Provemo tuti Impizemo un lumin - Mario Zanini 08/12/1984
Gente mia, xe quaranta ani o squasi che el Nadal lo fazemo lontan de la nostra tera, sparnizadi per toto el mondo, in Italia, in America, in Australia. E quando se avizina questo gran-do giorno el cor e la mente torna in quele nostre case dove loti i se preparava a viver in pase la festa più sentida de l'ano. Le nostre marne e none, le fie e le gnore le se dava da far in casa;
toto le lustrava, tute lusiva perché el Bambini trovassi un logo degno de la sua bontà. Se capissi, el logo più bel iera la cusina per la gran parte de noi; qua se...
|
|
CAPOLINEA La vista corta 08/12/1984
Quando morì Tito, in un volantino del Psi di Treviso fu -riportato il messaggio di Pettini: Con la scomparsa del Presidente Tito -l'umanità perde un combattente che tenacemente si è battuto per -i principi di libertà e di giustizia. Tito è l'ultimo dei grandi della seconda guerra mondiale, che scompare dopo essere stato il primo -nella lotta per la conquista e la difesa dell'indipendenza del proprio popolo». Si leggeva poi questa straordinaria interpretazione dell'economia jugoslava: «Nel 1950 venne varata la legge sull'autogestione che è...
|
|
L'Almanaco 15/12/1984
E' pronto, in bella veste, l'Almanaco 1985, anche questo tuto in dialeto. Gloria Arvigo Collant ga serito riflessioni e versetti per ogni mese, Enrico Cattonaro el conta i schersi del dialeto e veci quadreti de vita polesana, Mario Ive ricorda i gioghi che fasse, vino, Silvia Lutterodt
zi ve fa i 'roscopi e ve presenta qualche pupolo, Rosso Malpel riporta i suoi veci compiti de italian sule quatto stagioni. Infin le barzelete de Ucio. E po' ghe xe foto a colori tanto tele de Orfeo Sbrizzai. Su un folio a parte troveré anche un giogo de...
|
|
La famiglia 15/12/1984
II
Balde Abrami Maria, Salerno Belli Giuseppe, Desenzano Belli Guglielmo, Montevettolini
Benedetti Romano, Lido di Dante Benardelli Aldo, Milano
Benussi Domenico, Vicenza Bernetti Bruno, Monfalcone
Bradamante Minino Fiorella, Milano Bursich Pietro, Canada
Cerlenizza Romano, Trieste Circolo giuliano-dalmata, Milano Ciacchi Silvano, Marghera Clemente Aldo, Roma
Cosmer Alfredo, Verona
Cum Giulia ved. Franceschini, Pordenone Depiera Turina Maria, Roma
Devescovi Raimondo, Anno Franchino Giovanni, Trieste Kreissl Sampietro Gilda, Trieste Lancia...
|
|
PUNTASPILLI Tutti contro - Alino 15/12/1984
Ci aspettavamo che Famiglia Cristiana scrivesse: è stato un lapsus, intendevamo riferirci all'oggi non alla realtà di ieri. E invece no, per quel giornale la zona B era proprio jugoslava (figurarsi il resto) e chi dice il contrario è revanscista. Ci pestano tutti senza misericordia, senza ricerca d'un po' di cultura storica. Siamo venuti esuli trentotto anni fa per ricostruirci un focolare al riparo da foibe e da persecuzioni; non abbiamo organizzato proteste o suscitato contestazioni; però se diciamo che abbiamo patito un'ingiustizia siamo...
|
|
COME CONTINUARE Le forze su cui contare 15/12/1984
Proseguiamo nella elencazione degli abbonamenti che ci pervengono dopo l'apertura della campagna per il 1985; poi alla fine ci sarà una pubblicazione riassuntiva in base alla quale tireremo le somme: se possiamo restare settimanale, o passare alla cadenza quindicinale. Tutto deve essere chiaro e alla luce del sole, contro gli obliqui giochi di chi pesca nel torbido per infangare l'unico giornale aperto sempre al dibattito e allo scambio delle idee.
Seguono due appelli appassionati. Vorremmo che tutti la pensassero allo stesso modo. Così però...
|
|
Vignetta .. 15/12/1984
Vedaremo ancora l'Arena de carta ricordar quella de piera che ne corrimi sempre el cuor?..
|
![]() |
Troppi testi 15/12/1984
I testi dei collaboratori ci arrivano con l'intensità d'un fiume in piena. Invitiamo alla pazienza nell'attesa, col rammarico di non poter avere più spazio.
|
|
Una proposta il raddoppio - Alberto Fontanive 15/12/1984
. il raddoppio
Il segnale d'allarme di Diesse, lanciato dalle colonne del nostro settimanale (Arena n. 2366), non deve assolutamente lasciarci indifferenti. Quelle poche righe, da cui traspare un doloroso senso di rassegnazione di fronte alla ineluttabilità di certi eventi, non devono abbatterci, demoralizzarci, lasciarci completamente inerti, passivi. Anche recentemente, quando la tipografia che stampa 'la nostra Arena sospese per due settimane consecutive, nell'occasione del Ferragosto, l'uscita del settimanale, ho messo in guardia i...
|
|
Si può fare - Piero Sanvincenti 15/12/1984
Sono rimasto veramente commosso nel leggere sul n. 2365 dell'Arena un po' di storia dell'istriana Lia Germanis, nel vedere la sua offerta, sul 'numero seguente. di lire 10.000 perché 'l'Arena viva», cosicché non mi è rimasto che spedire immediatamente gli abbonamenti per me e la mamma 1985, e lire 40.000, in ossequio alla «proposta Farba e alla mia promessa. Condivido l'iniziativa dell'amico 'Marino Marini de «La Serenissima di Udine per la costituzione di un Comitato di garanti dell'Arena (ancora qualche mese fa. trovandomi a Udine e...
|