Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 331 - 340 di 18845

VECCHIE IMMAGINI MAI ABBASTANZA GODUTE - Foto 03/11/1948
Il nostro mare, Molo Fiume, Scoglio Olivi, i garofolini », il bragozzo che si dondola tranquillo, specchiando, sornione e vanitoso, la sua pancia variopinta nelle quiete acque del porto: vecchie immagini mai abbastanza godute e sempre tanto care. Ci ritornano alla mente, insieme all'odore del mare; quello puro e rinfrescante portato dalla brezza sulla strada di Valcane, frammisto al riposante accenno dei pini; quello vivo, umano del porto, condito con qualche stuzzicante rifriggere di pesci per il pasto dei barcaioli; quello lieve ed...
Patronato 03/11/1948
Miletich Maria Ronchi: Le comunichiamo che la sua pensione è stata trasmessa all'Ufficio Prov. del Tesoro di Gorizia . Micetti Arduino, Bologna: avrà di certo già ricevuto le attestazioni per ottenere il duplicato della patente di guida. indirizzi Apostoli Arrigo, Lessona Castello (Vercelli) chiede l'indirizzo di Donati Armando presumibilmente residente a Bari. Lebek Domenico ricerca gi indirizzi dei seguenti propri parenti: Anna Vidali, Giuseppe Bonessi, Giorgi Pompeo e Francesco Rismondo
Due note di colore al Villaggio di S.Vito 03/11/1948
Imbarchemo a. Taranto e dopo diese minuti de coriera econe' al Vilagio Polese. Una pineta vissin el mar, una palassina e poco distante due capanoni e tre baracche. Una de queste gai davanti un rustigo tavolo posà su un, bloco de piera dove davanti se vede scolpida, una capra, simbolo dell'Istria. Se fermemo, e, sora la porta legemò "OSTERIA DELL'ALLEGRIA" più soto, una tabella, via Minerva n. 8. Entremo, trovemo diverse conoscenze e godemo trovarse sul nostro, Su un tavolo ighe peta la briscola ed el tressete su un altro, el remin e un grupo...
Pubblicazione del Centro Studi 03/11/1948
E' in corso di stampa, per la collana di studi linguistici a cura del Centro Studi Adriatici, un interessante e documentato studio del prof. Attilio Budrovich dal titolo: Il Comune pre-romano in Dalmazia. La pubblicazione può essere richiesta direttamente alta Direzione - del Centro, .Vittoriamo, Roma.
AL PUBBLICO DISPREZZO- vignetta 03/11/1948
- Vignetta Marco GRANDESSO Venditore ambulante di tessuti. Da parecchi anni a Pola ove Si era elevato dalla miseria. Ultimamente viveva bene. Prima dell'esodo, e precisamente fino alla partenza da Pola degli alleati, teneva un banchetto al mercato sul quale esponeva giornalmente la stella rossa. Aiutato da altri compagni rovesciava i banchetti degli altri ambulanti italiani che avevano aderito all'esodo. E' nato nelle vecchie province. Druseggiante, antitaliano e fervente titino. Abitava in via ,Minerva prima in via G. D'Annunzio poi....
DECESSO 03/11/1948
Si è spento a Trieste il 27 ottobre, all'età di 65 anni, Fabricci Ugo esercente, figlio d'irredentisti e semplice figura di patriota. Nato a Trieste, crebbe guidato dal padre, nell'ardente clima dell'irredentismo; in ancor giovane età si trasferì a Pola, che ben presto diventò sua seconda città natale, ove contrasse durature amicizie e formò la sua famiglia. Si dedicò attivamente alla vita politica e sindacale della città ricoprendo varie cariche, fu uno dei più accesi assertori dell'italianità di. Pola e dell'Istria impegnandosi a questo...
Necrologi 03/11/1948
Dopo una vita dedicata tutta alla famiglia ed al lavoro, lontana dalla sua Pola, che tanto amava e sempre ricordava, decedeva improvvisamente a Torino il 10 ottobre 1948. Domenica De Franceschi nata CLAGNAN d' anni 80 Affranti da profondo dolore, ne danno li triste annuncio le figlie, i figli, i generi, le nuore, i nipoti, le cognate e gli altri parenti' tutti. Famiglie: Defranceschi, Moser, Ornano, Vidris, Valacchi e Clagnan, Torino, Ponzone Biellese, Trieste, Bergamo, La Spezia, Venezia, Grado, Malnate. Nella pia commemorazione di tutti i...
UNA CIRCOLARE DEL MINISTERO DEL TESORO TRATTAMENTO ECONOMICO AI DIPENDENTI STATALI PROFUGHI 03/11/1948
Il Ministero del Tesoro, continuando a pervenirgli quesiti circa il trattamento economico da usare al personale statale proveniente dai terriori ceduti e per evitare disparità, di trattamento tra le diverse amministrazioni ha emanato le seguenti. disposizioni che riassumono quanto finora disposto in epoche diverse. Stipendi non riscossi o differenze Le somme pagate dall'amministrazione jugoslava e per stipendi, anticipazioni o altro, devono essere detratte in sede di liquidazione degli arretrati. spettanti al- personale in oggetto. Ciò per...
PRECISAZIONE 03/11/1948
L'elargizione pubblicata nel numero del 13 ottobre per ricordare la loro adorata Marucci deve intendersi effettuata dai: genitori Grispi Gaetano e Valeria Sella nonchè dalla sorella Dina da La Spezia nel sesto anniversario della morte ricoorrente il 3 ottobre.
Augurio 03/11/1948
Alla signora Imelda. Craglietto, moglie del nostro carissimo ' amico e collaboratore prof. Attilio, ricoverata all'opedale di Gorizia rivolgiamo i nostri più vivi auguri per una completa , guarigione.

Precedenti < Risultati 331 - 340 di 18845