Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 9021 - 9030 di 13370

l guai postali 01/09/1984
Ci arrivano sempre tante segnalazioni di ritardi o, peggio ancora, di mancati recapiti del giornale. Abbiamo constatato l'inutilità delle nostre rimostranze alle varie direzioni postali che talvolta neppure ci rispondono. Un esposto al ministero è approdato a un nulla di fatto. Dobbiamo prendere atto d'essere in balia d'un servizio che non offre garanzie di controllo. Ricordiamo a tutti gli abbonati che la spedizione per posta avviene di regola da Gorizia il mercoledì pomeriggio di cigni settimana. Poi l'arrivo a destinazione è nelle mani...
Sconosciuta al Tci Brioni com'era 01/09/1984
Nell'opuscolo-guida di Pola e dintorni di V. Raffael, stampato nel 1912, tra le note dedicate alle isole Brioni si fuggono anche queste notizie: «Per iniziativa dell'allevatore signor Hagenbeck, si trasportarono qui molte specie di animali esotici come: leoni, tigri, struzzi, antilopi, scimmie. Molti di essi 'vivono liberi nei querceti circostanti. Le pernici si vedono in stormi numerosi e molte sono le lepri. Non vi mancano cervi e caprioli. Il suolo è ricoperto da arbusti d'ogni specie: frassino, leccio, corniòlo, alloro, erica ecc....
PUNTASPILLI Scontati 01/09/1984
Si continua sul confine nel malvezzo di scansare i discorsi scomodi per rinvenire soltanto all'esterno tutte le canne del degrado economico e per riattivare il pianto sulle conseguenze della guerra perduta. Ma qualcosa di più andrebbe detto, col supporto di atti e documenti. ahimè non rintracciabili in alcuna parte, su monto denaro pubblico nel frattempo è stato dato e sul modo con cui è stato impiegato. E' invece tanto più facile e appagante vittimeggiare a labbro sdegnato fidando che nessuno denunci la dissuasione e la retorica praticate...
Il salotto - Mario Zanini 08/09/1984
Da tempo mi passava per la niente un pensiero sul conte definire, catalogare o collocare l'Arena nel mondo vario dell'in. formazione stampata. Nessuna caratteristica del quotidiano di informazione o del periodico potevo trovare nell'impostazione, nel taglio, nella impaginazione di questo giornale. Eppure, mi dicevo, c'è qualcosa che lo fa differente, c'è qualche cosa in lui che lo fa più di un giornale, un qualcosa che ti entra nel cuore, ti suscita interessi, ti avvince per l'accattivante presentazione delle notizie e delle informazioni. E...
ITINERARI DELL'ESULE La condizione di vivere senza la propria terra - Alberto Fontanive 08/09/1984
Riordinando le mie cose (quando uno è in pensione cerca in qualunque modo di passare il tempo in operazioni utili e talvolta anche banali), mi capitò tempo addietro tra le matti una bottiglia di colore scuro, di quelle che vengono usate per imbottigliare la birra. Istantaneamente capii di che si trattava. Era una bottiglia che io, prima di lasciare definitivamente Pola, avevo riempito d'acqua di mare e poi accuratamente sigillato con ceralacca per conservare il più a lungo possibile il contenuto. Rivedere ancora dopo ben 37 anni quel...
Quando manca l' Arena - Alberto Fontanive 08/09/1984
Per avere un'idea esatta del vuoto da cui saremmo circondati se venisse a mancarci il conforto della nostra Arena, e ciò nella dannata ipotesi che il settimanale a noi tanto caro do vesso per un motivo qualsiasi cessare le sue pubblicazioni, è bastata la breve chiusura della tipografia nell'occasione del ferragosto con la conseguente soppressione dei due soli numeri del 18 e 25 agosto. Penso che tutti gli assidui lettori del settimanale, abbonati e non abbonati (lettori di seconda mano) avranno avuto un moto di disappunto leggendo il...
Poesia dialettale Trionfo popolare per Bepi Nider 08/09/1984
I.a decima edizione del con. corso di poesia dialettale in pia,ea di Muggia è stata vinta da Bepi Nider con «Gondola d'anguria». Ci complimentiamo vivamente con il nostro collaboratore, giunto al massimo successo fra 115 concorrenti che avevano presentato complessivamente 270 composizioni. Una commissione presieduta dal professor Bruno Maier ne aveva selezionate 15 di cui le prime dieci sono state lette al pubblico (non in piazza ma in sala «Roma» a causa del maltempo). Quindi una giuria di quindici persone sorteggiate fra il pubblico ha...
PUNTISPILLI Ignorati 08/09/1984
Riteniamo con buona approssimazione d'essere in regione il periodico più diffuso all'estero, con abbonamenti pagati. Siamo però del nato trascurati dalla Regione istituzione, nelle sue campagne di pubblicizzazione degli interventi per gli emigrati e tenuti fuori dall'attività dell'associazione giuliani nel mondo. Forse perché siamo poco... uomini di mondo. Alino
COSE NOSTRE Drago trionfante 08/09/1984
In una città bavarese si rievoca ogni anno la lotta con il drago. Si vuoi così ramntemorare il destino d'una popolazione di confine tratteggiato — nel corso della rappresentazione — da un vecchio: «... quando si vive al confine si è sempre poveri, non si è mai sicuri di avere una patria e si è spessa alla mercé di chicchessia.. E per noi la vicenda è stata tanto traumatica da finire dispersi per il mondo senza più alcun drago da uccidere simbolicamente, dato che nelle nostre terre impera incontrastato. Ocialin
Fabris punito dopo Rimini 15/09/1984
Lino Vivoda ci informa che l'I settembre s'è tenuta a Novara la prima riunione dei cinquanta consiglieri del Libero Comune di Pola in esilio di cui alla lista bloccata ratificata a Rimini. Gli intervenuti (non si sa quanti) hanno confermato a capo del Comune Bruno Artusi e nominato suo vice Lino Vivoda; del direttivo fanno parte Sira Leghissa, Rinaldo Mayer e Guido Giustiniani: segretario Andrea Brussi. Nella riunione è stato preso atto che il raduno di Rimisi s'è chiuso con un rilevante passivo economico. Cosicché tutti hanno preso le...

Precedenti < Risultati 9021 - 9030 di 13370