DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA Nostro mondo in immagini 11/08/1984
Sabato ventotto luglio, in un pomeriggio afoso trascorso tra le ombre televisive, due sorprese. Nel film a colori «Solo contro Roma» del 1962, regia di Herbert Wise, alcune scene girate nell'Arena di Pola (con la conferma ricavabile nelle didascalie conclusive dal richiamo alla collaborazione d'una organiz»azione jugoslava). 'Poi nel film «La voce del silenzio», opera in bianco e nero di George Wilhelm Pabst del 1952, l'apparizione di Antonio Crasi in un ruolo importante tra attori di gran nome per una creazione artistica del famoso regista...
|
|
ROSSO e NERO Cultura in trincea - Lucino 11/08/1984
Nella tragedia che si è abbattuta sulle nostre terre, con conseguenze di ineluttabile estinzione d'una civiltà, guardiamo con preoccupazione alla persistenza d'una cultura di casa asettica, neutrale, quasi che si operasse sempre entro l'alveo d'una scientificità che trova riscontri oggettivi. Invece la realtà è fatta purtroppo di falsificazioni continue rispetto alle quali è necessaria sempre la tensione della protesta per nonfinire nel pulviscolo delle esercitazioni accademiche, che si smarriscono nel gran mare del vento dell'Est che ci sta...
|
|
Come siamo - Myriam Andreatini 11/08/1984
Giorni or sono, alcuni amici stupiti dal persistere nel tempo _ del mio palese attaccamento alla terra istriana e dalla mia perenne malinconica nostalgia, me ne hanno chiesto insistentemente le ragioni. Non ho voluto soddisfare tale curiosità perché intuivo che qualsiasi motivazione avessi addottato si sarebbe svuotata, al momento stesso dell'espressione. di quei contenuti profondi, dì quei significati particolari per me tanto importanti ed essenziali, correndo il rischio di apparire banale. Inoltre, dato precedenti esperienze, ho ritenuto...
|
|
Uto Ughi in concerto per la Casa Madre 11/08/1984
Per assistere al concerto del violinista Uto Ughi del 15 settembre al teatro Rossetti di Trieste pro Casa Madre degli esuli, i biglietti vanno acquistati all'Agenzia Utat, Galleria Protti 2. La prevendita è riservata sino al 22 agosto per i residenti fuori Trieste che dovranno inviare il denaro corrispondente ad uno dei seguenti posti: platea A lire 38.000, platea B e sottopalchi lire 27.000, prima galleria lire 21.500, seconda galleria lire 10.800. Dopo la data anzidetta, occorrerà rivolgersi personalmente per l'acquisto all'Agenzia.
|
|
Porta Bragadin a Cherso Porta Marcella a Cherso ( foto di Orfeo Sbrizzai) - foto 11/08/1984 |
![]() |
ITINERARI DELL'ESULE Dobbiamo lottare uniti per affermare il nostro diritto a entrare nella... 01/09/1984
Il tema è alquanto dibattuto, da diverso tempo; volevo restare estraneo all'argomento; già alcuni anni fa avevo preparato una lettera per De Simone in proposito, ma poi non l'avevo spedita perché mi era sembrata troppo rinunciataria, troppo pessimistica; Uccio Fontanive e Rico Rovis, con la loro discussione, mi hanno convinto a cacciare il becco nella questione. Concordo con Fontanive, quasi in tutto; concordo con Rovis, quasi tutto. E allora? E allora ricapitoliamo. A mio modesto parere, nessuno di noi può illudersi di tornare a casa...
|
|
COSE NOSTRE A ragion veduta 01/09/1984
Caro direttore, solo due parole per chi abbia letto il mio scritto comparso sull'Arena e quello del prof. Buglia-Gianfigli sul n. 2351. Tengo a precisare che come «ariete sono un'impulsiva, ma gli anni mi hanno insegnato a contare non solo fino a 10 ma anche fino a 50 prima di esprimere un mio giudizio. Quindi, ciò che ho scritto l'ho fatto «summa con ragione e non proprio «ab irato! Questo per i lettori perché al sen. Barbi il 18-7 u. s. ed al prof. Buglia-Gianfigli il 31-7 u. s. ho già scritto privatamente.
Sira Leghissa
Quelle lettere...
|
|
Concerto per la Casa 01/09/1984
Il 15 settembre alle 18 concerto del violinista Uto Ughi al teatro Rossetti a Trieste pro Casa Madre dei giuliano-dalmati il cui acquisto in piazza Goldoni sarà ufficializzato con «ne cerimonia alle 10 del 16 settembre. I biglietti per il concerto possono essere acquistati alla Agenzia Utat in Galleria Protti 2.
|
|
Chersini a Chioggia 01/09/1984
Il raduno della comunità chersina si svolgerà il 16 settembre all'Hotel Palace Vittoria sul lungomare Adriatico di Sottomarina di Chioggia. Alle 10 assemblea: alle 12,30 la messa; alle 13,15 deposizione d'una corona al monumento al marinaio; quindi il convivio (lire 18.000)
|
|
DA UNA SETTIMANA ALL'ALTRA Consiglio senza testa 01/09/1984
Il 30 luglio Lino Vivoda ha scritto a tutti i consiglieri del Libero Comune di Pola in esilio (cioè ai 50 della lista bloccata a Rimini) informandoli del concerto di Uto Ughi a Trieste e dell'inaugurazione della Casa Madre. Nel contempo ha avvertito che «l'occasione del confluire per le due manifestazioni di numerosi componenti il nostro Consiglio potrebbe consentire una riunione dello stesso e a tal fine le SS.LL. sono pregate di comunicare se saranno presenti a Trieste in tale circostanza ed inviare eventuali suggerimenti in merito». Ha...
|