Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 481 - 490 di 18845

VISITA A TARANTO 02/03/1949
nei giorni scorsi i profughi residenti presso il centro della post bellica di Taranto hanno avuto la grande visita del M.R.Don Michele traversa nuovo parroco di San Cataldo rione in cui rientra il centro da un traversa ha avuto per tutti una parola di fede e di conforto
Cosi duecentoprofughi al CAMPO "SCALO„ di FROSINONE Abitano in un casamento impossibile e non... 02/03/1949
Frosinone, Abbi,parlato sinora della situazione di quasi tutti i campi. profughi esistenti in Italia; oggi vogliamo descrivervi le condiz'ioni di vita di ben due cento esuli dirottati al campo profughi Scalo, di Frosiuoue. Dalla visita del campo, la conclusione che si è costretti, a trarre è sempre la stessa e cioè che peggiore di così le condizioni di vita degli esuli non potrebbero essere. Vivono quasi duecento in comunità con i sinistrati di guerra del luogo. Il loro alloggio è rappresentato da un casamento danneggiato dagli eventi e...
SUI RIMBORSI PER DANNI D1 GUERRA Uno per tanti all'INTENDENTE di VENEZIA 02/03/1949
Signor intendente, sarebbe stato mia vivo desiderio di evitare di rendere pubblica ragione questa lettera-oltre che per evitare delle : inutili polemiche anche Per un certo senso di riguardo verso la Sua Persona, senonchè data la burocrazia che ho riscontrato nel disbrigo delle, pratiche la concessione degli 'acconti sui -danni di guerra subiti, per eventi bellici mi vedo costretto mio malgrado, a far pubblicare la-presente -lettera aperta con la speranza, chi, dopo quanto avrò esposto Ella vorrà aderire con la sollecitudine del CASO alla...
LUTTO 02/03/1949
si è spenta a Modena dopo grandi sofferenze sopportate con cristiana rassegnazione le isole da Pola Bassa Antonia fu Giovanni lasciando nel più profondo cordoglio alla figlia Maria in Mondati e marito il figlio Luigi i nipoti Francesco Biasi è la moglie, Carlo Mersi e Maria Mersi in Monai ed i parenti tutti. Si ringraziano coloro che a Modena hanno preso parte al lutto. Luigi Cori e Maria Mondati porgono sentiti ringraziamenti alle famiglie Pollani Saragat Biscarò Biasi, Pifferi, ed altre che tanto si sono prodigate
ELARGIZIONI 02/03/1949
Per colorare la memoria del dott. Nicolò Colombis, i figli elargiscono L. 3.000 pro Arena Nel secondo anniversario della dolorosa perdita della loro cara Eleonora Salvesani, la mamma e la nonna elargiscono lire 500 pro Arena. Net primo anniversario dello, morte del caro nipote Franco Catenacci, la zia Maria Salvesani e la nonna. Cattonaro elargiscono L; 300 pro Arena. Nel quarto anniversario della morte della sua cara mamma, Mary Boniccioli elargisce lire 1.000 pro Arena. Per onorare la memoria del compianto farmacista Nicola Colonibis,...
POSTA IN REDAZIONE 02/03/1949
DALL'ERITREA Asmara febbraio Egregio direttore, per ora gentilmente darmi tutte le indicazioni per poter avere qui in Eritrea l'ARENA Io sono ritornata in Africa orientale nel dicembre 1946 ed allora due soli giornali mi sono capitati qui. Ignoro molte cose, forse un bene, sui nostri esuli, nostri compagni di sventura ed a lei è in molto piacere di leggere quanto tono d'arte, anche se con risultati non pari alla fede che vi anima, per il benessere della nostra disgraziatissima gente. Nemmeno qui esiste un po' di comprensione nei nostri...
A MONFALCONE VEGLIONE del Circolo Arena 02/03/1949
Due anni fa e il marzo 1947 risolveva a nuova vita a Monfalcone in circolo familiare ARENA ad opera di alcuni istriani già da diverso tempo residenti nel luogo ma col pensiero costantemente rivolto alla loro diletta città natia. A chiusura dell'attività svolta durante l'inverno e per ricordare tale ricorrenza il circolo ha organizzato per la notte vista in Giuseppe 19 marzo un veglione nella sala dell'albergo impiegati di non Falcone. Si preannuncia nel contempo che il circolo sta già elaborando il programma dell'oramai tradizionale raduno...
NOTIZIARIO 02/03/1949
Cooperativa a Monfalcone in questi giorni sorta a MonFalcone una cooperativa agricola di esuli istriani. La società si propone di lavorare terreni presi in affitto acquistati o comunque ricevuti dedicandosi inoltre a tutte le altre attività aventi attinenza con l'agricoltura si è commerciali e industriali, da società a quanto ci costa è la prima del genere costituita dalla nostra gente. E se il governo vorrà favorirla nei limiti consentiti si intende tuttora certamente giovare, con l'attuazione della riforma agraria, ai nostri agricoltori...
Premi agli abbonati 02/03/1949
Alla presenza di una commissione' composta dai sigg. Lino Rosolin, prof. Mario Cattonar e Renato Rocchi, si è proceduto la settimana scorsa alla estrazione tra tutti gli abbonati a « L'Arena di Polo » di un nominativo al quale assegnare una bottiglia di liquore tra quelle che settimanalmente il giornale mette in palio tra gli. abbonati. La fortuna ha presemi, l'abbonata Di Paola Anna, abitante a Sent'Elena, Calle Bainsizsa 8/A, Venezia, alla quale « L'Arena » farà pervenire una. bottiglia scelta tra i prodotti della Distilleria Istriana di...
MIR patronato 02/03/1949
Trescoli Valenlino, Villa "SanTina Ci faccia , avere copia (se non vuole gli originali) di tutto il carteggio in suo possesso riguardante la pensione, profughi dal CRP di Tarsia L'on Baresi ha ottenuto dal Ministero dell'interno assicurazione che è all'esame la vostra domanda per la concessione degli. edifici da adibire a laboratori, Farina Giuseppe, Treviso: Il Ministero della. Difesa ha disposto che I dipendenti della Marina, licenziati per obblighi di leva prima dell'8 settembre 1913 non possono essere attualmente r'assunti. Percich...

Precedenti < Risultati 481 - 490 di 18845