Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 18845

Incapaci quindi irresponsabili? - P. De Simone 12/02/1948
Poichè la presa di posizione del dott. Balde trae lo spunto sopra-tutto da un mio articolo apparso a metà dicembre ed intitolato -appunto « Crisi nostra », rispondo subito onde precisare alcuni punti. In sostanza in quell'articolo dicevo: che il Governo fa poco o niente (responsabilità fondamentale, principale, basilare) ma che cosa facciamo noi, 'per cercare di smuoverlo dalla sua inerzia? (responsabilità parziale, particolare, limitata e condizionata quanto si vuole, ma sempre responsabilità E dell'esistenza, della consistenza di questa...
A Monfalcone CHI PUÒ E DOVREBBE NON AIUTA GLI ESULI 12/02/1948
Quando la città di Monfalcone si trovava sotto il dóminio, è il vero termine, dei filoslavi che spadroneggiavano in ogni campo della vita pubblica; quando i Monfalconesi avevano paura di scendere in piazza per manifestare i loro sentimenti; quando avevano persino paura di esporre alle finestre la bandiera nazionale, tanto che molti, per quieto vivere, preferivano applicare alla nostra bandiera la stella rossa, agli esuli di Pola e dell'Istria che si recavano a Monfalcone si. assicurava, avrebbero trovato la maggiore comprensione. E le...
NON CRISI NOSTRA - Balde Bruno 12/02/1948
Alcun articoli recentemente pubblicati su L'Arena e tutti intesi a giusticare o perdonare l'inerzia del Governo nella risoluzione dei nostri problemi — come se ciò fosse dipeso parzialmente da una « crisi nostra » — non trovano consenzienti la grande maggioranza dei nostri profughi e. .fra questi in particolare, coloro che si sono affannati per una loro miglior sistemazione e comprensione. Ed hanno. credo, perfettamente ragione sia che il problema si esamini in termini generali che in quelli particolari. Se ora mi permetto di ritornare...
Elezioni a Lucca e visita a Bogliaco - Luigi Cori 18/02/1948
Lucca, febbraio E' stato costituito in Lucca il nuovo Comitato Giuliano, che risulta cosi composto: don Sirio Niccolai, presidente; Piletti Francesco, vice presidente: Toscani Giuseppe segretario: Larari Gesualdo, tesoriere; Trentini Riccardo, Fontanive Giacomo, Battistella Gerolamo, revisori, Il Comitatoi si è messo subito all'opera per affrontare i gravi problemi interessanti la comunità degli esuli con la speranza di riuscire ad ottenere innanzi tutto comprensione da parte delle autorità. Nell'occasione si segnala l'instancabile attività...
Sport in esilio Bollano maglia azzurra - Giordano Ricato 18/02/1948
RUOLINO DI MARCIA DEL1947su 24 combattimenti, 20 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte ai punti. Se l'attività pugilistica del nostro concittadino Remigio Bollana non fosse stata interrotta dalla, guerra. egli semza dubbio avrebbe nel suo ruolino di marcia parecchie e svariate vittorie in più: Incominciò a boxare da peso gallo, dopo circa un anno di palestra. quasi novizio, conquistò in modo clamoroso il Campionato Giuliano battendo uomini più esperti e tecnicamente maturi, Allora aveva sedici anni; coraggio da vendere e un temperamento pepato e...
Colloqui con gli esuli 18/02/1948
Dapretto Leonella, - Sesta Godano (La Spezia): le prenotazioni di cui lei ci chiede informazioni sono ormai chiuse. Emilia Temperino - Breganze (Vicenza): Ci scusi per l'involontaria omissione; per riparare ad essa le spediremo i giornali da questa settimana fino all'esaurimento dell'importo inviato. Ci scriva se eventualmente desidera delle copie arretrate Attilio Ghidoni Viareggio Il giornale le è stato sempre spedito dalla data dell'abbonamento al numero 30 della via Verdi invece che al 130. Le copie però non ci sono state mai...
Azione Politica - E.B. 18/02/1948
Con le deliberazioni prese a Gorizia' il 25 gennaio il.Movimento Istriano Revisionista è entrato concretamente nella politica nazionale prendendo posizione nei riguardi prossime elezioni politiche. La decisone ha riscosso l'approvazione veramente unanime degli esuli che attendevano direttiva. chiara da parte del Movimento; che rappresenta le loro aspirazioni di giustizia. La linea di condotta suggerita agli istriani dal Comitato Centrale del M. I. R., si può Sintetizzare in tre punti essenziali: evitare assolutamelte ogni dispendio di...
Invito agli autori di canzoni polesane 18/02/1948
La Casa Editrice Musicale" GONG ", tramite il nostro corrispondente Virgilio Golle, invita tutti gli .autori dei. testi e delle musiche di canzoni polesane di cui diamo l'elenco :voler , segnalare con la massima urgenza il loro esatto recapíto. Come giùà reso noto, la "GONG " vuol dare alla stampa una prima raccolta di canzoni popolari istriane a cura del nostro Golle e pertanto desidera prendere contatti diretti con gli autori per lo sviluppo delle necessarie pratiche a garanzia dei diritto di autore e per tutte le formalità, di,...
La sottoscrizione pro Arena Da Genova a Bari corre la solidarietà ma fa ancora una tappa a... 18/02/1948
Da Genova a Bari corre la solidarietà Totale precedente 52.765. Eugenio Sgubin (Grado) 300, Palasca Antonio (L'Aquila) 120, Monai Antonio Gorizia 200, Derossi Gino e famiglia (Genova) 1000. Giuseppe Cante (Lucca) 50. Da Colle a Udine sono state raccolte 975 così ripartitee: Rotta Antonio 200, Lupieri 100, Pellegrin Italo .73, Rossi Alfredo 200, Gasperint Mario 100, Oppiani Rodolfo 100, Bruschino Antonio 100, Deprato Carlo 100, Dottor Claudio Bilucaglia (Ponte di Formazza, Novara) 200, Augusto Savorgnan (Villanova d'Asti) 400, Dazzara Omero...
RINGRAZIAMENTO 18/02/1948
Il rag. Sergio. Cionci., nel congedarsi dal reduce sig. Fiorindo Boaretto, sente il dovere di ringraziarlo pubblicamente ,per molteplici segni di solidarietà,di comprensione dimostrati

Precedenti < Risultati 41 - 50 di 18845