Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 111 - 120 di 18845

MOSTRA DELLA STAMPA 28/04/1948
E' stata. aperta a Trieste la " Mostra della Stampa e dei Libro ", cui partecipano le più importanti case editrici, i, più, quotati giornali e le migliori agenzie d'informazione d'Italia Tra il gruppo dei, settimanali, presente pure "L'Arena di Pola" con un proprio stand, colorito da un grafico dell'Istria, i cui. centri sono collegati, con nastri tricolori, alla testata del; giornale che sovra-sta, in caratteri originali, la parte superiore della parete, Ai lati, documenti fotografici dell'esodo, e le testate dei numeri più importanti del...
SCENETTE pre-elettorali 28/04/1948
L'on. Roveda, comunista, si reca a Mofalcone; credendo forse di trovarsi in un centro in cui siano vigenti i sistemi della democrazia.. progressiva, si reca tranquillamente con la macchina ai can-tieri; dice di doversi recare sino al "più vicino posto di dogana ed entra. Ma Monfalcone non è Sesto San Giovanni dove la legalità viene gettata alle ortiche ed i capoccia comunisti possono guazzare a proprio piacimento per iniettare germi di odio fazioso tra gli ope-rai. A Monfalcone non si fa propaganda politica nei cantieri e perciò l'on. Roveda...
Lettere al Direttore 28/04/1948
Giacomazzi frontista? LETTERA 1 Imperia 14 4 1948 Caro Belci, siamo un gruppo di esuli giuliani residenti a Imperia e ti scriviamo per comunicarti che il signor Giacomazzi, presidente dell'esodo, è passato definititivamente al " Fronte " svolgendo in provincia propaganda a favore di questo. Ti. preghiera di. voler pubblicare questo articolo su " L'Arena " in modo che tutti i nostri fratelli lo sappiano.Con tanti ringraziantienti, ti salutiamo. un gruppo di esuli giuliani LETTERA 2 Imperia, aprile 1948 Egregio Direttore,La Informo che...
SETTE GIORNI ELETTORALI 28/04/1948
Perchè negarla? C'era un senso di ansiosa trepidazione in tutti nelle giornate immediatamente precedenti il 18 aprile. Il Fronte aveva impostata la propria propaganda sul più roseo ottimismo onde ingenerare un timoroso assopimento ed una certa perplessità nella massa degli elettori più, sprovveduta e più facilmente influenzabile; le notizie della stampa, avevano fatto intravvedere, specialmente nel meridione, la presa che le facili, e demagógiche promesse dei frontisti potevano ottenere su quella parte del proletariato meno preparata aì...
ALL' OMBRA DELL' ARENA - Foto 28/04/1948
Didascalia: Alla metà di marzo, si, sono uniti in matrimonio gli esuli RUSSO e FANTASMA presso la Caserma BOTTI dì La Spezia, Poni hanno mancato di ricordare " L'Arena", presente sempre anche se solo in sembianze cartacee,
Il M.I.R. per gli esuli 05/05/1948
Quesiti sull'opzione Iniziamo questa rubrica nella quale risponderemo alle domande dei nostri lettori riguardanti l'opzione. Riordiniamo intanto che le disposizioni generali sull'opzione sono state pubblicate sul numero 30 del 15..4.48. Diversi esuli ci chiedono come deve essere redatta la domanda di opzione. Veniamo informati che il Comitato Nazionale per la Venezia Giulia e Zara provvederà a far distribuire dei moduli per la compilazione delle domande. Fino ad oggi, almeno qui a Gorizia, detti moduli non sono pervenuti. Riteniamo pertanto...
RICORDIAMO I NOSTRI CADUTI PER LA LIBERTÀ Sergio Dobrich trucidato il 30 aprile1945 dai nazisti 05/05/1948
Educato nel modesto ma sano ambiente familiare, Sergio Dobrich crebbe in un'atmosfera di italianità e di patriottismo. Nessuna delle migliori qualità gli difettavano: aitante, forte, volonteroso ed affettuoso. Nato a Pola il 2 aprile 1921, a 19 anni si arruolò volontario nell'Esercito, come allievo sottufficiale degli Alpini. Fervente patriota e combattente, partecipò alla seconda guerra mondiale, sul fronte occidentale, col grado di sergente maggiore nel 7.o Reggimento Alpini. Orgoglioso della divisa d'Alpino, e del suo grado aspirava alla...
PROVVEDIMENTI PER SISTEMARE i dipendenti degli enti locali. - Bruno Balde 05/05/1948
Trascriviamo, qui di seguito, un breve riassunto, per articoli, del provvedimento legislativo per la sistemazione definitiva dei funzionari degli enti locali delle zone di confine. non più facenti parte del territorio dello Stato in forza del trattato di pace, provvedimento legislativo che attualmente è in corso di esame alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Enunceremo in seguito le ragióni per le quali detto progetto non è da considerarsi buono * * * Eccone, intanto, il riassunto: Art. 1: il personale di che trattasi viene iscritto...
Notiziario del CLN istriano 05/05/1948
L'amministrazione militare jugoslava, dagli indizi che si possono avere e da quanto si può leggere anche sulla !stampa comunista, ha l'intenzione di promuovere in maggio nel circondario istriano delle elezioni per eleggere i cosiddetti comitati popolari. Tale determinazione 'sarebbe suggerita dal desiderio di dare un abito di legalità agli organismi in carica autonominatisi e composti da persone affatto rappresentative, e soprattutto per poter insistere acciocchè si indicano pure nella zona Anglo-Americana del Territorio Libero delle...
Vita del "GIULIANO„ a Gorizia„, 05/05/1948
In tutte le sezioni della provincia è in distribuzione un certo quantitativo di vitamine e multivitamine dono degli americani ai bambini di questa Provincia. Le distribuzioni vengono effettuate su assegnazione dei medici ,condotti delegati dai vari comitati, mentre per Gorizia è stato incaricato il medico della Postbellica dott. De Castro.

Precedenti < Risultati 111 - 120 di 18845