Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 321 - 330 di 18845

Ricordo di Ruggero Strano 27/10/1948
Grado un piccolo Camposanto, lontano dalla città, in mezzo al mare azzurro, sotto il cielo che lo avvolge tutto. Tu riposi laggiù. papà. lontano dalla tua Pola, lontano de noi che ti abbiamo sempre nel cuore. Hai tanto sofferto, tanto sperato ma non hai potuta vincere quell'orribile male che ti rubò la voce quella tua voce un po' bassa ma che ci diceva tante cose giuste, buone, oneste, alla quale non, sempre volevamo ubbidire. Oggi. vorremmo ascoltarti, perché abbiamo capito che avevi ragione anche quando ci sgridavi. Oggi, vorremmo...
Attività del M.I.R. 27/10/1948
Patronato Bertuzzi Ermanno, Cagliari: Alla sua prima domanda risponderemo dopo che avremo, qualche comunicazione in merito dalla Direzione Generale del'I.A.P. B. alla quale ci siamo rivolti. Per i danni di guerra presenti i documenti all'Intendenza di Finanza di Venezia, Ufficio Stralcio di Pola. Sulla domanda su carta libera è opportuna la citazione del numero delle ricevute. Dondì Elsa, Bologna: Mentre, come avrà appreso dall'Arena. proprio in questi giorni è stato stipulato un accordo tra il Governo italiano e quello jugoslavo per i beni...
Quattro passi tra le nuvole - PING - Vignette 27/10/1948
Vignette Chi non ha desiderato la settimana scorsa di essere il vincitore dell'unica scheda 12 del Totocalcio scagli la prima pietra chi non ha pensato e progettato come impiegare la cifretta di 61 milioni e mezzo alzi la mano. Nessuna pietra e nessuna, mano. Neanche un sassetto e neanche una manina. Mondo cane, tutti uguali gli uomini. Anche noi. Inutile negarlo, non siamo stati secondi a nessuno nè nei desideri o nemmeno per i progetti. Il problema più duro è indubbiamente quellò di sapere come impiegarli: ci siamo provati e riprovati ma...
AL PUBBLICO DISPREZZO - CORRADO BELCI - Vignetta 27/10/1948
Vignetta Sotto questa, insegna passeranno tutti gli ignobili traditori della nostra terra che, dopo aver accettata, sostenuta e propagandola la necessità della cessione della Venezia Giulia alla Jugoslavia, dopo aver insultato, vilipeso e profanato i sentimenti italiani della popolazione, hanno optato per l'Italia.. Passeranno tutti; non avranno che da attendere il loro turno . Giuseppe Prinz Nativo dalla campagna di Capodistria, venne a Pola nel 1930 circa. Si occupò presso i1 comando dei vigili del fuoco e dopo lungo tirocinio divenne...
Vita e problemi degli esuli 27/10/1948
ARTE VARIA A FASANO Nel pomeriggio di domenica 17 ottobre le bambine profughe del Centro Raccolta di Fasano sul Garda hanno tenuto, nello interno di una veranda ridotta alquanto ingegnosamente a teatrino, uno spettacolo di arte varia, composto di canzoni, poesie, recite e bolietti. Le piccole attrici in erba hanno portato a termine brillantemente il loro programma, riscuotendo vivissimi applausi dai numerosi profughi presenti che gremivano... la non troppo vasta sala. Sono particolarmente piaciute le esibizioni corali e la mimica graziosa e...
Assemblea degli esuli residenti in terra ionica 27/10/1948
Taranto ottobre Domenica 17, alle ore 10, in seconda convocazione, ha avuto luogo al Cinema a Vittoria l'assemblea ordinaria dei profughi della Venezia Giulia e Zara, indetta dall'esecutivo provinciale di Taranto. Erano presenti 175 profughi. Il presidente dell'esecutivo prof. Sapiente, ha svolto la sua relazione sull'attività svolta nel lasso di tempo intercorso dalla precedente assemblea, mettendo in speciale rilievo il, gravoso lavoro assolto per la definizione delle pratiche riguardanti l'Opzione. Tutti i profughi residenti in Taranto e...
Annunci 27/10/1948
Nella ricorrenza del 18. compleanno di NEDA VALDEMARIN i cugini Piero e Pina (ass.) formulano voti di perenne felicità. Trieste, 31.10.1948 Nel primo anniversario del matrimonio di SAPONARO ROSETTA e MARIO CACCIOTTO Le famiglie Saponaro e Cacciotto augurano ogni bene e felicità. Trieste-Alghero 26.10.48 I coniugi Michesi cap. dott. Erri" e Tina Marelli annunciano con gioia la nascita della Loro primogenita MARINA avvenuta a Genova il 15 ottobre 1948 (v. Casaregis 53 16) La nonna Rivoldini Nora annuncia la nascita del...
1L CUORE DEGLI ESULI PER L' INFORTUNATO MUGGIA 03/11/1948
Elencò delle offerte pervenute alla Sezione dei MIR di Lucca per sottoscrizione, a favore dell'esule polese Muggia Giovanni. fu Giovanni: Fam. Ugo Pietro L. 200, fam. Tamaro Natale 500, anonimo 1000, fam. Scidati Giovanni ,500, Pavesich Caterina. 200, fam. Apollonio 50, Samblich Marco 200, fam. Battistella , fam. Urti 100, fam Delmoro Genuino 100, Spiller Anna 500, fam, Bronzin 100, fam. Deghenghi Nicolò 100, fam..-Pasqualis 100, fam, Mosche Giacomo 100, Demarin Maria 100, fam. Fontanive 100, Giannini Anna 100, Bachi Giovanna 100, fam....
ELARGIZIONI 03/11/1948
Da Edmondo e Carmela Dì Comite. in sostituzione di un fiore sulla tomba dei cari genitori. L.300 pro Orfani dì San Antonio e L. 200 pro Arena. Nel triste anniversario della morte dell'indimenticabile Lino Pilato. la moglie Mary elargisce L. 1000 pro Arena. Ricorrendo il 25 corr. il doloroso secondo anniversario della morte del loro caro marito e padre Emilio Pagani, la moglie i figli .Guerino e Giuseppe elargiscono L. 1000 pro Orfanellì di S. Antonio e Lire' 500 pro Arena. Da Gina. Anna e Pepi Vici. in sostituzione di un fiore sulla tomba...
VECCHIE IMMAGINI MAI ABBASTANZA GODUTE - Foto 03/11/1948
Il nostro mare, Molo Fiume, Scoglio Olivi, i garofolini », il bragozzo che si dondola tranquillo, specchiando, sornione e vanitoso, la sua pancia variopinta nelle quiete acque del porto: vecchie immagini mai abbastanza godute e sempre tanto care. Ci ritornano alla mente, insieme all'odore del mare; quello puro e rinfrescante portato dalla brezza sulla strada di Valcane, frammisto al riposante accenno dei pini; quello vivo, umano del porto, condito con qualche stuzzicante rifriggere di pesci per il pasto dei barcaioli; quello lieve ed...

Precedenti < Risultati 321 - 330 di 18845