L'ACCORDO DI LONDRA UN DOCUMENTO SENZA EFFICACIA Non ha avuto applicazione bilaterale e pertanto... 07/03/1961
In relazione alla minacciata introduzione del bilinguismo nei Tribunali di Trieste, prologo verosimilmente ad altre nuove concessioni a favore del nazionalismo sloveno, pensiamo sia opportuno e doveroso domandare se lo sciagurato «memorandum» che è di fatto all'origine della nostra politica cedevole verso la Jugoslavia, possa essere considerato uno strumento valido ai fini della sua applicazione su base di reciprocità. Parche se tale accordo è stato stipulato, lo è stato col dichiarato proposito di renderlo operante in termini reciproci,...
|
|
I FALSI AGNELLI CHE NON CONVINCONO NESSUNO LA TOGA DELL'ACCUSATORE NON SI ADDICE AL LUPO SLAVO 07/03/1961
Almeno sino a quando continuerà la sua azione provocatoria e denigratoria contro la realtà italiana di Trieste e contro i nostri diritti nella Venezia Giulia
Quando il lupo pretende, farsi credere un angelo mansueto col rivestirsene della pelle candida e riccioluta, ne esce fuori una caricatura inevitabilmente grottesca e ridicola che comunque non inganna nessuno. Ed è appunto sotto questo pietoso travestimento che l'organo sloveno titista di Trieste è sa-, lito in cattedra per sentenziare col cipiglio di un severo pubblico accusatore sulle...
|
|
LA VERITA' COME APPARE ALLA LUCE DEI FATTI IL TALLONE D'ACHILLE DELLA TESI TITINA si chiama... 07/03/1961
Gli stessi comunisti hanno smascherato la falsa posizione d'oltre frontiera dimostrando come il memorandum sia un pezzo di carta che gli jugoslavi per primi non osservano
Evidentemente in relazione alle riunioni in corso a Roma della commissione mista italo-jugoslava per l'esame dei problemi delle due minoranze, l'agenzia «Tanjug» di Belgrado ha emesso un comunicato d'ispirazione governativa, nel quale si Occupa del gruppo etnico italiano nell'Istria. Si può subito capire la descrizione che ne viene data, cioè una situazione che vede quella...
|
|
TRAFFICO DI SIGARETTE DAL «DEPOSITO. DI PARENZO Grosso affare di contrabbando 07/03/1961
„Operazione" per un valore di cinquecento milioni con l'oso anche di valuta falsificata
Il grosso affare di contrabbando venuto in luce qualche settimana fa e di cui abbiamo riferito nel nostro numero precedente, ha avuto uno sviluppo imprevisto e clamoroso che certamente complicherà ancora di più la questione delle responsabilità connesse al traffico. Come già abbiamo spiegato, il contrabbando aveva per punto di partenza Parenzo d'Istria e per oggetto ingenti quantitativi di sigarette straniere. Data l'entità di tale traffico, esso...
|
|
RINNOVO D' UN PROVVEDIMENTO Il progetto di legge sul collocamento 07/03/1961
Ecco il testo del decreto di legge per la proroga delle provvidenze relative al collocamento al lavoro:
Art. l: Le disposizioni concernenti l'assunzione obbligatoria al lavoro dei profughi dei territori cedutiallo Stato jugoslavo con il trattato di pace e della Zona B del terMario di Trieste e delle altre categorie di profughi, previste dalla legge 27 febbraio 1958, n. 130, sono richiamate in vigore per un biennio dal giorno successivo a quello di pubblicazione della presente legge sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
Art. 2: L'art. 3...
|
|
I fondatori di Livorno 07/03/1961
Le ricerche che risalgono secoli addietro, dirette a scoprire le origini della città di Livorno avrebbero dato ulteriore fondamento alla tesi secondo la quale i fondatori di quel porto sarebbero istriani e dalmati. Di positivo si sapeva che la insenatura livornese era stata fornita tra il IV e V secolo dopo Cristo di una apprestazione fortificato-ria.
Lo storico livornese, avv. Aldo Guerrieri, ricercatore indefesso di curiosità e documentazione della sua città, ha formulato una ipotesi assai affascinante e non lontana dalla verità e che...
|
|
SINTOMI DI ATTRITO E DI DISCORDIA Titoisti e PSI da una parte i comunisti schierati dall'altra 14/03/1961
La situazione si è verificata a Trieste con riguardo al dibattuto problema della reciprocità; e da essa ne consegue tutta una serie di giudizi politici e morali
.
Se il marxismo-leninismo dovesse essere concepito e praticato secondo le idee manifestate dai titisti, avrebbe, . perfettamente ragione tutti coloro che giudicano il comunismo una concezione ideologi. e programmati. dispregiativa dei principi e dei costumi veramente democratici. A questa conclusione siamo pervenuti dopo di avere letto certi termini della polemica sorta di recente...
|
|
APPELLO DI GIANNI BARTOLI Perchè sia rappresentata "Abisso„ Non deve essere dimenticata l'opera... 14/03/1961
é sia rappresentata"Abisso„
Non deve essere dimenticata l' opera di Smareglia
Presidente del Patronato Nazionale ,dell'Opera Profughi giuliano-dalmati, ing. Gianni Bartoli, ha inviato al Ministro per il Turismo e lo Spettacolo, al Ministro delle Telecomunicazioni, al Sottosegretario di Stato alla Presidenza .del Consiglio, nonché al Presidente della Rai-TV la seguente lettera:
«A nome degli istriani e del mondo musicale triestino, La prego di voler intervenire presso le Direzioni Generali dello Spettacolo e della Rai-TV, affinchè nella...
|
|
SEMPRE DI SCENA LE SCUOLE SLOVENE Aumenta ancora la febbre nazionalista rinfocolata dal solito... 14/03/1961
Il discorso in altre parole, è questo: se non volete consentire la frequenza anche agli studenti jugoslavi ed estendere le vostre concessioni, i rapporti rimarranno tesi
La ti.inia o verme solitario che dir si voglia e che è senz'altro dentro il corpo del nazionalismo sloveno trasmigrato sotto la bandiera del tifismo, continua a dimostrare una voracità insaziabile, al punto che nessun nutrimento riesce più a soddisfarlo, nè alcuna cura a farlo R10rive ed espellere. Anzi la fame che egli procura è tanta e tale, che il nazionalismo sloveno che...
|
|
Schiavitù paritetica 14/03/1961
Per economia di spazio ci limitammo a dire che il signor Miha Marinko è uno dei ma imi esponenti del regime titista .11a repubblica slovena e appunto come tale è apparso la settimana scorsa al quinto congresso della ossidata Unione socialista del popolo lavoratore tenuto a Lubiana, per svolgere la relazione ufficiale. E' appena il caso di rilevare che egli ne ha cotto l'occasione per parlare dei diritti delle minoranze, ovviamente 110/1 di quelle soggette alla Jugoslavia che di diritti ne godono ben pochi, ma in particolare di quella...
|