Lasciamoli soli questi ragazzi - c.b. 02/06/1948
Non. è la frase che bonariamente si suole pronunciare alludendo a qualche coppia di innamorati, per la quale ogni essere animato. in determinati momenti, è un intruso'.
Nel caso nostro dev'essere la parola d'ordine che sembra essersi passata, da individuo a individuo, tutta quella generazione che va a porsi tra noi, giovani del primo dopoguerra, ai nostri nonni; tutta questa perifrasi per non dire la generazione dei nostri padri dal momento che è meglio sottacerlo perchè — malgrado la nostra precoce emancipazione — facciamo ancora in tempo a...
|
|
Le due squadre a Firenze - Foto 02/06/1948
Didascalia: Di Nino, Viscotti, Di Nino junior, Mocchi, Cabasso, Lazzari, Biasoni, Salvi,
Vergna, Moseheni e Soldati; in ginocchio; Iurlina, Reatti, Ceccada.. Pavesi., Biasol e Boni.
|
![]() |
LUTTO 02/06/1948
Abbiamo appreso con profondo dolore la notizia della nuova sciagura che si è abbattan a sulla casa del dott. Giovanni Porcari.
La figlia Bice, dopo un anno di lunga malattia, è morta i1 17 aprile lasciando costernati ed affranti i suoi cari che avevano perduta l'altra cara figlia, alla stessa età di 22 anni.
Al dott. Porcari ed alla famiglia tanto provata dalla sventura, le nostre più sentite condoglianze.
|
|
Necrologi 09/06/1948
Si è spenta lontana dalla sua cara Pola, l'esule
Moria Sabaz - Pisach
a Trieste il giorno 26 maggio lasciando nel dolore i figli Francesca e marito, Lea e marito Alfredo Lucchich, Renato e Consorte. Liberato e Consorte, Desiderato e Consorte nonchè i fratelli nipoti e Congiunti.
Trieste, 26 maggio 1948.
|
|
Vita e problemi degli Esuli 09/06/1948
Il MIR A VICENZA
Anche Vicenza, grazie all'iniziativa. di un gruppo di amici, ha la propria Sezione del M.I.R. La scelta del 24 'maggio per la sua costituzione sarà indubbiamente dì buon auspicio per il lavoro che attende il Comitato promotore composto da Ruggero Clagnan quale presidente provvisorio e dei signori Peteani Luigi, e Dal Bono Giorgio. Le adesioni sono numerose e sí accettano nella sede provvisoria di via Pasini 5 presso il _signor Peteani o presso il sig. Ruggero Clagnan, presso campo profughi o il Tribunale. Alla nuova sezione...
|
|
Continuando una discussione - Rodolfo Manzin 09/06/1948
La discussione che l'amico Enzo Bartoli ha inteso di aprire col suo articolo sull'assestamento degli organi associativi e rappresentativi dei giuliani, difficilmente potrebbe esser esaurita su una, sia pure abbondante, colonna di giornale. E anche quando altri amici volessero aggiungere giudizi e opinioni sullo stesso argomento, temo che l'auspicato chiarimento generale, da raggiungersi prima dei congressi nazionali del MIR, e dei COMITATI GIULIANI, non riuscirebbe a concretarsi tu, linee direttrici uniformi e risolutive. Comunque, dal...
|
|
M.I.R. Patronato 09/06/1948
Sponza Matteo - Genova : attendiamo ancora risposta dall'I. N. P. S. al quale ci siamo rivolti onde avere gli schiarimenti necessari
r regolare la sua posizione.
Aprile Vincenzo. - Venezia : Non appena ci perverrà le -faremo avere l'indirizzo richiesto.
Bersi Antonio - La Spezia : Le abbiamo risposto personalmente.
Zerman Nevia- Taranto: Ci faccia avere la lettera ricevuta dal Ministero per lo meno una copia, altrimenti non possiamo far nulla.
Hajek Guglielmo - Blevio (Come): Ci faccia conoscere la data e il contenuto delle lettere, meglio...
|
|
A COLLOQUIO CON GLI ESULI 09/06/1948
Stopper Luciano - Padova: Sensibili alle richieste dei compagni più colpiti dalla sventura, Le assicuriamo l'accoglimento della domanda sperando così di portare un po' di sereno nella piccola comunità di trenta esuli.
Mari Clenovar - Padova : D'accordo, però... non dimenticarsi di acquistarla.
Pernazza, Dante Temi: Spediremo le copie; il relativo importo di 120 lire ce lo rimetta a mezzo vaglia.
Antenio Apostoli - Piacenza: Il mancato invio avvenne nel periodo di transizione tra la scadenza ed il rinnovo dell'abbonamento. Ci segnali i numeri...
|
|
Ancora sui danni di guerra le asportazione slave ed i beni lasciati- Proposta per il lancio di un... 09/06/1948
E' di questi giorni la lieta notizia della sottoscrizione in tutte Italia per le case da offrire ti Giuliani esuli: iniziativa-- veramente lodevole che permetterà, la sistemazione di alcune.
Ma quanti e quanti sono gli esuli sparsi per l'Italia, privi di abitazione, e moltissimi privi anche di lavoro?
Perchè questo benedetto Governo continua a trattarci unicamente da ricoverati, elargendoci di tante in tanto qualche cosa a titolo di elemosina?
Gli esuli (tolto qualcuno veramente indigente ed impossibilitato a lavorare) non vogliono...
|
|
Annunci 09/06/1948
RICERCA NOTIZIE
Livio Leonardelli ricerca notizie del padre Matteo e dello zio Nicolò deportati in Jugoslavia
La Pubblicità viene accettata dalla SICAP, Gorizia Corso Roosevelt 36, Tel. 931; Trieste - via Muratti, angolo Crispi Tel. 56-9'7.
|