In assemblea a Firenze l' Unione Sportiva Esuli Istriani ESAMINATI I SUCCESSI CONSEGUITI IN UN... 23/02/1949
Firenze febbraio
La sera del 3 corr. mese ha avuto luogo l'assemblea generale annuale dei soci del circolo USEI (unione sportiva esuli istriani) nella sala del circolo stesso in Sant'Orsola. Aperta in prima convocazione alle ore 20.30 e risultando mancante in numero legale dei soci l'assemblea ebbe ufficialmente inizio alle 21 con la presenza di più della metà dei soci. Prese per primo la parola il vice presidente signor Giovanni Barison. Che svolse una breve relazione su tutte le attività finora praticate dal circolo rivolgendo un caldo...
|
|
CARNEVALE DEI FIUMANI 23/02/1949
Martedì scorso, la direzione della Lega Fiumana di Roma
organízza una riunione danzante al CRAL dell'INA via Veneto. La simpatica manifestazione, oltre all'intento di dar modo a: giovani di fare i soliti « quattro salti in famiglia o, è servita a riunire i» lieta compagnia i fiumani in particolare e tutti gli altri profughi residenti a , Roma. Animatori della, festa i signori Sirola Lenarduzzi e Preicani coadiuvati dalle gentili signore Conighi, Rossignoli Valentini e Visintini. Abbiamo notato trai Presenti, il vice segretario del
Comitato...
|
|
SUGLI ALLOGGI A VIGEVANO risponde il provveditorato 23/02/1949
Il provveditorato agli Studi di Pavia ha così scritto al Comune, di Vigevano in merito all'esposto dei Profughi sulla spinosa quetione dell'alloggio, da ,voi pubblicato alcuni numeri or sono.
Com'è nota alla S. V. i locali , scolastici di via Bramante n. l (sede del Corso di Avviamento Agrario) furono da questo ufficio concessi in via del tutto provvisoria, con l'intesa che sarebbero stati restituiti nel loro primitivo uso scolastico.
Pertanto codesto Comune ha il dovere di restituire i locali In parola all'uso scolastico, siste-mando al più...
|
|
RINGRAZIA MONS. RADOSSI 23/02/1949
Spettabile Direzione,
Ringrazio, cordialmente Voi e tutti i Profughi per le condoglianze mandatemi per la morte della mia cara mamma. vuoto lasciato può essere colmato soltanto do quella fede che ci ha sostenuto nel nostro lungo travaglio. Non abbandonatelo mai. Sopra le contingenze della terra e del tempo, e al di là della meschinità degli uomini, c'è la grandezza di Dio e la sua giustizio.
Ringrazio particolarmente Gorizia per la S. Messa che quel Gruppo ha intenzione di far celebrare per sI Trigesimo della morte, e il Dott. Geppino...
|
|
PATRONATO 23/02/1949
Semeria Stefano - Casarsa:
La Direz. Gen, Del Monopolio ci ha assicurato il suo interessamento. Le saremo Più Precisi con lettera personale.
A.F. Verona - Abbinino chiesto Informazioni sulla sua pratica all'Ufficio competente. faremo conoscere la risposta.
Picot, E., Battistella A. - Conegliano: Stiamo studiando questione da voi prospettataci con il rag. Rosolin che ben conosce la situazione. Dopo di che faremo i passi ritenuti opportuni,
Spese non ci saranno.
Fabris Flora chiede notizie delta famiglia Zagar di Pola.
|
|
Per riunire i profughi della Riviera di Levante INAUGURATA a RAPALLO la sala-convegno del MIR 23/02/1949
Rapallo febbraio
Il 13 del mese corrente della sezione del MIR di Rapalloha inaugurato il proprio salone convegno con una significativa cerimonia. Alle 14.31 numerosa folla composta da profughi giuliani dimoranti nel comune si è riunita nella casa minuto di via Aurelia occidentale per prendere parte al piccolo convegno inaugurare. La parete centrale della sala era adornata con una grande disegno della Venezia Giulia è attraversato da strisce tricolori e dallo stemma del MIR riprodotto egregiamente, e altre pareti ospitavano scritte e...
|
|
Dalle " Baracche „ a Borgo San Paolo continua a vivere la " S. A. T. A.„ Prima a Torino al... 23/02/1949
Torino Febbraio
chi non ricorda il nome della SATA ?. Era una insegna una base da insegne di italianità nel popolare rione delle baracche dove portava un soffio di vita semplice e gagliarda.
Seguimmo tutte le vicende della piccola ma vitale essere man anche, sorta per iniziativa di pochi, tenne duro con passione e Costanza imponendosi in molte manifestazioni sportive. Soprattutto nella pallavolo, oltre che nel calcio in altre manifestazioni atletiche, la SATA si faceva rispettare. Era una tradizione dei baraccheri l'essere forti in tale...
|
![]() |
INDIRIZZI' 23/02/1949
Ricerche
Si ricerca l'indirizzo del sig. . Jetasich, già proprietario dello studio fotografico Uranio in Abbazia.
Ci viene richiesto da più persone l'indirizzo dell'avv. Augusto de Manerini.
Fabris Nuccy (Albergo Fiorenza Rapallo) chiede l'indirizzo delle sorelle Roma e Benita Tardi presumibilmente residenti a Mestre
La famiglia Codenigo, abitante a Gorizia, in via XXIV maggio 7, chiede notizie della fam. Bason Giuseppe,
Mino Privileggi. da Gorizia, via Randaccio 9, chiede l'indtrizzo di Uccio Benussi, già residente a Firenze....
|
|
Premi agli abbonati 23/02/1949
A partire dalla prossima settimana, essere abbonati a « L'Arena non rappresenterà soltanto la maniera più comoda ed economica per avere in casa il giornale, ma aprirà anche le porte allo possibilità di ricevere inaspettatamente una bottiglia di allegro e sano liquore.
« L'Arena e infatti procederà settimanalmente all'estrazione .a sorte tra le schedine degli abbonati di un nominativo al quale verrà inviata una bottiglia scelta tra i prodotti della Distilleria istriana di Cherin Nicola.
Per concorrere quindi alla suddetta estrazione non sarà...
|
|
VISITA A TARANTO 02/03/1949
nei giorni scorsi i profughi residenti presso il centro della post bellica di Taranto hanno avuto la grande visita del M.R.Don Michele traversa nuovo parroco di San Cataldo rione in cui rientra il centro da un traversa ha avuto per tutti una parola di fede e di conforto
|