Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 491 - 500 di 18845

Premi agli abbonati 02/03/1949
Alla presenza di una commissione' composta dai sigg. Lino Rosolin, prof. Mario Cattonar e Renato Rocchi, si è proceduto la settimana scorsa alla estrazione tra tutti gli abbonati a « L'Arena di Polo » di un nominativo al quale assegnare una bottiglia di liquore tra quelle che settimanalmente il giornale mette in palio tra gli. abbonati. La fortuna ha presemi, l'abbonata Di Paola Anna, abitante a Sent'Elena, Calle Bainsizsa 8/A, Venezia, alla quale « L'Arena » farà pervenire una. bottiglia scelta tra i prodotti della Distilleria Istriana di...
Inaugurato a Lecce il Circolo degli Adriatici 02/03/1949
Lecce, febbraio Il Circolo degli Adriatici già -sorto in qualche parte d'Italia, stato Inaugurala il 13 febbraio Lecce. Ormai i profughi delta Provincia hanno io; luogo di ritrovo e di svago, un punto di riferimento che tutti li accomuna e in cui più felicemente essi Possono far rivivere le migl'ori consuetudini della loro vita. Ma anche dal lato spirituale la istituzione d el Circolo raggiunge pienamente lo scopo, tenendo sempre vivo l'amore per le, terre perdute: L'inaugurazione quindi di questo Circolo, non fa che rallegrarci e ci rende...
Piazzetta Dalmata AL VITTORIALE - Foto 09/03/1949
ELARGIZIONI 09/03/1949
nel primo anniversario della morte del professor Edoardo Schilke avvenuto a Lugo di Ravenna le famiglie eFercovich Vattaevolvono Lit 500 prò orfanelli Furio e Orietta Vatta ricordano il loro papà nel giorno del suo compleanno evolvendo una somma di Lit 500 pro orfanelli ricorrendo il 3 marzo l'anniversario della morte dello amato figlio e fratello Nino Russo a mamma e le sorelle e i fratelli lontani e reagiscono Lit 800 arena per onorare la memoria del caro zio dottor Sebastiano Artusi da Gorizia Lucina Naddioffre Lit 1000 pro orfanelli
Gli istriani inghiottiti dagli abissi dell'odio Lasciò l'Austria una triste eredita - Paolo de... 09/03/1949
Foto Didascalia: ottobre 1943; estratti dagli abissi dell'odio, i miseri resti di tanti italiani attendono dallo sguardo inorridito di altrettante mamme e vedove, il riconoscimento della propria identità. Molti resteranno ignoti la sera del 14 settembre 1943 contenente del ormai disciolto esercito italiano giunse a Pisino cittadina nell'interno dell'Istria . Dopo dal fatto come tutti i soldati d'Italia suo dovere al fronte ritornava al paese natio. Ma la notte era ormai vicine e senza documenti nel lasciapassare non si sentiva di...
Domande di trasferimento nel Goriziano 09/03/1949
troppi funzionari e lavoratori richiedono la nostra intermediazione per far loro tenere dai competenti ministeri, una destinazione di sede nel goriziano od in genere nell'Italia del nord. Vecchi ministeri sono assolutamente che costantemente concordi nel rifiutare ulteriori destinazioni per queste sedi né noi ci sentiamo di scalzare le argomentazioni che seducono ad un simile atteggiamento: ultrà saturazione di elementi profughi nelle locali e amministrazione e poi un limite che non deve oltrepassare una generosa ospitalità offertaci senza...
Ancora liberi per Sappada 09/03/1949
questi dei vicini sono per bimbi più piccini. Così dice l'accompagnatore del pacco di libri che Antonio, Adriano e Paolo Sansa ci hanno mandato per il preventorio di Sappada del comitato rifugiati. Grazie ai piccoli Sansa anche a nome dei nostri bambini che a Sappada attendono di ridiventare forti e sani con errori
Premi per gli abbonati 09/03/1949
sempre sotto il controllo di un'apposita commissione, anche questa settimana è stata saccheggiata in premio tra tutti gli abbonati a l'Arena una tutti gli era scelta tra i prodotti della distilleria istriana di Cherin Nicola . Assorta favorito l'abbonata Gaion Lidia abitante a Monfalcone in via Garibaldi 52. Le estrazioni continueranno la prossima settimana; perciò gli abbonati non disperino: ci sarà posto e bottiglie per tutti. Precisiamo a quanti ce ne hanno fatto richiesta che l'abbonamento al giornale può essere fatto decorre da...
Dove si Trovano? 09/03/1949
L'ufficio stralcio maestranze e pensioni di Pola presso marina a Venezia invita le signore: Seppi Elena ved. Di Seppi Matteo, Codacco Laura nata Vezzil ved. Di Codacco Pietro, Chebba Maria nata Bencich ved. Di Chebba Antonio, Ritchel Emma nata Liebhart ved, di Sponza Alberto, Beziza Amalia nata Stefanutti ved. di Beziza Stefano, Zelesco Francesca nata Udovicich ved. Di Zelesco Martino, Zanolla Maria nata Stuparich ved. di Zanolla Giuseppe, Trentini Alberta nata De Caneva ved. Di Trentini Giovanni, a voler comunicare al suddetto ufficio...
Patronato 09/03/1949
Ucci Antonietta Modena: abbiamo richiesto l'intervento del ministero del lavoro presso l'istituto per la previdenza sociale di Modena al quale abbiamo inviato per conoscenza copia della relativa nota. A riscontro avvenuto saremo più precisi Gaslich Antinia ved. Destefano. Monfalcone. Abbiamo nuovamente sollecitato la direzione generale dei Monopoli di Stato a Roma nella sede centrale di Roma per la previdenza sociale e circa la sua pratica. Nessuno risponde né ci meravigliamo: non ha risposto neppure lei quando, per questo stesso affare a...

Precedenti < Risultati 491 - 500 di 18845