Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 591 - 600 di 18845

Lutto 18/05/1949
Con doloroso stupore abbiamo appreso la morte avvenuta 12 corrente mese di Guido Franceschini italiano di pura fede, cittadino integerrimo, già impiegato del comune di Pola che dopo l'esodo era stato trasferito a Talmassons (Udine). Alla famiglia le nostre più sentite condoglianze.
Tappa volante del giro a Trieste 18/05/1949
Datata del 31 maggio del giro d'Italia non si fermerà a Trieste ma proseguirà fino a Udine. Una tappa sarà così Venezia Udine, passando per Cerviniano, Monfalcone e Gorizia. Per quale imprevisto motivo, non si è voluto neanche quest'anno fa si che il giro d'Italia si fermasse a Trieste.? non c'è forse sotto lo zampino della imparzialità di tipica marca inglese, che avrà preferito mettere un traguardo volante invece di un punto fermo all'italianità di Trieste.?
Attività del M.I.R. Patronato 18/05/1949
Patronato Giovanni Bullessi. Carpenedo: si faccia sapere se a suo tempo ha presentato come fatto da altri proprietari di automezzi denunce all'intendenza di finanza o alla stazione finanziaria della AMG per danni di guerra. Stefanelli, Lecce: a direzione generale dell'amministrazione dei Monopoli di Stato in risposta al quesito da noi formulato di cui è stata data ampia trattazione nello scorso numero ha confermato che nel nuovo ordinamento di servizio è stata inserita apposita norma per l'assegnazione delle rivendite di nuova istituzione ai...
Concorsi a premi de l’Arena 18/05/1949
Concorso dell'abbonato. Fra tutti gli abbonati entro un mese di maggio procureranno nuovo abbonato hanno o due semestrali, verrà sorteggiati una bellissima caffettiera napoletana per caffè espresso da quattro tazze offerto dalla ditta aldini . In un abbonati per concorrere basta inviano i loro abbonamento insieme a quelli procurati. Uno concorrere all'estrazione tante volte quante sono di abbonamenti procurati. Concorso del disegno destinata ai ragazzi fino a 12 anni bandito un concorso per il miglior disegno. Il soggetto di norma viene...
Posta in redazione 18/05/1949
Esasperante lentezza burocratica Monfalcone maggio Egregio direttore prendendo a considerare i disagi, le fatiche, le difficoltà di ogni specie che l'esule incontra purtroppo nel suo peregrinare da questa a quella città, privo tante volte di quel minimo di conforto materiale e morale che si spetterebbe, non ultima dell'ordine delle sue disgrazie, vi è la necessità schiera di dover attendere da una burocrazia lenta e scandalosamente pigra il rilascio di documenti, carte e certificati, d'ogni genere con i quali corredare le sue istanze di...
Federazione artigiana 18/05/1949
a camera del commercio di Venezia in unione col re rappresentanze artigiane di Trieste, Udine e Gorizia ha costituito una federazione artigiana regionale della Venezia Giulia. Sarebbe simpatica una estensione dell'adesione anche agli artigiani profughi nei vari centri della penisola.
Biblioteca a Firenze 18/05/1949
La sezione del MIR di Firenze in unione col circolo USEI sta allestendo in via guerra fa una biblioteca al fine di concedere qualche ora di svago e numerosi bambini ed adulti della comunità degli esuli. È stata già trovata la sala, ma manca completamente l'arredamento e per ottenerlo il presidente della sezione se rivolte a ditte ed enti di Firenze, sinora con scarso esito. La sola casa editrice Salani ha inviato alcuni bellissimi volumi accompagnati da una nobile lettera. Questo primo omaggio insita però a perseverare e Inter a tale scopo...
Vita e problemi degli esuli Case in alluminio per profughi dalmati 18/05/1949
Case in alluminio per profughi dalmati per iniziativa di un gruppo di benefattori partenopei sorgerà alla periferia di Napoli in un quartiere atipico. Si tratta del villaggio per gli esuli dalmati interamente edificato con case prefabbricate in alluminio. Tale tipo di abitazioni sono già largamente in uso in Inghilterra.
Elargizioni 18/05/1949
Nella ricorrenza del sesto anniversario della scomparsa del marito Mario Grisan , Redenta Costalunga vedova Grisan elargisce Lit 300 prò arena. La famiglia Delzotto per onorare la memoria del caro Francesco deceduto 29 marzo elargisce Lit 500 prò arena e Lit 500 a favore delle orfanelle di Sant'Antonio. I piccoli Fulvio e Gianfranco Franchino offrono Lit 300 per le orfanelle di Sant'Antonio per onorare la memoria del loro zio Sergio Dobrich nel quarto anniversario del suo sacrificio. I fratelli d'esilio del villaggio Pola in San...
Vita è problemi degli esuli 18/05/1949
Della pesca nell'Adriatico si apprende da fonti autorizzate che i competenti uffici del ministero della marina mercantile, stanno provvedendo alla elaborazione delle norme di attuazione dell'accordo italo-jugoslavo della pesca in Adriatico e entrata in vigore il 1 maggio. Tali norme dovranno tra l'altro fissare il numero dei pescherecci che potranno accedere nelle varie zone nelle acque territoriali jugoslave comprese nell'accordo. Ricordata la “Diadora” sulle rive del Garda. Indirizzo d'omaggio all'ex olimpionico Cattalini. Giornata...

Precedenti < Risultati 591 - 600 di 18845