Vignetta 03/03/1984
«Se te continui a sballar porta, te finirà mal!»
|
![]() |
La prima neve - Gianna D'Amico Burgher - foto 03/03/1984
Didascalia: Pola, estate 1935: il giorno del battesimo di mia sorella Marcella; io con la frengetta, 3 anni; quella più piccola è mia sorella Maria a due anni, col vestito bianco è mia cugina Ondina di 5 anni e che adesso abita a Trieste. Gianna D'Amico Burgher
Ieri sera andando a dormire pensavo: domani devo meter nero su bianco; no posso deluder ancora l'amica Gloria. E po' pensavo ancora: ma no go la pena d'oro come ela e se quel che scrivo no me vien drito dal cuor no so cosse dir. E intesse S. Faustino protetor de Brescia, come che el...
|
![]() |
Pensierini - Mario Vlacci 03/03/1984
Per taiarghe i cavei a un frate
basta gaver una ferina: inveze
per taiargheli a un re, se devi
gaver un paranco
per cavarghe
prima la corona.
L'Unione Sovietica la dice poco de sé; forni perché
no la vol far saver el capitale
che la ga.
Le patrie
le fa tanto pei popoli; le fa eroi,
le fa martiri,
e le fa anche
invalidi.
I americani in Vietnam i ga lessa
tanto materia) belico; in cambio
i ga porta a casa
tante famee.
Soro quela grumaza
xe sepelido un amico; perché dopo che se mori anche pei nemici
riconossemo l'importanza del...
|
|
A Orlez (Aquilonia) nell'isola di Cherso le grotte dei grifoni o dei falconi, ... - foto 10/03/1984
che qui nidificano; tra le rocce, quasi a picco sul Quarnerolo, cresce la macchia mediterranea, fatta da mirti, salvia, mentastri
foto inviata da Marino Coglievina - foto
|
![]() |
A settembre 10/03/1984
Pressato (la insistenze come questa, Uccio Pastrovicchio ci prega di informare tutti gli apo.calittici che, confermata l'impossibilita (anche per motivi temi-altari) di indire l'appuntamento secondo tradizione a fine aprile, l'incontro potrà avvenire a settembre M una data che verrà tempestivamente comunicata.
|
|
Legame adriatico con la Daunia 10/03/1984
Un inconsueto conviviale ha avuto luogo di recente a Roma, negli ospitali saloni del ristorante Picar per far conoscere alla nostra gente una terra che ha tanti legami con Venezia e con la Dalmazia e ad un numeroso gruppo di pugliesi dl unirsi solidalmente alla nostra gente. Ne sono stati iniziatori l'infaticabile Emilio Ive e il dott. Angelo Cristofoletti, presidente della accademia vitivinicola Daunia, della Capitanata e del Centro Sud. Un piacevole incontro a tavola tra la cucina ormai classica curata da Vittorio Tavelli ed i vini delle...
|
|
Andare d'accordo - Gemma Benussi Bartoli - Anita Franceschini-Grossi 10/03/1984
Quanta tristezza, cara Arena! Mesi or sono qualcuno s'era lamentato perché sul nostro giornale scrivevano quasi esclusivamente le donne; donne, che, più che scrivere facevano ciacole de babe: cosi era stato detto! Ora, però, da quando gli uomini hanno intensificato i loro scritti intellettuali, seri, impegnati, la nostra Arena è diventata un ring; a proposito del Touring c'è chi se la prende perché vuole le scritte soltanto in italiano, c'è chi le vuole soltanto in slavo, c'è chi le vuole in italiano e slavo; ci sono quelli di Venezia che se...
|
|
Vignetta - Matio nel 1920: le origini dell'Apocalisse 10/03/1984 |
|
Apocalisse necessaria - Guglielmo Belli 10/03/1984
Carissimo Uccio, iera diversi corni che te volevo scriver per l'Apocalisse, ché sto ano, Santa Romana Ciesa, ne ga ocupd con la Pasqua, proprio i nostri sacrosantissimi giorni. Però, sta schifosa de artrosi, mia inseparabile compagna de ventitrè ani, la se ga sveiado de colpa e non sdraindo con cussini de tute le parti e... spero che la passi. Ieri, fulmine a ciel seren, me xe rive l'amarissimo calice. Come la metemo? De traverso, ti me risponderà subito ti, con quel muso de ostriga scotada che ti ga. Ma lassemo i scherni per la ridarla, e...
|
|
VIVERE A LONDRA L'Istria da ripercorrere - Silvia Lutterodt Sizzi 10/03/1984
Sta nostra Arena xe ogni setimana più bela e più interessante, cussì che me sento in dover de capri. mer i mii ringrassiamenti e complimenti al diretor per la compilassion de un periodico tanto bel e un altro grassie ai colaboratori tuti. che i contribuissi al successo del giornal con interessantissimi articoli e suggestive foto antiche e moderne.
Mi legio tuto de cima a fondo perché vai la pena, e me piasi tanto quei articoli che riguarda la nostra storia in tute le epoche. Inoltre. atraverse : scriti dela nostra gente. serco sempre spunti...
|