Pisino nel cuore della sua gente - fot 25/04/1961
o
In occasione del raduna dei arsine:al che avrà luogo domenica prossima a Conegliano, riproduciamo una cartolina offerta ai soci del CAI in visita a Pisino 19 maggio 1923, con la seguente dedica, «Ai soci del Club Alpino Italiano, pellegrini nell'istria nostra, per bellezze naturali lembo non indegno dei giardino .del mondo, la Società Escursionisti Istriani Monte Maggiore fraternamente offre.
|
![]() |
Giovani istriani in gita a Collina 25/04/1961
Il Comitato Gite e' il Comitato Culturale dellè Sezione Giovanile dell'Unione degli Istriani organizzano una gita a Collina per il giorno 11 maggio.
Il programma è il seguente: ore 630 partenza in pullman da Trieste da Piazza S. Giovanni; ore 7 arrivo a Monfalcone ed imban:a dei soci di quella Sezione Giovanile, ore 1030 arrivo a Collina, escursioni sul :Monte Cogliane ed ai Laghi del Voinia; ore 13 pranzo dal seco o, a piacere, negli alberghi di Collina; IE partenzA. da Collina con formata a Udine, 23 arrivo a Monfaleone; 2330 arrivo a...
|
|
CONVEGNO DI MAESTRI diplomatisi a Capodistria 25/04/1961
Un incontro degli insegnanti elementari che si sono licenziati a Capodistria presso quello Istituto magistrale, nel 1911, è stato organizzato da un comitato con a capo il direttore Fabris, con recapito a Gradisca .in via degli Eroi. Numerosi sono gli ex condiscepoli diplomati in quel patriottico Istituto e diversi di loro sono caduti in guerra, tra cui il maestro Antonio Bergamas, disperso nel 1916 sul monte Cimone e la cui madre è stata la madre ideale del Milite Ignoto, e Mario Rimati, un altro volontario di guerra giuliano nel 1915-18 e...
|
|
COME SEMPRE, DEL RESTO Per i russi Gagarin non fa che propaganda L'umanità è ammirata di fronte... 25/04/1961
A vedere sui muri i manifesti fatti affiggere dal partito comunista ad esaltazione dell'impresa del cosmonauta Jury Gagarin, abbiamo provalo un senso di pena e di commiserazione per gli ideatori di simile plateale trovata pubblicitaria. Già, perchè non è stato lo straordinario evento che in tal modo si è voluto onorare o festeggiare, per quanto di tecnicamente, grande, di scientificamente superiore, di umanamente ammirevole ha rivelato e rappresentato, ma più semplicemente e più banalmente se ne è fatto una meschina speculazione politica,...
|
|
ABBAINO SU TRIESTE - Elio Predonzani 25/04/1961
L'ordigno domenicale
Che l'Alto Adige sia tanto a portata del nostro Abbaino é cosa che a volte meraviglia noi stessi. Ma poi ripensiamo agli addentellati delle due questioni etniche nelle due Venezie, con i tanti punti di contatto cosi poco appariscenti e cosí tanto reali, ed ogni meraviglia cade. Avevamo già accennato in questa rubrica come i dinamitardi della Kultur avessero atteso la notte del Centenario dell'Unità d'Italia per attentare a due case popolari in costruzione a Bolzano e a Merano.
Da allora gli eroi del tritolo hanno più...
|
|
Presuli jugoslavi in visita al S. Padre 25/04/1961
Da Sarajevo si ha notizia che l'Arcivescovo dott. Marko Alaupovic è partito alla volta della Città del Vaticano dove intende incontrarsi col Santo Padre per illustrare la situazione del suo alto ufficio. In Vaticano si trova anche il vescovo di Spalato doti. Frane Frante Nei mesi di febbraio e marzo si erano recati dal Pontefice anche l'Arcivescovo di Belgrado doti. Josip Ujcic ed il vescovo di Maribor doti. Maksmilijan Drzecnik
|
|
LE TROVATE DEL "PRIMORSKI" Dovremmo (per "buon vicinato) dimenticare le vicende del maggio '45 02/05/1961
Il foglio titino si è indignato per gli accenni fatti da radio Trieste al calvario dei quaranta giorni e per le tesi sulla revisione dei confini sostenute da Gianni Bartoli
Un minimo di pudore e di sentimento di rispetto verso migliaia di vittime e dei loro congiunti avrebbe dovuto suggerire al foglio sloveno titista «Primorski Dnevnik» di tacere sulla data del 25 aprile. Invece con la consueta insolente prosopopea ne ha approfittato per imbastire una tirata contro gli imperialisti ed il fascismo che secondo lui, continuano ad esistere .1 a...
|
|
GUGLIELMO REISS ROMOLI: UN'ALTRA GRAVISSIMA PERDITA Dai campi di battaglia a quelli del lavoro ... 02/05/1961
Alieno da ogni forma di esibizionismo, laddove Egli sentiva la necessità od il bisogno arrivava in silenzio ed operava per il bene
Didascalia: Al Collegio «Filzi» di Gorizia Reise Romoli consegna al capitano della squadra di calcio la coppa disciplina vinta .1 collegiali nel campionato provinciale dilettanti
Quando .martedì scorso sentimmo annunciare alla radio che il Gr. Uff Guglielmo Reiss Romoli, colpito da infarto cardiaco, ,era deceduto improvvisamente nel la notte in un albergo di Milano, l'emozione ci fece sussultare il cuore e ne...
|
![]() |
SENZA PIÙ NESSUNA MISURA LOGICA Le spudorate affermazioni di un «socialista indipendente» 02/05/1961
Il nazionalismo, per una petizione di principio, può essere fatto solo dall'Italia; quello dell' apparato titista di Trieste è soltanto la voce della giustizia e della verità
Ci voleva proprio la conferenza tenuta recentemente a Trieste dal segretario della Unione Socialista indipendente, Eugenio Laureati o Laurentic a seconda di come gli fa comodo, per capire che sotto tale preteso socialismo continua a mantenersi viva e operante la politica arista della prima origine, alla quale del resto il Laurenti è rimasto sempre legato e asse, rito....
|
|
Una celebrazione volgarmente contraffatta Nerino Gobbo, fuggito dall'Italia per non finire in... 02/05/1961
e si è messo nella «pattuglia avanzata dei difensori degli ideali umanitari del Risorgimento e della Resistenza
Certa stampa e financo a nostra radio hanno sottolineato con un certo compiacimento il fatto che proprio 'nella ricorrenza del 25 aprile sia stato celebrato a Capodistria il centenario dell'Unità<l'Italia, ad uso della minoranza italiana di quel nostro territorio istriano soggetto alla Iugoslavia. In effetti la celebrazione c'è stata, nutrita di declamazioni e canti e con la presenza pure di quel nostro Console Generale, dott....
|