L'assemblea del M.I.R. a Rapallo ampiamente trattate le questioni assistenziali 11/05/1949
Come stabilito in precedenza domenica 24 aprile corrente si è tenuto l'assemblea generale dei soci della sezione del Mir di Rapallo.
Circa il 75% degli iscritti si sono radunati nel salone convegno dell'albergo Fiorenza e alle 15.30 il presidente della direzione provvisoria a aperta la seduta. Salutati i convenuti a nome della direzione e il ragioniere Ottavio d’Asta ha dato inizio alla relazione con l'attività svolta dal comitato provvisorio nel periodo gennaio aprile 1949 sottolineando soprattutto le varie difficoltà d'ordine finanziario...
|
|
Rimborsano le banche i depositi effettuati nelle zone sedute 11/05/1949
Comunichiamo a tutti profughi che a seguito di accordi intervenuti tre vari istituti di credito già operanti con proprie filiali nelle zone sedute alla Jugoslavia, si è consentito agli aventi diritto di ottenere la restituzione sia dei titoli quanto il rimborso dei depositi e dei conti correnti di giada e si effettuati con le filiale di tali organismi. La restituzione in parola e limitata per ora soltanto alle persone fisiche, per le quali sono richieste le seguenti formalità: documentazione con prova dei crediti; dichiarazione di avvenuta...
|
|
Trasferimento 11/05/1949
È incominciata la scorsa settimana Gorizia il trasferimento delle 52 famiglie di esuli alloggiati alla caserma di piazza battisti verso le caserme che di via Monte santo, dove già abitano numerose altre. Il trasferimento viene effettuato per la venuta di attrazione di altri edifici del complesso delle caserme che mentre una soluzione definitiva del problema degli alloggi per quanto riguarda i profughi si avrà con la progettata costruzione del villaggio nella frazione Santa Andrea i cui lavori si spera avranno inizio entro al mese corrente.
|
|
Una promessa – foto 11/05/1949
Abbiamo già scritto su queste stesse colonne delle brillanti affermazioni ottenute a Lucca dal giovane Poiani e dal giovanissimo Lombardi nel campo natatorio; abbiamo pure scritto dell'attività della squadra di pallavolo del MIR che rafforzata da qualche elemento locale, a ben figurato in diverse competizioni.
Ma non si ferma qui l'attività sportiva dei profughi giuliani che si trovano a Lucca. Infatti dobbiamo ricordare oggi i buoni risultati ottenuti dal diciottenne Aldo Trentini nato drio l’Arena e che a Lucca si era fermato a fare ottimo...
|
![]() |
Serve la verità 11/05/1949
Dalla redazione romana
con il nostro articolo aspettano i profughi tra mense e campi di raccolta intendevano iniziare una serena disanima della situazione un po'dei comitati e dei profughi a Roma e di riflesso in tutt'Italia per rendere e dotti profughi in uno stato di cose da loro risaputo in parte ma forse più intuito che altro. Con l'articolo successivo facevano presente la necessità di un'adeguata modifica degli attuali organismi per renderli ad atti a superare la profonda crisi odierna e prepararle sostenere le future battaglie. È...
|
|
Posta in redazione 11/05/1949
Ringraziamento
Treviso 2 maggio
Egregio direttore, mi è pervenuto numero del suo giornale contenente l'articolo della mia partenza da Gorizia. Molto sensibile alle affettuose meritate espressioni a mio riguardo rimango sempre vinto alla causa degli esuli, che è causa mia, alla quale continuerà a dare il mio modesto sentito interessamento. Presento i più vivi ringraziamenti unitamente ai migliori auguri. Distintamente
Giuseppe Ceolin
Dal venezuelano
cara arena, finalmente anche noi siamo in grado di poter concorrere con un piccolo obolo,...
|
|
Augurio. 11/05/1949
L'esule da Pola ragioniera Mario Longo dal nostro corrispondente da Taranto è partito in questi giorni a sua domanda da Taranto per raggiungere la scuola allievi ufficiali di servizi e governo del personale con sede a Rieti.
All'amico Longo con un vivissimo ringraziamento per quanto ha fatto con entusiasmo e pressione a favore de l’Arena i migliori auguri di una meritata brillante affermazione nella carriera intrapresa.
|
|
Depositi degli optanti 11/05/1949
Il ministero del Tesoro comunica: gli optanti per l'Italia dei territori della Venezia Giulia annessi alla Jugoslavia, che abbiano depositi sul conto speciale di nero, sono invitati a comunicare all'ufficio italiano dei cambi di via de lustra 43 Roma o alla delegazione italiana di Trieste dell'ufficio italiano cambi di via Genova nove Trieste, l'attuale domicilio, il numero del decreto di opzione depositato agli estremi della ricevuta rilasciata dalla Narodna Banka (numero e data).
|
|
Vita i problemi degli esuli 11/05/1949
L'onorevole Baresi presidente del comitato di Patronato del C:N:R:I: di Gorizia
è stato costituito a Gorizia il comitato provinciale di patronato per i rifugiati italiani, la nomina di cui membri ha ricevuto la ratifica del commissario governativo dell'ente.
Il comitato risulta così composto onorevole avvocato Silvano Baresi presidente, dottor Ferruccio Bernrdis sindaco di Gorizia, avvocato Angelo Culot presidente della deputazione provinciale; professore dottor Nicolangelo Carrara presidente del C.R.I ; Monsignor Angelo Magrini dirigente...
|
|
Biblioteca a Firenze 18/05/1949
La sezione del MIR di Firenze in unione col circolo USEI sta allestendo in via guerra fa una biblioteca al fine di concedere qualche ora di svago e numerosi bambini ed adulti della comunità degli esuli. È stata già trovata la sala, ma manca completamente l'arredamento e per ottenerlo il presidente della sezione se rivolte a ditte ed enti di Firenze, sinora con scarso esito. La sola casa editrice Salani ha inviato alcuni bellissimi volumi accompagnati da una nobile lettera. Questo primo omaggio insita però a perseverare e Inter a tale scopo...
|