Un giornale così 22/12/1984
L'Arena è un simbolo, un legame, una bandiera. E' il cordone ombelicale che immette energie vitali ai nostri sempre più anemici organismi. La sola minaccia di renderla quindicinale mi ha procurato un attacco d'asma! Sono certo d'altro canto che una adeguata maggiorazione negli abbonamenti sarà accattata di buon grado da tutti. Non commettere errori di calcolo! Chiedi e ti sarà dato! Siamo con te affinché l'Arena non muoia! Un caldo abbraccio e buon Natale! [Lucio Vicario]
La Fameia Polese del Veneto per le festività del Santo Natale e...
|
|
Venticinque anni fa a Gorizia Al compatto Villaggio dell'esule venne data identità parrocchiale 22/12/1984
Durante le feste di Natale sarà ricordato con una certa solennità che 25 anni fa — Natale 1959 — per la prima volta si è celebrata la S. Messa nella nuova chiesa parrocchiale di Campagnuzza. Per chi non ha vissuto personalmente l'avvenimento. va fatto cenno alla piccola storia di questa comunità parrocchiale. Come molti — ma certamente non tutti — sapranno, il primo nucleo di questa parrocchia ha cominciato a formarsi con l'arrivo dei profughi istriani dopo la guerra (dal 1947 In poi) attorno alla figura di don Luciano Manzin, profugo anche...
|
|
PUNTASPILLI Disturbiamo - Lucino 22/12/1984
La Nazione di Firenze ha dato notizia dell'omaggio reso a Signa a Emma e Irma Gramatica da una delegazione giuliano-dalmata: nel testo si fa riferimento ai soci dell'Anvgd o agli aderenti alla stessa associazione. Il termine esuli non viene mai adoperato per quel processo di rimozione dell'ingiustizia consumata ai danni delle nostre terre che ci vede ignorati dalla storiografia corrente. Quando qualche spazio ci piene concesso, è per dire che apparteniamo a un sodalizio patriottico. Niente di più rappresentiamo per l'opinione pubblica....
|
|
Incontro a Udine 22/12/1984
Domenica 23 dicembre si svolgerà a Udine il Natale dell'esule, promosso dall'Anvgd nel rispetto d'una antica consuetudine, Alle 11 la messa nella Cappella della Parità accanto al Duomo; alle 12.30 il pranzo sociale all'Astoria Hotel Italia in piazza XX settembre, cui farà seguito la proiezione di immagini e l'esibizione di alcuni giovani della Basilica di Grado che interpreteranno ricordi istriani. Ci sarà anche la tombola gastronomica. Ospite d'onore il dalmata generale Corrado Raggi, comandante della Divisione Mantova e del Presidio...
|
|
Quale futuro per il quartiere di Campagnuzza - foto 22/12/1984
Didascalie:
Le autorità alla posa della prima pietra In Campagnuzza
Il vescovo mons. Ambrosi benedice la prima pietra della chiesa
E' molto difficile indovinare quello che sarà il futuro. Vogliamo soltanto dire perché si può essere ottimisti, basando però questo ottimismo sui segni che già oggi si vedono. Ad un primo sguardo non sembrerebbe fondata una speranza per il futuro: basti pensare al massiccio abbandono della pratica cristiana, oppure alla lontananza della grandissima maggioranza dei giovani dalla Chiesa, tanto che si possono...
|
![]() |
Per un buon Natale - foto 22/12/1984
Natale nell'esule con la Fede di sempre nel riscatto cristiano
|
![]() |
Mayer per noi - Maria Tamaro Cavazzina 05/01/1985
L'ammiraglio Belli si compiace per l'alta onorificenza concessa a Rinaldo Maier di commendatore al merito della Repubblica. Sono tanti gli istriani, fiumani e dalmati che avendo trovato in lui un aiuto sia morale che materiale non possono non essere felici per l'alto significato di questa ricompensa al suo lavoro dedicato alle più disparate esigenze della nostra gente. Si dedicò e si dedica tuttora con passione e disinteresse a tutti quei profughi che si rivolgono a lui sicuri di trovare un appoggio. instancabile si prodiga per chi a lui si...
|
|
Nostra impronta Quelle voci lontane - Bruno Mancini 05/01/1985
Tutti mi chiamano bionda ma bionda io non sono porto i capelli neri neri per fare l'amor...
Alcune settimane orsono la Tv ha messo in onda uno «speciale sull'Australia riportando gli aspetti naturalistici, etnici, economici e culturali di quel giovane, dinamico continente. Si lasciava intendere, tra l'altro, che il problema centrale è la ricerca di una identità propria ed uniforme nell'accavallarsi di gente diversa, di immigrati di tutte le parti del mondo, nel difficile rapporto di convivenza con gli indigeni. Improvvisamente comparve in...
|
|
Buon principio L' Apocalisse ci sarà 05/01/1985
In occasione dell'incontro prenatalizio per celebrare a Gorizia I 25 anni della parrocchia di Campagnuzza, Vedo Pastrovicchlo ci ha annunciato che l'Apocalisse nel 1985 si farà. L'in. contro plenario si svolgerà Saba'to 27 aprile in un ampio locale di Marina Julia presso Monfal.cone. Intorno al convivio generale avrà vita (a partire dalla sera del 24) la «cinque giorni» apocalittica con quartier generale all'Hotel Exceisior in via Arena, 4 a Monfalcone (tei. 0481/ 72893). Si tratta di una gran bella notizia per Incominciare bene il 1985....
|
|
Vicini così 05/01/1985
Dopo lungo silenzio trovo la forza di scrivere per inviarti cordiali saluti e auguri di buona saluce assieme ai tuoi famigliari e per un felice Natale. Ti ringrazio per il costante invio dell'Arena. Ora, con la grandissima crisi che soffre l'Argentina è proibito da molto tempo il trasferimento di denaro. Sono stato tanto malato, e da ciò la ragione del mio silenzio; sono stanco e depresso a 81 anni. Ti ricordo da ragazzino a Dignano; quanti ricordi lieti e tristi. [Mario Belci -Rosario]
Tanti polesani sono dispersi nel mondo per loro scelta...
|