Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 4681 - 4690 di 13370

Schiavitù paritetica 14/03/1961
Per economia di spazio ci limitammo a dire che il signor Miha Marinko è uno dei ma imi esponenti del regime titista .11a repubblica slovena e appunto come tale è apparso la settimana scorsa al quinto congresso della ossidata Unione socialista del popolo lavoratore tenuto a Lubiana, per svolgere la relazione ufficiale. E' appena il caso di rilevare che egli ne ha cotto l'occasione per parlare dei diritti delle minoranze, ovviamente 110/1 di quelle soggette alla Jugoslavia che di diritti ne godono ben pochi, ma in particolare di quella...
APPELLO DI GIANNI BARTOLI Perchè sia rappresentata "Abisso„ Non deve essere dimenticata l'opera... 14/03/1961
é sia rappresentata"Abisso„ Non deve essere dimenticata l' opera di Smareglia Presidente del Patronato Nazionale ,dell'Opera Profughi giuliano-dalmati, ing. Gianni Bartoli, ha inviato al Ministro per il Turismo e lo Spettacolo, al Ministro delle Telecomunicazioni, al Sottosegretario di Stato alla Presidenza .del Consiglio, nonché al Presidente della Rai-TV la seguente lettera: «A nome degli istriani e del mondo musicale triestino, La prego di voler intervenire presso le Direzioni Generali dello Spettacolo e della Rai-TV, affinchè nella...
APPELLO DI GIANNI BARTOLI Perché sia rappresentata"Abisso„ - GIANNI BARTOLI Non deve essere... 14/03/1961
Non deve essere dimenticata l' opera di Smareglia Presidente del Patronato Nazionale ,dell'Opera Profughi giuliano-dalmati, ing. Gianni Bartoli, ha inviato al Ministro per il Turismo e lo Spettacolo, al Ministro delle Telecomunicazioni, al Sottosegretario di Stato alla Presidenza .del Consiglio, nonché al Presidente della Rai-TV la seguente lettera: «A nome degli istriani e del mondo musicale triestino, La prego di voler intervenire presso le Direzioni Generali dello Spettacolo e della Rai-TV, affinchè nella programmazione .delle...
La vecchia Albona, quella dal volto caro alla sua gente in esilio... - foto 21/03/1961
, in una vecchia fotografia di Enrico Valdini, In cui rivive tutto li sapore della Ala 'siriana d'un tempo raccolta Intorno a tradizioni e consuetudini vive sempre nel cuore di tutti - foto
L' OBLIO TRIPARTITO 21/03/1961
Il tredicesimo anniversario della nota tripartita delle tre potenze occidentali é stato ricordato dai Gruppi Giovanili Adriatici dell'ANVGD di Trieste, Gorizia e Udine i quali hanno.diffuso il seguente manifestino: 41 20 marzo 1948 gli St. Uniti, il Regno Unito e la Francia garantivano solennemente il ritorno del Territorio Libero di Trieste (zona A e zona 13) all'Italia. Già allora le nostre giuste aspirazioni sulle terre di Dalmazia di Fiume e dell'Istria erano messe nel dimenticato., cosi come da tempo i nostri diritti sulla zona B (te,...
A CAUSA DEL CEDIMENTO DEL SUOLO Un destino di morte incombe su Albona 21/03/1961
È probabile che la città venga completamente sacrificata per salvare la sottostante miniera Albona, la graziosa cittadina istriano legata per tanti versi alle storia nazionale per aver contribuito nei secoli alla difesa dell'italianita di quella nostra terra, ì destinata a scomparire? Questa domanda sorge inevitabilmente in tutta la sua drammatica gravità, dopo che abbiamo appreso le recenti notizie .. i . taccia mortale clic incombe sul suo abitato, a causa del cedimento del suolo sul quale sorge. Si tratta degli effetti propri di un...
LA COMMISSIONE MISTA DELLE MINORANZE Bilancio nullo dopo venti sedute Tra gli argomenti trattati... 21/03/1961
Le in settimane che hanno visto a Roma svolgersi i colloqui italo-jugoslavi sui problemi delle minoranze, si sono praticamente concluse con un bilancio pressoché nullo. Sc ne ha conferma nei commenti rabbiosi della stampa e delle sedi politiche titine, nei quali si attribuisce la colpa, del fallimento al... clima creato dalle manifestazioni pretesamente fasciste e nazionaliste di Trieste. Ma la verità è invece diversa e porta per primo a constatare che il clima aveva cominciato a cambiare molto prima e comunque già l'anno scorso a Belgrado,...
DOCUMENTATA AL CONGRESSO SOCIALISTA DI LUBIANA Servile sottomissione degli italiani in Jugoslavia... 21/03/1961
E' il caso di ;dire che al congresso della cosidetta Unione socialista del popolo lavoratore svoltosi a Lubiana e di cuiabbiamo già dato alcune notizie, se ne sono viste e sentite d'ogni colore, al punto che la messinscena e la regia non sono riuscite a coprire e nemmeno ad attenuare lo riziseria morale di certi episodi. Basterebbe accennare alla parte fatta recitare in quella scale ai due rappresentanti della minoranza italiana, per convincersi del grado di abiezione cui non solo i protagonisti di tale episodio sono stati ridotti, ma pure...
21/03/1961
LA CONFERENZA STAMPA DI DRAGO KUNC Menzogne propagandistiche di un portavoce di Belgrado Che cosa accadrebbe se veramente l'Italia dovesse trattare la propria minoranza slovena come viene trattata quella italiana oltre Confine? Anche 1' ineffabile signor Drago Kunc, il portavoce del ministero degli esteri jugoslavo, nella sua ultima conferenza stampa tenuta a Belgrado, si è messo sulla via all'insegna della ridicolaggine, con ciò avendo contribuito a esporre la propria serietà e quella della carica che riveste, a considerazioni tuttaltro...
Vignetta - MEMORANDUM D' INTESA: LA RECIPROCITA. (Da La Cittadella) 21/03/1961

Precedenti < Risultati 4681 - 4690 di 13370