La questione degli alloggi sempre all'ordine del giorno RISPONDONO A UNA DIFFIDA 20 FAMIGLIE... 09/02/1949
Le famiglie alloggiati alla scuola Rosi di Vigevano, hanno indirizzato alla Civica amministrazione del luogo, e per conoscenza alla. Prefettura,, al Provveditorato agli studi, all'A. N.V.G. e Z. di Pavia nonché al MIR, la lettera, che qui sotto; pubblichiamo in risposta ad strana intimazione di lasciare liberi t locali nei quali gli esuli abitano sin. dal loro arrivo. Nel frattempo hanno preso contatto con il sindaco, della città e noi ci auguriamo sinceramente che la spinosa questione possa risolversi in uno spirito di fraterna e solidale...
|
|
Un "distinguo„sulle autonomie - Ulderico Bressan 09/02/1949
Nell' Arena » del 26 gennaio è apparsoo un articolo del prof Craglietto sulle autonomie Ritengo necessario aggiungere qualche parola se non altro per definire meglio II Problema con quel distinguo»,che glì antichi premettevano alla trattazione di qualsiasi materia e cercar di spiegare certi punti rimasti Insoluti nell' articolo stesso.
-Conviene. anzitutto, mettersi d'accordo di quale forma di autonomia si voglia parlare, se, cioè, del decentramento amministrativo, oppure della autonomia legislativa, che è poi quella
sancita dalla...
|
|
PRO ARENA 09/02/1949
F.lli Belci, Monfalcone Lire 2.000; Legovini Marcello(Como)
120; Sanvincenti Giuseppe (Venezia) 50; Apollonio (Gorizia) 120; Elia e Ermanno Erti (Asiago) 200; Rita Sarnbi (Compodarsego) 300: Arcangeli Arrigo ,(Tricesimo-Udine) 400.
Per iniziative del signor Riccardo Medici sono state roccolte a Trieste le seguenti sottoscrizioni dott. Mulazzi Guglielmo 620; Eugenio e Attilio Papa 1.000; Germoglio Giovanni 120; dott. Ing. Nicolò Martinolich 3.020.
|
|
ELARGIZIONI 09/02/1949
Per onorare la memoria del figlio Leandro nei. 4, anniversario della morte. Bonara Alfredo da Legnago elargisce L. 250 pro Arena e L. 250 pro esuli. Nella ricorrenza del I. anniversario.della morte delta buona signora Giovanna Decleva, la famiglia Trincoli elarg'sce lire 700 pro Arena.
In sostituizione dl un fiore colo tomba dello mamma di Antonio Lonzar. lo famiglie Staffetta-Blasoni, residenti n Firenze, elargiscono L. 1000 pro Arena.
Ricorrendo it 10 febbraio il primo ,anniversario dela 'morte del suo caro papà rimasto laggiù. la figlia...
|
|
M. I. R. Patronato 09/02/1949
Biritteri Paolo - Torino; Il Tarlazzi, reggente :'Ufficio Stralcio C.C.d.L. di Pola ha provveduto a farle spedire l'assegno riguardante la liquidazione per l'attività prestata a Pola presso le forze alleate.
Santin Pietro Firenze: L' Amministrazione del P.P. T.T accogliendo le nostre richieste ha disposto., per la riassunzione in servbizioa Pletratagliat (Pontebba).
Si rivolga alla Sezione del MIR, di Firenze alla quale abbiamo trasmesso la nota ministeriale
ignorando il suo indirizzo.
La Croce Rossa Italiana ricerca l'indirizzo della...
|
|
PREMIO DI POESIA S.GIUSTO Istria nobilissima » 16/02/1949
Facendo seguito alle nostre precedenti comunicazioni, pubblichiamo le norme del premio di poesia « San ;Giusto » e « Istria Nobilissima » indetto dalla società artistico-letteraria di Trieste con il concorso dello E.N.A.L. e di altri enti, al fine d'incoraggiare quanti cercano nella poesia il raggiungimento di un ideale artistico.
Il premio di poesia a San Giusto » di Lira 50.000 verrà conferito alla migliore lirica o raccolta di liriche non dialettali. Quello denominato « !stria Nobilissima » di Lire 20.000 verrà asegnato alla migliore...
|
|
ELARGIZIONI 16/02/1949
Nei primo anniversario del:a morte della sua cara mamma, il rag. Maci Manzin da Milano
elargisce L. 2.500 pro Arena e 2.500 pro Orfanelli di S. Antonio.
Nel trigesimo della morte della signora Nina Monferà dalle famiglie Raza e Saiz 1,. 500 pro -Arena e L. 500 pro esuli da Pola„ in memoria dei cari defunti lasciati a Pola nel secondo triste anniversario dell'esodo. In memoria del signor Antonio Tromba, dalla famiglia Domenico Palini L. 500 pro Orfa.nelli di S.. Antonio.
In memoria del! loro caro padre e suocero Antonio Tromba da Mary e...
|
|
RICORDI dell'ESODO - Foto 16/02/1949
Didascalia: Le liste dei partenti al Foro
|
![]() |
In occasione del congresso del M.I.R. - Foto 16/02/1949
Didascalia: In occasione del congresso del M.I.R., svoltosi l'autunno scorso a Gorizia, alcuni delegati si sono recati a far visita alla bella distilleria di Marini, accolti con affetto e cordialità
|
![]() |
Se non son fischi … 16/02/1949
In data due febbraio i'ufficio stampa del MIR ha inviato alla direzione de ' La Voce Libera " la seguente precisazione:
«Nel suo numero de: a gennaio «La Voce Libera a ha pubblicato una Corrispondenza da Grado a firma di Guido Miglia sulla situazione degli esuli in cui l'articolista- oltre ad argomenti episodici e di cronaca riferiva alcune considerazioni.
personali sulle quali il MIR sente -il dovere di prendere pubblicamente posizione, pur di. :lilarandosi sul problema della assegnazione degli alloggi e sui criteri ispirativi suggeriti,...
|