Le parole non dette Passato e presente - Irma Sandri Ubizzo - foto 25/07/1987
foto
Nell'andare, se ne va e piange, portando la semente da gettare, ma nel tornare, viene con giubilo, portando i suoi covoni. (Salmo 125)
Ventiquattresima parte
Ritornare era valicare ìl confine del tempo per rituffarsi in un passato che ancora ci avvolgeva a ogni passo, e non era risolto dentro di noi. Tutto manteneva un aspetto mitico e ridondante, con forti impulsi alla commozione; e le risonanze degli avvenimenti là accaduti le conservavamo ancora in cuore.
Siamo tornati tante volte. Passato e presente si sono ormai ricongiunti, e il...
|
![]() |
Alcune ex ficcali di Pola che hanno partecipato all'incontro organizzato nel novembre scorso per... 25/07/1987
Bonaparte, Lodes, Benci, Pecene
Craglietto, Bisignani, Cassani
|
![]() |
Vecchio pozzo a Chersano - foto 25/07/1987 |
![]() |
Notizie così 25/07/1987
Dall'Istria si chiede che anche il collegamento autostradale dal confine a Pola e da Pola a Fiume sia inserito tra le «strade di Osimo>. Ciò perché la penisola istriana realizza il 40 per cento dell'intero flusso turistico proveniente da altri Paesi.
Il «Va pensiero» è stato cantato nella chiesa dei Cappuccini a Fiume. «Esecuzione curata e attenta nella dinamica — scrive Liliana V. Stefan — per la quale invece è stata sacrificata la componente spirituale». Per la cavatina del Figaro rossiniano «il grande colpevole è il testo in lingua croata...
|
|
DALL'AMERICA - Mario Vlacci 25/07/1987
La vita così
RICORDI
Riaffiorano pensieri che mi ricordano
vite e memorie,
te nottate senza sonno
a lor mi riportano. Toccarli,
vederli,
legarmi a quei tempi, alle segrete gioie,
ai segreti spezzati. Quando
la notte d'insonnia svanisce
e il giorno ritorna, il lontano ricordo rimane.
Granelli
— El xe nato cossi.
— Povera ella.
— Iera due boni diavoli.
Mario Vlacci
|
|
Quarant'anni fa l'esodo da Pola - foto 01/08/1987 |
![]() |
Abbonati dall' A alla Z 01/08/1987
D
D'Ambrosi Arrigo, Gorizia D'Asta Caterina, Rapano Dambrosi Livio, Svizzera Damiani Antonio. Torino Dandri Gemma, Roma
Danesi Gianni), Trieste DalmIstro Iltee Lino, Verona Daneo Kettà, Trieste
Dania Rosa, Imperia
Dapae Pietro, Cremona Dopcich Renato, Padova Dapretto Pietro, Imperia Dapiran Francesco, Fertilla Dapretto Franceschini, Marghera
Dati Mira, Piombino
Dassena Altenhurger Olga, Netstal
Davanzo Amedeo, Borgoticino Davanzo Iolanda, Rapallo Davanzo Pietro, Roma Daveggia Sergio, Gorizia David Luigia, Trento
Dazzara Omero, La Spezia...
|
|
Arena da salvare - Loris Tanzella 01/08/1987
Si dice che tutta sia possibile a questo mondo, meno che un uomo in stato interessante (ma presto diventerà discutibile anche questo), per cui non bisogna meravigliarsi di nulla. Però non ho potuto fare a meno di provare meraviglia allorché ho letto la faccenda dell'elenco dei monumenti antichi. Dunque, se ho ben capito: esiste (non so bene dove, né chi l'abbia fatto) un inventario delle opere antiche. Debbo supporre che esso giaccia presso l'Unesco, debbo supporre che ogni Stato abbia il proprio elenco nazionale oltre ad una copia...
|
|
Elenco di nuove adesioni 01/08/1987
Continuano ad arrivare le adesioni all'appello «si salvi l'arena». Con quelle di questa settimana siamo a quota 4239.
Antonio Banchieri, Cornuda (Tv)
Franco Barbieri, Milano
Sergio Battistin, Cornuda (Tv)
(nido Guerrino Bergliaf fa, La Spezia Siro Bergliaf fa, la Spezia
Giorgio Bolzonello, Vaidobbiadene (Tv) Carlo Comazzetto, Cornuda (Tv)
Della Curet Bergliaf fa, La Spezia
Adriana De Marini De Zen, Cornuda (Tv) Giovanni De Zen, Cornuda (Tv)
Onorio Miotto, Valdobbiadene (Tv)
Franca Rettori Zanenga, Belluno
Marco Trevisiol, Cornuda...
|
|
Liceo terza B 1941 - Claudio Fontanive - foto 01/08/1987
foto
E' con sommo piacere che rispondo all'invito del giornale di riordinare e completare l'elenco dei compagni di classe e di alcuni nostri docenti che compaiono nella fotografia inviata dalla signora Luciana Zanolli e pubblicata sull'Arena del 20 giugno scorso. Più che di «una classe del Liceo di Pala, si tratta -della classe III 8 dell'anno 1941, fotografata nell'ultimo giorno di scuola: a parte uno spostamento all'indietro, per far posto ai professori, gli studenti sono stati ripresi negli stessi posti da loro occupati durante l'anno...
|
![]() |