ha ribadito che la Croazia non permetterà mai ad alcun movimento irredentista o fascista di separare l'Istria dal resto del Paese per includerla in una cosiddetta associazione regionale europea. Distruggeremo qualsiasi gruppo che abbia lo scopo di attentare all'unite antifascista, Sorvoliamo sulle espressioni, ormai superate, tipiche del marxismo che ha vista sorgere ed affermarsi il capo croato, per limitarci a...
DIARIO PER NON DIMENTICARE IL DRAMMA DEGLI ISTRIANI Quarantanove mesi di prigionia titina di GINO... 20/02/1993
Dedicato a tutti coloro che leggeranno questo mio diario: Possa esso essere sempre compreso e divulgato a tutta la nostra nuova generazione, in modo cosi che sia conosciuta la vera storia dell’istria e della Dalmazia. 11 dramma di un popolo costretto alla fuga da una razza crudele e spietata. Molti lstriani-Dalmati hanno pagato con la vita per difendere gli ideali ed i con fini di quel lembo di Terra Italiana. Desidero far presente al lettore che l'idea di scrivere un diario mia prigionia in Jugoslavia e dovuta anche agli ultimi avvenimenti...
Dove scrivo 27/02/1993
Rinnoviamo l'invito ad indirizzare le raccomandate all'Arena presso la tipografia, essendo la redazione aperta soltanto la sera. Per il ritiro delle lettere all'ufficio postale viene adesso applicata una ulteriore affrancatura.
Echi dell'incontro degli esuli a Roma - foto 27/02/1993
II presidente del Comitato di Gorizia dell'Anvgd Edo Apollonio apre il convegno del 10 febbraio sulla revision dei trattati stigmatizzando il dictat che nel 1947 costrinse le genti d'Istria, Fiume e Zara all'esodo II presidente nazionale dell'Anvgd Lucio Toth ha tenuto il discorso di apertura del convegno goriziano ponendo l'accento sulle istanze autonomistiche che si stanno affermando con forza in Istria, a Fiume ed a Zara Le bandiere della nostra passione all'Altare della Patria All'Altare della Patria a riconferma della fedeltà...

Precedenti < Risultati 11371 - 11380 di 13370