Geografia titina 25/08/1948
Lake Success. agosto -Il Governo di Belgrado non molto tempo addietro, aveva inviato al governo greco una energica protesta, perché secondo quando asseriva, due apparecchi dell'aviazione regolare greca avevano sorvolato il territorio jugoslavo in una località del settore 1715, situato a 90.o.30' di che i comunisti. cercano di essere longitudine, e a 40.o59'.15"" dì latitudine. In materia diplomaticia imprecisi.
Il governo greco, dal canto suo, ha recentemente infornato l'O.N.U.. perché voglia chiedere al governo Jugoslavo di spiegarsi...
|
|
Annunci 25/08/1948
Nel 60. anno di matrimonio di
MARIA e ANTONIO SOSSI
i figli e i nipoti augurano ogni bene e felicità.
GHERSINI SILVANO annuncia il suo matrimonio con la 'gentile signorina GAMBILONGA ANITA.
Taranto. 25.7.1948.
Celano Donatella e Aiello Stefano partecipano agli esuli polesi il loro matrimbnio.
Taranto 18.3.1948
Mario e Valerio Bassi «annunciano con gioia la nascita della piccola
ALIDA CLARA
Ausonia. Taranto 22.6.1948
La piccola Lucia Delton (esule da Pola) annuncia con gioia a parenti ed amici la nascita del suo fratellino
ANTONIO...
|
|
ANCORA SUL CONCERTO DI GRADO 01/09/1948
Nel numero precedente per un disguido tipografico, dovuto alla necessità di ridurre gli articoli per il Molto materiale accumulatosi durante le ferie, nella relazione sul concerto organizzato dal MIR a Grado è stato omesso dall'impaginatore il riferimento alla prof. Ada Giusti.
Accompagnatrice perfetta per tecnica e sentimento ha validamente contribuito alla riuscita della manifestazione artistica. E il pubblico presente riconoscendo questo suo merito, le ha tributato un caloroso particolare applauso.
|
|
A proposito di indegni 01/09/1948
Facendo riferimento alla comunicazione da noi pubblicata nel numero 46 dell'11 agosto sotto il titolo « Indegnità», su segnalazione del Comitto per la V. G. e Z. di Messina, il sig: Tino Cama, colpito da provvedimento di espulsione, ci ha inviato una precisazione corredata da un lunghissimo esposto.
Pur facendo rilevare al Cama che il Nostro non poteva difettare « nella sostanza » in quanto riportante una comunicazione pervenutaci da parte di un Comitato, per dovere di obiettività riassumiamo il contenuto dell'espostò.
In sostanza il Cama,...
|
|
Lutto 01/09/1948
Dopo implacabile e sofferente malattie, assistito dai conforti religiosi dall'amore del suoi, si spegneva a Venezia, il 1. c. m. lo Esule polese Majer Giovanní, padre del nostro apprezzato Cassiere del M. I. R. Sezione di Venezia e collaboratore dell'Arena Rinaldo Majer.
Uomo di chiara onestà e rettitudine, l'esthito fu apprezzato e benvoluto da quanti lo conobbero.
Diresse per trent'anni con lodevole perizia ..l.'Ufficio Matricola degli Operai dell'Arsenale di Pola e tale suo delicato compito lo rese apprezzato a tutti i Superiori.
Ora ha...
|
|
Saluto - Amelio STERPIN 01/09/1948
Montevideo,1 agosto 1948 Cara Arena.
per tramite tuo vorrei far giungere un caro saluto a parenti ed amici; sparsi per la Patria, a Marta, Giuliano, Federico in England tra non molto a Montevideo. Un « confidenziale » per Golle: qui non c'è più Radio Pola; una sola consolazione ci rimane: il giovedi e la domenica sentiamo l'ora italiana, unica consolazione nel doppio esilio. Speriamo prima di morire di sentire ancora «L'Osteria dell'Allegria » all'ombra dell'Arena.
Con un arrivederci a tutti « de Nino Gambal », per chi non lo sapesse il mio...
|
|
Annunci 01/09/1948
Nel secondo anniversario di matrimonio di
GIULIA e NINO DAZZARA mamma e papà inviano cari auguri.
Pola 2 agosto 1946 Trebiciano-Trieste 2.9.48
Ricorrendo il nono compleanno della cara piccola
D'ASTA JOLANDA
la nonna e lo zio Fausto la ricordano caramente e le augurano ogni bene.
Pola. Rapallo 27 agosto
Pinuccia e Giorgetto Marizza annunciano ,con gioia la nascita della tanto attesa sorellina
GABRIELLA
Rapallo, 19 agosto 1948
|
|
IN ISTRIA SPERANO di tornare liberi 01/09/1948
La. disperazione alla quale sono ridotte le decimate popolazioni dell'Istria non spegne. in loro la speranza di vedersi un giorno non lontano liberate dall'impossibile regime jugoslavo. Da notizie a noi giunte apprendiamo che a Pisino c'è persino l'idea molto diffusa che si possa addirittura verificare una nuova impresa alla... D'Annunzio e di ciò la gente si esprime persino in lettere giunte in Italia.
Sintomatico il fatto che mai come ora, dopo l'occupazione jugoslava, si sente parlare tanto l'italiano. Persino la popolazione di origine...
|
|
Comunicazioni 01/09/1948
La signorina Wanda Poiani, Jesi Corso Matteotti 44, ricerca l' indirizzo della famiglia del geometra Baxa.
Dassena Olza da. Luino, via Cavalletti 10. chiede l'indirizzo di
Nives Rudan.
Il dott. Salvetti Trento ricerca quello del prof. Ervino Biasi.
Comunichiamo a Vlacich Maria di Firenze che l'indirizzo dell'ex direttore del ricovero di Valcane 'è il seguente: Tullio Vezzani, E. C. A., via Roma, La Spezia
|
|
Elargizioni varie 01/09/1948
Per onorare la memoria della signora Maria Stocca ved. Zagar, Ida Konarek elargisce L. 200 pro Arena.
Nell'impossibilità di deporre un fiore sulla tomba dell'adorato e indimenticabile marito e papà Bari Antonio, che da due anni riposa nella sua cara Pola, la moglie e la figlia elargiscono lire 200 ai favore degli, Orfanelli di S. Antonio Perchè preghino per il caro estinto
|