Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 9131 - 9140 di 13370

La cartella molto gonfia 12/01/1985
Chiediamo ancora scusa ai collaboratori dei cui scritti é zeppa la cartella redazionale, ma lo spazio disponibile ci obbliga a trascurare molti testi, e di ciò siamo vivamente rammaricati.
Per ritrovarsi tutto l' anno - Nives Saitti Cardone - foto 12/01/1985
foto Didascalie: Meni Fabretto guida i canti L'invito a sostenere l'Arena meteo non ci e stato amico quest'anno nel giorno stabilito per onorare il nostro San Tomaso con un anticipo di quasi una settimana su quello che la nostra tradizione vuole il 21 dicembre e che il calendario ufficiale dei santi ha portato al 3 luglio (ma che noi polesani non riconosciamo). La giornata grigia e piovigginosa metteva malinconia, ma è bastato arrivare a Mirano — luogo della riunione l'Istituto dei P. Giuseppini — per sentirsi sollevati e pieni di morbin....
Con questa speranza - Mario Ive 12/01/1985
Bon dì bon di, bon ano! Dio dassi un altro ano: piena cantina de vin piena sofita de pan! Siora santola, la me daghi la bonaman! Cussi cantava la mularia de un tempo a Pola e in Istria, andando a far i auguri porta per porta. E col ricordo de sta vecia cantilena son qua con voi a sepelir anche el 1984, sto bisesti' che credo gnissun penserà gnanche a butarghe quel pugno lo de Cera su la bara, turi intenti come che serro a saludar el 1985 fasendo s'ciopar i rapi de le fiasche de sanpagna, ma. gnando piadine de capuzi garbi co la testa de...
Apocalisse assicurata a fine aprile - Guglielmo Bucher 12/01/1985
Cari amici: Apocalittici, mai più podarè saver el pericolo che gavè corso in sti ultimi quindici-venti giorni: gavè corso el rischio mentre ignari, nelle vostre case vivevi la vita de tutti i giorni, che l'Apocalisse vegnissi rimandada anca per el 1985 e conseguentemente (bella parola che me se sbrissada) no la vegnissi più fatta... Però tranquilli, per un fortunado ripensamento di Uccio anca sta volta se incontreremo el 27 aprile 1985. Ma devo andar con ordine perché la data se ancora lontana e la comunicassion definitiva ve la darà lui,...
Auguri 19/01/1985
Auguro ogni bene per il 1985. Ho compiuto 78 anni il 28 novembre e sono ormai tanta lontani i bei tempi trascorsi a Pala. Da tre anni sono in cura per una 'bronchite cronica, ma il morale é sempre alto. Vivo con mio fratello Aldo, dopo aver pianto 29 anni fa la scomparsa di nostra madre e 13 anni fa quella del fratello Bruno. Noi istriani non meritavamo d'essere colpiti dalla tragedia dell'esodo e di finire così lontani e dispersi. Virgilio Salamon Vi invio i migliori auguri dal villaggio in cui ora mi trovo; nove mesi fa per una caduta mi...
CAPOLINEA - Cristina Sorgo ved. Mignone 19/01/1985
CAPOLINEA Forestiera A Napoli abito in un rione popolare di circa seimila perso ne cosicché ci si conosce tutti di vista e quasi tutti anche di persona. Il rione è proprio di fronte al grande parco reale di Capodimonte dove vivevano duemila profughi giuliano-dalmati e dove tuttora ci sono ancora sette o otto nuclei familiari; quindi dal 1947 ad oggi ho sempre vissuto dove abito adesso e posso dire di conoscere alquanto ben, tutti come del resto anche gli altri abitanti conoscono bene me. Ma il fatto curioso é che pochi giorni fa ho...
A Udine con il generale Raggi 19/01/1985
Lo zaratino gen. Corrado Raggi, comandante della Divisione Mantova e del Presidio militare di Udine, è stato l'ospite d'onore assieme ai famigliari alle manifestazioni per il natale dell'esule, organizzato come ogni anno a Udine dal Comitato provinciale dell'Anvgd. La messa è stata celebrata nella cappella della Purità dai sacerdoti esuli don Nicolich e don Vidulich. E' stato ricordato in particolare il 40.mo anniversario della distruzione di Zara. Una prece è stata dedicata agli esuli deceduti nel 1984. Il rito é stato accompagnato dalle...
Le notizie tra di noi 19/01/1985
Ringraziamo vivamente per le notizie forniteci su persone amiche che desideravamo rintracciare. Auguriamo a tutti dell'Arena, col cuore, tante ore serene Silvana Mauro e mamma Linda Mauro, cittadine del Mondo istriane
ROSSO e. NERO Reciprocità eretica 19/01/1985
Josip Vukoviç scrive chiaro e tondo su Il Comunista di Zagabria: «Reciprocità, neanche a parlarne! Cioè «la questione per cui le nazionalità nel nostro paese dovrebbero godere di quei diritti che sono garantiti alla minoranza jugoslava che vive negli altri stati, è in netta contraddizione con i presupposti della Costituzione jugoslava e, non solo, m contrasto anche con il programma della Lega dei comunisti con la politica stessa di autogoverno e non ingerenza della RSFI.. Non si può negare il pregio della chiarezza ai comunisti jugoslavi....
PER UN ANNO DI INCONTRI Da San Tomaso in avanti - Mario Ive 19/01/1985
Anche sto ano el nostro benedeto San Tomaso poi dirse contento: i polesani sparnissadi per /Malia e per el mondo i lo ga ricordado come che se devi in dicembre, propio come quando che ierimo a Pola. Ga comincia-do per tempo quei de Verona sempre assai alegri e Ta quei de Imperia trovandose in più de cento per una messa e una buia magnada a la nostrana che no finiva più! !Po' se ga messo ,insieme tanti: a Mirano quei del Veneto, a Genova quei de tuta la Liguria, che iera poco meno de cento; a Pisa quei de la Toscana; a Monfalcon quei del...

Precedenti < Risultati 9131 - 9140 di 13370