Ricerca avanzata

Precedenti < Risultati 12471 - 12480 di 15937

ITINERARI DELLA MEMORIA - foto 04/07/1987
Per ricevere «Pietas Julia centenaria -.inviare lire 15.000 alla nostra amministrazione (nella foto canotti detta Pietas Julia, intorno a un incrociatore nel porto di Pola)
A Trieste per l' unificazione - Gastone Suzzi - Marino Coglievina 04/07/1987
Per una causa da molti non condivisa ma che ritengo sacrosanta, in onore a Fulvio Miani, di cui con sgomento e rammarico ho appreso dell'immatura dipartita, io, come lui fervente assertore dell'unità degli esuli, certo della solidarietà che avrei avuto dal caro scomparso, principale e tenace precursore dell'unificazione, comunico, tramite l'Arena, che a Trieste non ci sarò, se non sarà diramato, anche tramite stampa, da parte del Comitato di coordinamento, con un congruo anticipo rispetto al raduno ed a tutti (Associazioni, Comuni,...
ANVGD Consulte tra no e rinvio 04/07/1987
La Consulta regionale per la Campania dell'Anvgd sic riunita a Salerno per commemorare lo scomparso presidente Umberto Marini, alla presenza del figlio Luciano, del segretario Spazzapan, e dei presidenti di Napoli Stelli con il consigliere Brakus, di Caserta Sterle con il segretario Potosniak, di Benevento Chiavelli con il segretario Altobelli. E' intervenuto anche il presidente nazionale Barbi, Nel corso della seduta è stata confermata la partecipazione al raduno di settembre a Trieste con viaggio in treno e pernottamento all'albergo...
Le voci al telefono 04/07/1987
Saio Sansa Irina 06790924 Saliti Cardane Nivee 0422/57783 Salti Almerigo 0185/390139 Sali. Almerigo 02/495024 Salomone Milena 0721/451151 Salvador) Umberto 0461/930878 Santin Bice 011/395614 Sanvincenti Piero 0464/24759 Sardo Mario 010/633491 Sbrizzal Arar. 010/369214 Sbrizzai Orfeo 0471/280412 Scattavo Mario e Giuseppe 040/213112 Schlavon Colle Mercedes 0401213935 Schiavuzzi Ardea 06/4380010 Schiavtizai Fulvio 030/362132 Schina famiglia 0481/75282 Scognamiglio Claudio 0525/96261 Scognamiglio Lidia 0541'371966 Scopae Arnaldo...
ITINERARI DELL'ESULE - foto 04/07/1987
L'omaggio a Firenze alla pietra del Carso che ricorda Martiri, caduti ed esuli delle terre giuliano-dalmate, ieri e sempre italiane» a firma dell'Anvgd fiorentino; alla cerimonia, di cui ha già riferito Berti Nider, era presente anche un picchetto militare dei «Lupi di Toscana»; don Marcello Glustich sta per intonare il «Va pensiero» avendo accanto le rappresentanze dei combattenti e reduci, e delle associazioni d'arma, e la doti. Sira Leghissa, presidente del Comitato dell'Anvgd, che sta dimostrando da alcuni anni quanto si possa fare per...
Storie di mare La barca del pensionà - Alvaro Soppa 04/07/1987
L'Imputa iera una barca de diese metri e mesa, targada LI; la batteva bandiera italiana in-dove el suo Comandante iera toscan, de Firenze; el se ciamava Renzo Wiechman. Probabilmente iera el ricordo che qualche sudino del Sacro Romano Impero gaveva lassù in qualche Ma-dona fiorentina. 'Sto Comandante, che el iera anche caratista, perché el iera anca paron dela barca, adesso nal xe più fra de noi; el ne ga lessa qualche anno fa; cussi, quasi in punta de pie, in do e do guairo. Et iera diventado Comandante xa ansia-noto, a quasi sessanta anni,...
Europeismo travisato 04/07/1987
Riceviamo, con francobollo del luogo e timbro di spedizione da Ragusa in Dalmazia, questa lettera, siglata e con firma illeggibile: Sto facendo una rimpatriata nelle nostre terre dove ho avuto modo di scambiare vedute con parenti, amici e conoscenti, sia croati che italiani (rimasti in Jugoslavia ormai ben pochi), ed ho riscontrato che l'orientamento generale, per non dire unanime della gente (anche impegnata in posti direttivi) é oggi verso una sperata e necessaria. riconciliàzione con noi esuli, che potrà essere raggiunta soltanto con...
Fasanese che sa tutto sulle perle in Australia - Carlo Stransky 11/07/1987
Terza parte Continua Francesco il suo racconto: -Oneste perle sono ben più grandi di quelle che cominciarono a trovare giù alla Baia dei Pescicani verso il 1850. Era quasi un giuoco, poiché bastava raccogliere le conchiglie a bassa marea. Infatti, tanto era facile che ben presto non se ne trovarono più e i pescatori cominciarono a spingersi sempre più a nord alla ricerca di nuovi banchi. E li trovarono nella Baia di Nichol; le conchiglie erano di dimensioni maggiori, ma si trovavano soltanto ad una certa profondità, cosicché divenne...
Gli attacchi al porto di Pola - Fulvio Farba - foto 11/07/1987
foto Didascalia: Il mezzo d'assalto «Grillo» che fu affondato il 14 maggio 1918 Dall'Arena del 18 aprile scorso si apprende che a Teleitalia di Roma Giuseppe Schiavelli ha ricordato la medaglia d'oro Mario Pellegrini, capitano di vascello, che silurò la «Viribus Unitis» nel porto di Pola il 14 maggio 1918. L'affondamento avvenne invece il 2 novembre 1918, a guerra quasi finita. Quel fatto fu vivamente stigmatizzato da tutti; l'equipaggio della nave (formato da cechi, slovacchi, ungheresi, croati, polacchi, nonché un buon numero di...
Giuseppe Schiavelli - Appuntamenti romani Sergio Endrigo col canto nella tradizione paterna - foto 11/07/1987
Appuntamenti romani Sergio Endrigo col canto nella tradizione paterna - foto Ho incontrato Sergio Endrigo al Canova, il rinomato ritrovo degli artisti a due passi dalla Rai di via del Babuino dove ho trascorso tanti anni di lavoro giornalistico. In passato, nei giornali radio per l'estero, mi ero spesso occupato di lui. Conoscevo, quindi. molti suoi successi. Perciò l'incontro si é svolto in un'atmosfera di viva cordialità. Né poteva essere altrimenti dato il carattere schietto. vivace, pieno di umana semplicità del celebre cantautore...

Precedenti < Risultati 12471 - 12480 di 15937