* CAPOLINEA * 16/05/1961
Concorrenza
A Rovigno d'Istria, il gruppo dei portabagagli di servizio alla stazione ferroviaria ha pensato di liberarsi in un modo inconsueto da un temibile concorrente, rappresentato da un tale che aveva esumato una vecchia carrozza di 60 anni fa trainata da un ronzino e con la quale si accaparrava il trasporto dei viaggigiatori e dei rispettivi bagagli
Approfittando di una notte temporalesca, qualcuno della ganga dei foce.' ni è penetrato nella rimessa dove stava riparato lo storico cocchio e dopo di averlo rimorchiato alla riva, lo fece...
|
|
Il 29 aprile sono stati consegnati a Rovereto 18 alloggi costruiti dall'Opera: parla il... 16/05/1961
Foto
Didascalia: Il 29 aprile sono stati consegnati a Rovereto 18 alloggi costruiti dall'Opera: parla il Segretario Generale dell'Opera Clemente: tra gli intervenuti li sen. Spagnoli, il Sindaco Monti e l'on. Veronesi
|
![]() |
16/05/1961 |
|
Fine d'un processo 23/05/1961
Siamo pienamente soddisfatti per l'esito avuto a Roma dal processo che aveva visto comparire dinanzi alla Corte di Assise il collega Silvano Drago, direttore del confratello Difesa Adriatica, imputato di vilipendio e oltraggio nei confronti di Josip Broz-Tito, capo dello stato iugoslavo. Lo siamo soprattutto perchè nella sentenza assolutoria, a prescindere dalla motivazione giuridicamente ineccepibile, abbiamo visto confermata la nostra previsione sull'assoluta indipendenza e stilla incontestabile sovranità di giudizio che anche in questo...
|
|
Il punto sulla partecipazione alla Mostra Storica Italia 61 23/05/1961
Dopo il ritorno della commissione inviata dall'Unione a Torino per le prese di contatto con il comitato nazionale della Mostra storica Italia '61, fu nominata, sotto la presidenza di Elio Precionzani, una sezione culturale ,«Italia '61.. Il presidente di questa ebbe due contatti con il segretario del Comitato Provinciale doti. Gregori e un colloquio, in unione al Il presidente di Giunta dell'Unione avv. Sardos, con il segretario e il presidente Gre porci, Assunto il Predonzani nel Comitato Provinciale i come rappresentante dell'ilnione, egli...
|
|
CONFUTAZIONE DI FRANZIL L'assurdità d'una pretesa dell'insaziabile slavismo Pienamente garantiti... 23/05/1961
Fra gli argomenti spesso usati dai sostenitori .dei diritti» della minoranza slovena a Trieste, uno è stato particolarmente sfruttato con una petulanza che rasenta il ridicolo. Quello, per intenderci, dei rapporti dei cittadini di nazionalità slovena con gli uffici comunali. A sentire tali mestatori, anche in questo campo le autorità italiane se ne disinteressavano e violavano non sappiamo quali accordi e obblighi, perchè alla gente slovena che per necessità deve recarsi nei vari uffici di quell'Amministrazione civica, era impassibile...
|
|
AI FERRI CORTI A TRIESTE Comunismo e titismo si scontrano apertamente Il gruppo staliniano... 23/05/1961
La sospensione della visita a Mosca del Ministro degli Esteri jugoslavo Popovic e quindi delle conversazioni politiche è stato commentato con favore negli ambienti della federazione triestina del PCI. L'on. Vidali, prima di partire per Cuba, aveva predisposto una violenta campagna contro i .titini., cioè a Trieste contro l'USI e le associazioni che l'affiancano e, su un piano più vasto, contro il regime jugoslavo. L'ultimo numero de «Il Lavoratore», uscito in occasione del primo maggio, contiene infatti un attacco di rara
violenza contro i...
|
|
Gratitudine degli esuli al Sindaco di Gorizia - foto Se ne farà interprete l'Opera nel corso... 23/05/1961
Didascalia: La riconoscenza degli esuli per quanto Gorizia ha fatto a favore della gente giuliano-dalmata é stata espressa anche in occasione del raduno degli ex studenti e professori dell'Istituto Tecnico di Pala svoltosi a Gorizia nel 1959: il Sindaco doti. Bernardis riceve dalle mani
rag. De Simone è stato per quattro anni, quale assessore all'Istruzione, fra i diretti collaboratori del dott. Bernardie che lascia ora l'incarico dopo dodici anni di Intensa operosità che gli hanno fatto meritare il riconoscimento di «Sindaco della...
|
![]() |
FIEREZZA POLIZIESCA 23/05/1961
Ricorrendo il 13 maggio u. s. il 17. annuale della fondazione della polizia di stato iugoslava. i capi ed i funzionari della stessa hanno diretto una specie di messaggio a Ti.. sotto forma di lettera. Al primo momento ci è parso strano e del tutto fuori della prassi generalmente osservata, che in una ricorrenza del gemere fossero i subordinali a rivolgersi al proprio capo per... autoelogiarsi e per proclamare pubblicamente i propri meriti. Di norma avviene in tutto il mondo il contrario, e cioè il capo dello Stato o del Governo, quando ha da...
|
|
Il Sindaco di Gorizia socio d'onore dell'Opera 30/05/1961
L'Opera assistenza al profughi giuliani e dalmati con la consegna del diploma di sodo d'onore al Sindaco di Gorizia dott. Ferruccio Remar, tlis, .1 corso della cctimonia svoltasi giovedì 25 maggio nella sede del Convitto «Fabio Filzi., 'ha velino esprimere ancora una s'olia la riconoscenza degli esuli e dell'Opera stessa Per la pronta
e spontanea comprensione sempre dimostrata dal primo cittadino per tutti i problemi che in questi anni hanno interessato la comunità giuliano-dalmata dell'Isontino. .Signor Sindaco, era un dovere darLe atto di...
|