Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 8991 - 9000 di 13370

PORTASPILLI Cancellati - Alino 21/07/1984
L'Unione degli Italiani dell'Istria e di Fiume ha celebrato il quarantennale della propria fondazione col fasto d'una solennità di regime nell'antico teatro fiumana del tutto di facciata rispetto ella realtà del dato estintorio della comunità italiana. Nella cronistoria giornalistica, scritta e per immagini, la preoccupazione di fondo è stata quella di cancellare il ruolo assolto dal prof. Antonio Borme alla presidenza dell'Unione. L'intellettuale rovignese, che con le proprie capacità di pensiero e d'azione ebbe il torto, ancorché comunista...
Le ansie d'un maestro I luoghi dell'Istria - Marino Coglievina 21/07/1984
Correva l'anno 1938 ed insegnavo, allora diciottenne. a San Marino di Cherso (vedere la preziosa cartina dell'Istria sull'Arena n. 2323, che tutti gli istriani dovrebbero mettere in -suasaii!) in una pluriclasse non molto affollata. Ero privo di -esperienze... politiche e, dopo un mesetto, ero già ai ferri corti col rappresentante-fiduciario del fascio locale. certo Cucich. Questi mi teneva d'occhio per la mia vivacità studentesca e per la mia -pigrizia» verso il sabato fascista al quale mi sottraevo, spesso e volentieri. con la fuga, in...
Tra potere politico e interessi economici Dalla stratificazione alle disuguaglianze sociali - ... 21/07/1984
Sulle disuguaglianze sociali tanto si scrive e tanto si parla. anzi, l'argomento costituisce talvolta il cavallo di battaglia di molti uomini politici desiderosi di raccogliere più vasti consensi tra le masse popolari. La questione viene spesso affrontata facendola apparire come una situazione conseguente al tipo di organizzazione della nostra società, dimenticando di rilevare come ie disuguaglianze rappresentino una realtà Incarta esistente fin dai tempi più antichi che, tra le altre cose, ha coinvolto filosofi e pensatori di ogni epoca....
39/40 28/07/1984
Il 29 luglio 1945 usci il primo numero dell'Arena di Pola, per la serie che continua tutt'oggi. SI tratta del compimento di 39 anni interi di vita, ma di 40 per il calendario giornalistico per il quale vale la cadenza degli anni solari, cosicché il 1945 conta per uno anche se l'Arena usci per poco più di cinque mesi. Celebriamo la ricorrenza con un numero a colori, con in apertura due immagini della città amata scattate il 23 maggio 1982 da Suor Adalberta Krammer. Siamo fiduciosi saranno bene auguranti per il futuro del giornale.
Riflessi di vita e luoghi della nostra terra istriana - foto 28/07/1984
Panorama della città antica di Pala da Monte Paradiso Spaziando sul mare di Pola dalle rocce di Saccorgiana Volto antico e sempre nuovo della terra Istriana (foto Orfeo Sbrissa) Incontro sull'isola di Cherso (foto Orfeo Sbrinai, 19831 Disperazione dell'esule in un quadro in cui ritorna il motivo lancinante del distacco dalle cose care (la chiesa di Verudella) Tramonto a Stola (foto di Orfeo Sbrizzai, 1983)
Pensierini - Mario Vlacci 28/07/1984
La paga xe la ricompensa per quel che se fa lavorando: quei che i poi farsela soli xe i meo pagadi. Se le strolighe le sa solo el futuro xe perché el passato e el presente lo savemo anche noi. No tuti i richi i sa viver de signori. Solo un mariner de acqua dolze el fa el bagno in pissina se a do passi xe 'l mar. La Ferrari xe bela, ma assai salada. I più bravi in politica xe quei che no i xe iscriti in nessun partito. L'olimpionico in inverno quante sudade che el devi far per ciapar la medaia. EI nostro organismo xe tanto perfeto che un...
Andrea Amoroso 28/07/1984
Caro Direttore, solo per rettificare il nome di mio nonno fondatore della Società 'siriana di Archeologia e Storia Patria: si chiama Andrea e non Antonio Amoroso. Grazie e cordiali saluti. (Franco Amoroso)
PUNTASPILLI Confusioni - Alino 28/07/1984
La Rai-TV' si ingrippa spesso quando deve riferire notizie dal Friuli-Venezia Giulia. Si può vedere cosi l'annunciatore parlare di Pordenone con alle spalle l'immagine della costiera triestina; oppure dire soltanto Fendi, trattando di problemi di Trieste,. od ancora dare alla Triestina la patente di squadra friulana. L'ignoranza è tanta, rea diventa inescusabile quando viene esibita in occasione di avvenimenti importanti (clamorosa l'omissione per la visita di Pertini, accompagnato sempre dalla Tv' nel suo viaggio in Friuli.). Alino
Il colpo sul confine 28/07/1984
Uno jugoslavo che tentava di espatriare è stato ucciso a colpi di fucile dai graniciari. sulla linea bianca al blocco del Rabuiese: per la legge d'oltre confine il militare é legittimato a sparare dopo aver intimato l'alt a chi entra o esce nella fascia di cento metri. Ma é sufficiente tutto ciò per giustificare un intervento che Incrina l'immagine di quello che, per altri versi. viene giustamente definito .il confine più aperto d'Europa verso l'Est.?
Il concerto di Uto Ughi 28/07/1984
Il concerto dei violinista Uto Ughi si terrà a Trieste al Teatro Rossetti il 15 settembre alle 18.30 pro Casa Madre degli istriani, fiumani e dalmati che sarà inaugurata domenica 16 alle 10.30. La capienza massima del Rossetti è di 1.500 posti dei quali 700 vengono riservati ai non residenti a Trieste con la prevendita affidata all'Azienda Utat In Galleria Protti. 2 (tel. -65700-68311) che inizierà il é agosto e terminerà il 2218. Il 27/8 inizieranno le vendite per i residenti a Trieste. Le organizzazioni degli esuli che effettueranno la...

Precedenti < Risultati 8991 - 9000 di 13370