Necrologi 24/11/1948
E' deceduta il 3 novembre a Gorizia, all'età di anni 62
Tentorio Vanda
Già esercente un banco di mercerie in Piazza Verdi a Pola.
Addolorato il marito Angelo ne dà il triste annuncio.
|
|
Un po' di SPORT CONSUNTIVO DI BOLLANA - GIORDANO RICATO 24/11/1948
Otto vittorie consecutive e tra queste 4 per K.O. e tre internazionali ha ottenuto Bollana nel brevissimo spazio di due mesi. Crediamo di non errare dicendo che ben pochi pugili dilettanti italiani ed europei possono vantarsi di un simile ruolino di marcia.
Ecco le date delle più vittoriose tappe: Loeben 26-7 vince ai punti Grainer; Klagenfurt 28 7 vince ai punti Gustch; Villach 30-7 vince ai punti Kraxner campione d'Austria; Trieste 9-8 vince per K.O. al I.o round il terribile picchiatore e campiti. ne Giuliano Gabardi; Viareggiò 28.-S...
|
|
IN PRETURA A GRADO Querela ritirata 24/11/1948
Ha avuto luogo a Grado presso quella Pretura un processo per diffamazione che ha destato grande interesse tra gli esuli. Il commerciante polese Pelaschier Anteo, ha querelato il sig. Sepetich Remigio,, conosciuto da tutti i polesi per il suo Passato di antifascista, per la sua onestà e rettitudine.
Il sig. Sepetich è stato sempre in prima linea nella lotta degli italiani contro gli slavi. E gli stessi avversari, che tutto hanno cercato d'infangare, si sono fermati davanti al suo nome, dopo aver tentato in tutti i modi di allettarlo perchè...
|
|
COMBATTENTI GIULIANI A LUCCA - Foto 24/11/1948
Foto
Didascalia: I combattenti giuliani residenti a Lucca in visita alla colonia agricola di Mutigliano. nella ricorrenza del 4 novembre. A mezzo nostro i cornbattenti ringraziano per le gentilezze ricevute
I combattenti giuliani hanno trascorso la giornata del 4 novembre con cerimonie degne dell'evento. Al mattino si sono recati alla Messa in onore dei Caduti celebrata nel Tempio li S. Romano é successivamente si sono aggregati a i combattenti lucchesi per portare al Monumento del Caduti una corona di alloro.
Nel pomeriggio erano stati...
|
![]() |
Allegra brigata 24/11/1948
In lieta brigata, si sono presentati alla nostra redazione i numerosi parenti diretti o collaterali dei coniugi Rosalia e Antonio Pisani, riunitisi a Gorizia per festeggiare il 50.° anniversario di matrimonio dei due profughi polesi.
Matrimonio veramente felice il loro, se ha dato origine ad una così bella e fraterna comitiva di figli e cognati, che nella ricorrenza così hanno detto ai due sposini felici:
Cari. genitori (di tanta mularia)
è un gran, bel giorno questo per tutti noi che, qui riuniti in lieta e perfetta armonia, solennizziamò...
|
|
ELARGIZIONI 24/11/1948
In memoria della cara mamma la famiglia di Bruno Jurcovich elargisce L. 500 pro Arena e L. 500 pro esuli.
Ricorrendo il 19.11.48 i 16.o anniversario della morte del loro cara Clemente Setz la moglie Anna e la figlia Alide elargiscono in Sua memoria L. 400 pro Areno.
Per Onorare la memoria dei cari defunti rimasti a Pola le Famiglie Codiglia e Chiereghin offrono lire 600 pro Arena.
Dai nipoti Clagnan residenti a Venezia, Trieste e Varese, per onorare la memoria della zia Nina Defranceschi, L. 300 pro Arena.
Per onorare la memoria della...
|
|
Omaggio ai Caduti - Foto 24/11/1948
La rappresentanza del Congresso Nazionale del Movimento Istriano revisionista che ha
recato una corona al monumento dei Caduti in Gorizia. onde rendere omaggio al sacrificio di chi per la Patria tutto ha donato.
Il monumento distrutto dulla furia slava, resta con una sola colonna in piedi
svettante verso i l cielo, tra i massi frantumati, come , simbolo della sicura rinascita della Patria verso un migliore avvenire.
|
![]() |
Non è assurdo - DU-DI 24/11/1948
Leggo nel numero dell'Arena dei 10 nov, che un pittore di Pola ha preparato, o sta preparando. per la chiesa del Villaggio. Giuliano all'E. 42, una « Fuga in Egitto» in cui la Famiglia fa il viaggio per mare. L' idea dì questa variante alla so1ita iconografia è stata data dalla nostalgia del nostro bel mare perduto.
Noni so però se l'artista abbia pensato che la sua simpatica variante non è poi tanto cervellotica e arbitraria quanto può sembrare a prima vista.
C'è infatti chi ha sostenuto che la Santa Famiglia non è fuggita in Egitto via...
|
|
24/11/1948 |
|
Annunci 24/11/1948
Alma e Antonio Cerin annuciano con tanta gioia la nascita del loro primogenito GIULIANO
Le zie Anna e Lina Cerin esprimono al loro primo nipotino
GIULIANO
i più fervicli auguri.
Nel 25. anniversario di matrimonio di
Maria Cociancig
e Giovanni Rovis
i figli Bruno, Nives e Roli, augurano ,ogni felicità.
Pola, 29 dicembre 1923 Campo Ligure 29 dic. 1948
Nel 50° anniversario di matrimonio dei coniugi
Rosalia e Antonio Pisani
formulano i migliori auguri di felicità le famiglie Cocian, Lioi, Ottavio e Stelio
Pisani, Dossi, Albano Mura,
Rasile
|