Sartisoda - Vignetta 30/06/1948 |
![]() |
LONGEVITÀ 30/06/1948
La profuga da Pola Coverlizza. ved. Predonzani festeggiata da tutti i giuliani residenti a Piacenza, ha compiuto 92 anni. essendo nata a Pisino il 15 giugno 1856.
Alla profuga, che crediamo batta un primato di longevità nella nostra famiglia, congratulazioni ed auguri.
|
|
In assemblea a Milano gli esuli della "Famiglia Istriana„ 30/06/1948
Milano, giugno
Nell'accogliente sede del , Gruppo Marinai d'Italia di Viale Gorizia si è Svolta sabato 19 corr., la assemblea annuale dei soci della « Famiglia Istriana- » con l'intervento di numerosi esuli e pro-fughi della terra istriana.
In apertura il presidente avv. Mosna ha porto un ringraziamento a. tutti i presenti' ed ha letto, tra gli applausi dei soci, un vibrante telegramma del MIR di Gorizia in cui esso saluta con cuore fra-terno gli amici della Famiglia ed augura che i lavori dell'assemblea riconfermino la concordia, degli...
|
|
Annunci 30/06/1948
INDIRIZZI
Si ricerca l'indirizzo dell'Ufficio Stralcio della Federazione Proprietari ed Affittuari Coltivatori diretti Ufficio Assistenza Sociale, di cui a suo tempo era dirigente a Pola il signor Biasi.
Comunichiamo alla famiglia di Elsa Contin che Saverio Sergi risiede a Palmi (R. Calabria) 'presso Stazione Ferroviaria.
Si ricerca l'indirizzo della signorina Enny Sternini.
Comunicare al giornale.
Pregasi comunicare il recapito di Uccio Devescovi.
Per il film «'Città dolente » che Enrico Moretti ha ideato e realizzerà per la Elettra...
|
|
SCRIVE UNA MAMMA DI DIECI FIGLI 30/06/1948
Ancona, maggio
Egregio Signore,
Perdonate il mio ardire ma mi creda sono costretta rivolgermi a lei con umile preghiera: una volta lei aveva scritto a mio marito invitandolo da lei ma lui non ha potuto venire perchè si è ammalato; oltre alla disoccupazione, anche la malattia ci voleva. Qui non siamo sostenuti da nessun Ente, perché siamo mal visti da tutti. Qui tutti portano occhiali rossi invece noi non abbiamo dimenticato perché siamo andati via dalla nostra città. Noi siamo sempre italiani e fieri di esserlo e per questa nostra fierezza...
|
|
Da Fiume 30/06/1948
(continua dalla I pag.)
la gente sulla situazione politica generale. Credo di aver capito che le prospettive per l'avvenire sono piuttosto pessimistiche. E' diffusa l'idea .che la guerra. non tarderà, senza però 'identificarne le cause concrete. Qualcuno col quale ho parlato ne ha fissato l'epoca tra due o tre anni, ma ho creduto di vedere in queste lugubri previsioni piuttosto il riflesso di quell'oscuro stato d'animo che affligge il ,popolo jugoslavo e ché gli fa considerare la prospettiva. di una guerra come una liberazione. Andandomene...
|
|
30/06/1948
RICHIAMO alla concretezza
Un esule mi ha detto: bella e buona la discussione che da un mese ha luogo attraverso le colonne de L'Arena » sulla questione degli organismi giuliani; porterà però essa a qualche risultato 'concreto?
Io credo di sì. con una pregiudiziale: se ci sarà la buona volontà di arrivare ad un risultato concreto. Perchè un giornale non può fare che questo: dibattere dei problemi, chiarificarli, sondarli in tutti i suoi aspetti. lasciando a. chi di dovere di trarre le debite conclusioni. Naturalmente se «chi di dovere »...
|
|
Necrologi 07/07/1948
La sera del 1. luglio, lontano dalla, sua cara e amata Pola, si è spento
Dobrilla Rodolfo invalido della guerra 1940 1945 di anni 40
Ne dànno l'annuncio con grande dolore la desolata consorte Anna, i figli Elio, Marisa, e il piccolo Iginio assente all'estero, la mamma, i fratelli, le sorelle e congiunti tutti unitamente alle famiglie Angelini, Milli e Budicin.
Firenze - S. Orsola. 2 luglo 1948.
Lontano dalla sua cara Pola, il 19 giugno 1948 è deceduto a Manziana (Roma)
Tommaso Bacchia
La dolente famiglia, in unione con le nipoti Maria...
|
|
Ricerche indirizzi 07/07/1948
Si richiede l'indirizzo di Bernardi Massimo già abitante a Pola in via Carducci 15.
Lucia Basso Farina ricerca l'indirizzo del dott. Dino Franzin.
Ida Zuccoa, via Cesari 20, Verona, richiede l'indirizzo del dottor Francesco Stocco.
Norina Perin richiede le generalità di chi domandava il suo indirizzo.
Lozei Ferruccio, Marinequip Ministero Marina Roma, chiede l'indirizzo di Maria Rettaroli, profuga dà Pola.
Si ricerca l'indirizzo del prof. Zelco
|
|
Offerte di lavoro 07/07/1948
Nella zona di Bobbio (Piacenza) c'è la possibilità di collocare una famiglia colonica di giuliani composta di due o tre uomini atti al lavoro dei campi e da qualche donna. L'azienda ha l'estensione di circa 30 ettari di cui 10 a seminativo e 20 a bosco e pascolo; essa è sita in montagna a circa 800 metri sul livello del mare. Gli interessati potranno rivolgersi direttamente al signor Tromba Egidio, Ispettorato Prov. Agricoltura, ufficio Staccato di Bobbio (Piacenza) oppure al proprietario Calestini don Giuseppe a Pieve Montarsola di Corte...
|