Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 441 - 450 di 18845

UN POETA SCOMPARSO FRANCO MOSCHENI nella vita e nelle opere - Luigi Papo 02/02/1949
Dire di Franco Moscheni a tre anni dalla scomparsa, è cosa ardua; poichè della Sua anima di sognatore rimane uno .scorcio luminoso e triste al contempo, sì che al ricordo dei Suoi versi il ricordo della Sua vita si accomuna unendo ancor di più l'uomo al poeta, il mistico al patriota che è mistico per antonomasia -, il valoroso sognatore - e l'eroismo è un sogno, sia tradotto nell'espressione più alta del vivere, di più nel sublime del sacrificio. Un uomo giovane che alla vita ha chiesto un. sorriso e ha avuto in cambio una amarezza pesante,...
M. I. R. Patronato 02/02/1949
R Mordano, Trieste,. La sua questione è stata riprospettata al Ministero del Lavoro appellandoci ai diritti già riconosciuti e sanciti per altri casi. Speriamo in bene e ci riserviamo di ritornare in merito a riscontro avvenuto. Semeia, Stefano, S. giovanili Casarsa: Abbiamo interposta la nostra mediazione al Ministero delle. Finanze, Direzione Generale dei Monopoli di Stato, in favore del caso del Lei espostoci. -Speriamo in un buon esito. Ritorneremo ad ogni modo, non appena ottenuto riscontro.
ELARGIZIONI 02/02/1949
Maria e Alfonso Serica (Campoligure) elargiscono L. 250 pro Arena per onorare la memoria della signora Maria ved. Demorri degli amici carissimi Valeria e Achille Peressini. In memoria dell'amico Romano Debetto la famiglia Pussini Corrado da Gorizia elargisce L. 300 pro Arena. In sostituzione ad un fiore sulla tomba dei suoi cari morti lasciati a Pola, Natalia Ronti elargisce L. 500 pro Arena. Per onorare la memoria della signora Lucia Sbrizzai ved.Suppancich da Lidia Furlani L. 200 pro Arena. Per onorare la memoria della loro cara mamma...
Il C. I. C. 02/02/1949
Alla fine di dicembre dello' :scorso anno, nel .centro di Pola fu portata a termine la costruzione del Circolo, di cultura italiano. Il moderno edificio a più piani diventa il centro della vita culturale degli Italiani di Pola. Ogni giorno essi si raccolgono nella loro biblioteca fornita delle edizioni dei classici di opere, di belle letture e libri tecnici, giornali e riviste in .lingua italiana. I resti degli agenti fascisti a Pola avevano tentato di.penetrare nelle direzioni del Circolo, di, crearsi un'organizzazione apolitica o di...
NOBILE CUORE 02/02/1949
Oltre alle Sue precedenti nobili attestazioni di solidarietà, dott. Bader ha devoluto le spettanze dovutegli per visite a profughi assistiti, ammontanti a L. 3.700, a favore della Ass. V. G. e Zara. di Gorizia per assistenza agli esuli.
POSTA IN REDAZIONE 09/02/1949
SCRUPOLO AFFETTUOSO Egregio direttore, per soddisfare pienamente chi consèrva l'affetto e i conseguenti scrupoli aliche per 1e minute cose riguardanti il propr'o luogo di origine,' ..è forse utile precisare che la chiesa dela Madonna dei Greci. dela Quale è stato Pubblicato il bel' disegno di V. Morelli su L'Arena di Pola » del 12 1 1949,, s'incontra subito fuori del centro abitato di .Portole, e che alla martire S. Lucia, ne" sito omonimo distante circa un quarto d'ora sempre verso nord. è dedicata un'altra chiesa somigliante. Una terza...
M. I. R. Patronato 09/02/1949
Biritteri Paolo - Torino; Il Tarlazzi, reggente :'Ufficio Stralcio C.C.d.L. di Pola ha provveduto a farle spedire l'assegno riguardante la liquidazione per l'attività prestata a Pola presso le forze alleate. Santin Pietro Firenze: L' Amministrazione del P.P. T.T accogliendo le nostre richieste ha disposto., per la riassunzione in servbizioa Pletratagliat (Pontebba). Si rivolga alla Sezione del MIR, di Firenze alla quale abbiamo trasmesso la nota ministeriale ignorando il suo indirizzo. La Croce Rossa Italiana ricerca l'indirizzo della...
ELARGIZIONI 09/02/1949
Per onorare la memoria del figlio Leandro nei. 4, anniversario della morte. Bonara Alfredo da Legnago elargisce L. 250 pro Arena e L. 250 pro esuli. Nella ricorrenza del I. anniversario.della morte delta buona signora Giovanna Decleva, la famiglia Trincoli elarg'sce lire 700 pro Arena. In sostituizione dl un fiore colo tomba dello mamma di Antonio Lonzar. lo famiglie Staffetta-Blasoni, residenti n Firenze, elargiscono L. 1000 pro Arena. Ricorrendo it 10 febbraio il primo ,anniversario dela 'morte del suo caro papà rimasto laggiù. la figlia...
Ricerche - Comunicazioni 09/02/1949
Davoli Ersilia ricerca l'indirizzo del ostetrica Gherbaz abitante ultimantente a Pola nei pressi della Madonna del Mare. Bianca Delneri abitante a Colombara 28 Aquileia ( Udine) desidera sapere l'indirizzo della signora Di Nardi Enrica abitante a Pola in via Rismondo . 6. Del Caro Antonio da fertilia ( Sardegna) ricerca l' indirizzo dei seguenti nominativi per sistemazione al lavoro:. Bergnas Francesco, muratore, trasferitosi a Trento dopo l'esodo: Tarticchio Amedeo presumibilmente a Brescia. Sanvincenti Giuseppe, Monfalcone Venez.a, cerca...
Nel ricordon dei focolari perduti Canzoni e lacrime al veglione dell'esule - foto 09/02/1949
Didascalia: L'animatore del ballo, Lino Rosolin, la reginetta della serata, sig.na Eliana Bonivento, e il macchiettista Carlo Ciceran Nello scorso numero non abbiamo potu,o ingerire che alcune frettolose annotazioni i„ mar gine al Veglione dell'esule 8/voltosi la sera del ventfinoi,e gennaio a ~zia. Ritorniamo Tue sta settimana sull'argomento,' in quanto la serata ha veramente offer,a -agli esuli, sia pure in iwoporzioni ridotte, delle tradizionali veglie di camerate,. che negli anni felici riempivamo di una massa 'rabocchevole il Politeama...

Precedenti < Risultati 441 - 450 di 18845